Seguici sui social

Sport

Under 21 all’esame Svezia, Nicolato “Sfida dura e delicata”

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – Motivazione, attenzione, intelligenza. E’ quello che Paolo Nicolato chiede ai suoi azzurrini di scena domani a Helsingborg contro la Svezia, altra tappa chiave lungo la strada verso gli Europei del 2023. Il ct dell’Under 21 si aspetta una partita “dove non so se riusciremo ad avere sempre il gioco in mano. Non siamo arrivati benissimo a questo impegno per cui dobbiamo avere anche un pizzico di fortuna e delle risorse che al momento non sono facili da tirare fuori”. In Svezia c’è in palio il primo posto nel girone di qualificazione e già all’andata gli scandinavi resero la vita difficile all’Italia. Qualche infortunio, la condizione atletica non ottimale di gran parte della rosa e un rivale particolarmente in forma e motivato non possono far stare sereni. “La Svezia è una squadra che sa stare in campo bene, evoluta, che gioca un calcio posizionale, una squadra che ha buoni giocatori sugli esterni sia a destra che a sinistra e con dei terzini che attaccano – ha sottolineato Nicolato – E’ una formazione ben allenata dal punto di vista atletico, come tutte le formazioni del nord Europa, sempre molto ben preparata, e dal punto di vista tattico è forse il nostro avversario migliore nel girone perchè anche nelle due partite che hanno perso contro l’Irlanda avevano in mano il gioco e la situazione, e sono stati un pò sfortunati”. “Sanno quello che devono fare, sono molto lineari e moderni, e mi piace come giocano”, ammette il ct degli azzurrini, che dunque prevede “una partita molto difficile. Affronteremo una squadra che probabilmente sta meglio di noi e ha una migliore condizione, sia perchè il suo campionato è molto avviato (già giocate 10 giornate, ndr), sia perchè ha avuto più tempo per recuperare rispetto a noi perchè sono sette giorni che non gioca. Noi abbiamo avuto una partita l’altro ieri, abbiamo fatto un viaggio, siamo arrivati qui, abbiamo tanti giocatori che probabilmente non hanno recuperato. Ci sarà da fare delle scommesse, dei cambiamenti, perchè sarà una sfida difficile e delicata. Vincere non sarà facile. Mi aspetto una partita molto dura sotto l’aspetto fisico ed anche mentale”. Out Carnesecchi col sostituto che sarà deciso solo a ridosso della gara, Nicolato evidenzia che la maggior preoccupazione è rappresentata dalla condizione atletica dei suoi (“sono arrivati qui o da un periodo in cui erano fermi, o si tratta di elementi di squadre di serie A che non hanno mai giocato”) mentre tatticamente sarà un’Italia diversa da quella vista due giorni fa contro il Lussemburgo, che quasi certamente tornerà al 4-3-3. “Dovremo cercare di capire bene quali saranno gli equilibri fra noi e la Svezia”, ha proseguito Nicolato, che in avanti potrebbe confermare dal 1′ Pellegri. “E’ un giocatore forte, che deve ambire ad essere il nostro titolare in attacco perchè le sue qualità sono indiscutibili. Il suo problema è la grande mancanza di lavoro che ha avuto in questi anni, purtroppo. Ha dovuto risolvere mille difficoltà che si sta portando ancora dietro, non ha ancora quella continuità che vorrebbe avere. Io l’ho convocato anche in Under 19 e l’ho trovato molto maturato, un ragazzo che è consapevole delle qualità che deve superare, ma per qualità, tecnica e forza, se lui sta bene, deve ambire ad essere un punto di riferimento per noi”. Domani la Svezia, poi il match-ball nell’ultima sfida del girone contro l’Irlanda. “In questo momento deve essere un vantaggio per noi avere più risorse a disposizione nella nostra squadra – ha concluso Nicolato – Non siamo in grado di puntare su un unico gruppo di ragazzi per tre partite di fila in pochi giorni, e quindi dobbiamo avere la capacità di saper leggere una gara alla volta mettendo in campo i giocatori che soddisfano al meglio le nostre esigenze”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

A Montecarlo i sorteggi di Champions League. L’Inter pesca Liverpool e Arsenal, il Napoli con il Manchester City

Pubblicato

-

MONTECARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Liverpool, Arsenal, Slavia Praga e Kairat Almaty in casa, Borussia Dortmund, Atletico Madrid, Ajax e Union SG in trasferta: queste le avversarie dell’Inter nella fase a campionato della Champions League 2025-26. Il format prevede una fase campionato a 36 squadre con classifica unica: prima giornata fra il 16 e il 18 settembre, ultimo turno il 28 gennaio. Le prime otto classificate accedono direttamente agli ottavi di finale; le squadre classificate dal nono al 24° posto disputano gli spareggi per la fase a eliminazione diretta e le vincitrici accedono agli ottavi di finale. Da quel momento in poi, la competizione proseguirà con la classica formula a eliminazione diretta.

ATALANTA E NAPOLI PESCANO IL CHELSEA, PER GLI AZZURRI ANCHE IL MANCHESTER CITY

Chelsea, Bruges, Slavia Praga e Athletic Bilbao in casa, Psg, Eintracht Francoforte, Marsiglia e Union SG in trasferta: queste le avversarie dell’Atalanta nella fase a campionato della Champions League 2025-26.

Kevin De Bruyne affronterà il suo passato: il Napoli dovrà infatti incontrare il Manchester City all’Etihad, mentre al Maradona ospiterà Chelsea Sporting Lisbona.

LA JUVENTUS ANDRA’ AL BERNABEU COL REAL MADRID

La Juventus affronterà il Real Madrid al Bernabeu, oltre a giocare in trasferta contro Villareal, Bodo Glimt Monaco; mentre in casa sfiderà il Benfica, lo Sporting Lisbona, il Pafos e il Borussia Dortmund.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Jay Vine vince la sesta tappa della Vuelta, Traeen nuova maglia rossa

Pubblicato

-

ANDORRA (ITALPRESS) – Jay Vine trionfa nella sesta tappa della Vuelta a Espana 2025, la Olot-Andorra di 170.3 km. L’australiano è riuscito a confezionare l’azione giusta per staccare i compagni di fuga e vincere in solitaria. Secondo posto per Torstein Traeen della Bahrain Victorius, a 54″, terzo Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) a 1’10”.

Cambia tutto per ciò che riguarda la classifica generale, Traeen – grazie alla fuga di giornata – è la nuova maglia rossa, con Jonas Vingegaard scivolato in quinta posizione, a 2’33” dalla vetta. Sesto posto per Joao Almeida, settimo per Giulio Ciccone, Lorenzo Fortunato è invece in terza posizione, a 1’01” dal nuovo leader della generale.

Da evidenziare l’azione dello stesso Ciccone, nella salita finale l’azzurro ha trovato la collaborazione con Jonas Vingegaard per staccare gli avversari, i due però sono stati recuperati nel finale. Domani si ripartirà da Andorra, dopo 188 km si arriverà a Cerler.Huesca La Magia: altra frazione di montagna con arrivo in salita, saranno quattro i GPM di gioranta, con un altro arrivo in salita.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Allegri “C’è voglia di riscatto. Mercato? Ci pensa la società”

Pubblicato

-

CARNAGO (VARESE) (ITALPRESS) – “La voglia di riscatto c’è, con la Cremonese è stata una sconfitta inaspettata. Con un pò più di attenzione sugli episodi dei gol subiti potevamo portare a casa una partita in cui abbiamo avuto diverse occasioni. E’ andata così e domani abbiamo la possibilità di rifarci. Il Lecce gioca un calcio veloce, è una squadra organizzata e lì non è mai facile”. Massimiliano Allegri, in conferenza stampa alla vigilia della trasferta rossonera al Via del Mare, riparte dal ko all’esordio in campionato.

Il Milan è chiamato subito a una reazione anche se domani non ci sarà Jashari, che si è fatto male stamane in allenamento, e in avanti potrà contare solo su Gimenez, unica alternativa visto che Leao non ha recuperato. “In qualche modo faremo, l’importante è approcciare la partita nel modo giusto, con rispetto. Loro hanno grande entusiasmo, giocatori veloci, se si corre quanto gli altri poi le qualità tecniche vengono fuori”, continua il tecnico rossonero, che sgonfia sul nascere il caso Jimenez:I ritardi li fanno tutti, è un buon giocatore, non è successo niente”.

Ma più del campo in questo momento è il mercato a tenere banco. La ricerca del centravanti sembra essere arrivata all’ultimo capitolo: in arrivo dal Chelsea c’è Nkunku. Precisato che non ho mai chiesto Vlahovic, che è un giocatore della Juventus”, Allegri si limita a spiegare che “con la società ho parlato di caratteristiche dei giocatori e delle situazioni che si possono creare con giocatori dalle caratteristiche diverse. In qualche modo faremo. Al mercato ci pensa la società che sta lavorando per mettere dentro quei giocatori che serviranno per far sì che la squadra cresca, cercando di arrivare a marzo nelle migliori condizioni e in una buona posizione di classifica. Sono contento dei ragazzi che ho a disposizione”.

Il tecnico, che glissa anche su Rabiot (“E’ un giocatore del Marsiglia, gli sono affezionato ma non ci sentiamo da prima delle vacanze“), nega qualsiasi divergenza col club. “Sono abituato a stare con la società e allenare i giocatori che ho, e i giocatori che ho a disposizione per me sono i più bravi e bisogna arrivare ai risultati, con le buone o con le cattive. Con la società ci parliamo, con Tare, Furlani, Ibrahimovic. E’ la società che fa il mercato, io penso a lavorare. Abbiamo sei mesi da qui a marzo per essere in una buona posizione di classifica. L’input è coniugare la parte economica con quella sportiva perchè il Milan sia una società sostenibile. Bisogna avere pazienza e fiducia nel mercato che farà la società, io indico le caratteristiche e poi sarà la società a fare il mercato”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.