Cronaca
A Napoli la seconda tappa dell’Acea Innovation Tour
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Si è svolta a Napoli la seconda tappa dell’Acea Innovation Tour, che ha avuto luogo nel Centro congressi del capoluogo partenopeo in piazzale della Stazione Marittima, all’interno del “Green Med Symposium”. L’evento, a una settimana dalla prima tappa di Terni, è stato trasmesso in diretta streaming su Ricicla TV e ha affrontato i temi della transizione ecologica e digitale attraverso il racconto di soluzioni innovative proposte dal Gruppo Acea, dalle società del Gruppo presenti nel territorio campano, Gesesa e Gori, dall’assessorato all’Innovazione della Regione Campania, dal player tecnologico Atos e la startup UP2YOU.
Dopo il saluto di Ivan Vigolo, Chief Innovation & Information Officer Acea, che ha aperto i lavori del panel “Le sfide dell’Open Innovation nella transizione ecologica e digitale”, sul palco Dione Elettra del Centro Congressi, si sono susseguiti gli interventi di Valeria Fascione, assessora all’Innovazione della Regione Campania, Silvia Celani, Head of Innovation Acea, Salvatore Rubbo, amministratore delegato Gesesa, Vittorio Cuciniello, amministratore delegato Gori, Simone Zamblera, Business Development Director Acea, Manlio Fabbrocini, Head of Business Development UP2YOU, Andrea Di Giorgio, Manager Energy & Utilities e Decarbonizzazione Atos. A moderare il confronto il caporedattore de Il Mattino, Gerardo Ausiello.
Partendo dal modello di open innovation Acea, inteso come un ecosistema dinamico di startup, pmi, centri di ricerca, università e player tecnologici di livello nazionale e internazionale, il panel ha raccontato le applicazioni concrete e le best practices realizzate dal Gruppo grazie all’utilizzo di tecnologie digitali di ultima generazione che, in un’ottica di smart water company, consentono un sistema di monitoraggio all’avanguardia delle reti e una maggiore tutela della risorsa idrica, in linea con le strategie di sostenibilità di Acea e con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
In un’ottica di raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, sulla tematica della decarbonizzazione, la multiutility ha proposto l’esperienza di Waidy WoW che, insieme alla startup UP2YOU, ha sviluppato un sistema di calcolo certificato del risparmio della C02 ottenibile ricorrendo ai 50mila punti di erogazione di acqua potabile mappati dall’applicazione e distribuiti in tutte le regioni d’Italia, comprese quelle in cui operano le società idriche del Gruppo.
“In questa seconda tappa dell’Innovation Tour – ha dichiarato Ivan Vigolo, Chief Innovation & Information Officer Acea – intendiamo consolidare il rapporto con i territori in cui il Gruppo opera proponendosi come partner nella ricerca di soluzioni all’avanguardia per una gestione sempre più efficiente dei servizi primari. Vogliamo condividere infatti la nostra strategia dell’innovazione, intesa come servizio alle comunità, per implementare un modello di sviluppo in cui l’innovazione e la digitalizzazione si integrano inevitabilmente con i principi della sostenibilità e della transizione ecologica”.
Nei prossimi giorni, sempre all’interno del “Green Med Symposium”, inoltre, il Gruppo sarà presente anche con interventi sulla e-mobility e sulla waste transition. Ai panel
“E-mobility Energy & Waste Transition, le comunità circolari di Acea Innovation”, e “Materie critiche, dall’industria una soluzione per l’ambiente”, parteciperanno, tra gli altri, Valerio Marra, Direttore commerciale di Acea e presidente di Acea Innovation, e Marco Palazzesi, responsabile Unità Business & Development Acea Ambiente.
L’Acea Innovation Tour, invece, si concluderà a Roma con la terza e ultima tappa, presso le Officine Farneto, l’8 luglio.
– foto xc9/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
A Montecarlo i sorteggi di Champions League. L’Inter pesca Liverpool e Arsenal, il Napoli con il Manchester City
-
Jay Vine vince la sesta tappa della Vuelta, Traeen nuova maglia rossa
-
Palazzo Chigi “Italia non parteciperà a forza multinazionale in Ucraina”
-
Stellantis. Pinzoni guida relazioni istituzionali, D’Amico comunicazione
-
Calenda “A settembre torno a Kiev, invito altri leader”
-
Ad agosto rimane stabile la fiducia sulle imprese, cala quella dei consumatori: i dati Istat
Cronaca
Palazzo Chigi “Italia non parteciperà a forza multinazionale in Ucraina”
Pubblicato
3 ore fa-
28 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta questa mattina a Palazzo Chigi una riunione convocata dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per un punto di situazione sul possibile percorso negoziale per la pace in Ucraina a seguito dei recenti colloqui alla Casa Bianca, a cui hanno partecipato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il ministro della Difesa Guido Crosetto. Lo rende noto Palazzo Chigi.
Durante la riunione sono state approfondite le opportunità di dialogo verso una pace giusta, che si sono dischiuse nelle ultime settimane: si tratta di un percorso la cui chiave di volta è costituita da robuste e credibili garanzie di sicurezza per l’Ucraina, da elaborare insieme agli Stati Uniti e ai partner europei e occidentali.
L’Italia sta fornendo un contributo alla loro definizione con la proposta di un meccanismo difensivo di sicurezza collettiva ispirato all’articolo 5 del Trattato di Washington. E’ stato inoltre ribadito come non sia prevista alcuna partecipazione italiana a un’eventuale forza multinazionale da impegnare in territorio ucraino, mentre sono al vaglio ipotesi di monitoraggio e formazione al di fuori dei confini ucraini solo una volta raggiunta la cessazione delle ostilità.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Cronaca
Stellantis. Pinzoni guida relazioni istituzionali, D’Amico comunicazione
Pubblicato
3 ore fa-
28 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Stellantis ha riorganizzato le sue attività italiane di Corporate Affairs e Communications suddividendo la struttura in due dipartimenti specifici, a riporto delle rispettive organizzazioni europee. In particolare, a partire dal primo luglio è entrato nel Gruppo Paolo Pinzoni nel ruolo di Direttore delle Relazioni Istituzionali di Stellantis in Italia. In questa posizione rappresenta l’Azienda nei confronti delle Istituzioni Italiane e degli altri Enti Pubblici ed è a diretto riporto di Christoph Hinrichsen. Vice President Public Affairs Enlarged Europe, sotto la leadership di Marion Beyret, Senior Vice President Public Affairs e Communications Stellantis Enlarged Europe. Dopo la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Bocconi, Paolo Pinzoni ha iniziato la sua carriera presso l’ufficio legale di Edison. Successivamente ha svolto la pratica forense ed esercitato la professione di avvocato per tre anni in un importante studio legale a Milano. Spinto da un forte interesse per gli affari internazionali, ha completato un Master in Studi Diplomatici presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) a Roma. Ha poi ricoperto incarichi di responsabilità in ambito pubblico. Ha lavorato presso la Segreteria del Presidente della Regione Lombardia. Successivamente ha svolto il ruolo di vice capo dell’ufficio Legislativo e di consigliere giuridico del ministro presso il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Prima di entrare in Stellantis, Paolo Pinzoni ha lavorato in Vodafone Italia, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino a diventare Head of Public Affairs, Foundation and Sustainability.
Sul fronte della Comunicazione stampa Corporate e Prodotto, Claudio D’Amico è stato confermato Direttore della Comunicazione di Stellantis in Italia, a diretto riporto di Alessandro Nardizzi, Vice President Communications, Enlarged Europe, che riporta a sua volta a Marion Beyret. Claudio D’Amico, giornalista professionista, a 16 anni ha iniziato a scrivere il suo primo articolo e, in oltre 40 anni di attività, ha seguito i più importanti avvenimenti nazionali e internazionali di sport, cronaca, politica, cultura ed economia per numerose testate giornalistiche. Ha lavorato per 21 anni all’Agenzia Ansa sino ad assumere la responsabilità della redazione del Piemonte. Nell’aprile del 2010 è stato chiamato a coordinare l’attività dell’ufficio stampa Corporate dell’allora Gruppo Fiat e negli ultimi quindici anni ha seguito tutte le principali vicende che hanno caratterizzato l’evoluzione del Gruppo da Fiat a FCA e la successiva fusione con PSA per la nascita di Stellantis di cui fin dal primo giorno ha seguito le attività di Comunicazione per l’Italia. Marion Beyret afferma: “Questa organizzazione supporterà e rafforzerà il nostro posizionamento in Italia, culla storica e mercato principale per l’azienda”.
– Foto ufficio stampa Stellantis –
(ITALPRESS).
I fatti del giorno: Maltempo in Lombardia, allerta rossa e disagi: a Verretto tromba d’aria, tetti scoperchiati e alberi caduti – Pavia in collegamento con Gaza e il cardinal Pizzaballa – Festa di paese, defibrillatore salva un 73enne – Spaccata notturna, paura in un bar di Pavia – Terre d’Oltrepò, pressing del commissario sui soci – Milano, rapina a turista Usa da 300mila euro – San Benedetto Po, auto nel fiume e due vittime – Pronto Meteo Lombardia per il 29 agosto.

AUTOGUIDOVIE, NASCE L’ACADEMY PER AUTISTI DI AUTOBUS

A Montecarlo i sorteggi di Champions League. L’Inter pesca Liverpool e Arsenal, il Napoli con il Manchester City

Jay Vine vince la sesta tappa della Vuelta, Traeen nuova maglia rossa

Palazzo Chigi “Italia non parteciperà a forza multinazionale in Ucraina”

Stellantis. Pinzoni guida relazioni istituzionali, D’Amico comunicazione
Tg News 28/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 AGOSTO 2025
AGRISAPORI – 28 AGOSTO 2025

MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI

Calenda “A settembre torno a Kiev, invito altri leader”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
AUTOGUIDOVIE, NASCE L’ACADEMY PER AUTISTI DI AUTOBUS
Tg News 28/08/2025
AGRISAPORI – 28 AGOSTO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28/08/2025
ZONA LOMBARDIA – 28 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 28 AGOSTO 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 27 AGOSTO
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 27 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 27 AGOSTO 2025
-
Cronaca23 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 28 AGOSTO 2025
-
Altre notizie24 ore fa
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 27 AGOSTO
-
Altre notizie15 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 AGOSTO 2025
-
Altre notizie24 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 27 AGOSTO
-
Altre notizie24 ore fa
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 27 AGOSTO
-
Politica8 ore fa
Sessismo online, La Russa “Ferma condanna, è un fatto gravissimo che suscita profondo sdegno”
-
Altre notizie15 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 28 AGOSTO 2025