Seguici sui social

Magazine

LA RICORRENZA DEL 60ESIMO ANNIVERSARIO DEL DISASTRO FERROVIARIO DI VOGHERA: SABATO 11 GIUGNO IL RICORDO DELLE VITTIME IN STAZIONE E IN DUOMO

Pubblicato

-

Sabato 11 Giugno alle 9,30 in Stazione ferroviaria a Voghera verrà depositata una corona d’alloro accanto alla targa commemorativa, poi alle 10 la cerimonia in Duomo. Così Voghera ricorderà solennemente i 60 anni dal disastro ferroviario che ha lasciato una ferita aperta nella storia del nostro Paese. Il ricordo corre inevitabilmente a quella notte calda del 31 Maggio 1962, quando 64 persone persero la loro vita e molte rimasero ferite a causa di uno dei peggiori disastri ferroviari del nostro Paese. Erano le 02:35 quando Il treno merci proveniente da Milano travolse, sul binario 3, la coda dell’accelerato 1391, composto in gran parte da villeggianti diretti in Riviera Ligure. E’ ancora viva nella mente di molti cittadini la dolorosa memoria di quell’alba di sangue, quando i feriti giungevano in ospedale a Voghera, quando i militari intervenivano per liberare i corpi dalle lamiere contorte, quando i volontari accorrevano da tutto l’Oltrepo per donare il sangue nella neonata AVIS di Voghera. L’orrore di quelle drammatiche ore creò sgomento e commozione in tutta Italia. Una folla imponente partecipò ai funerali in Duomo alla presenza del presidente della repubblica Segni e del Presidente del Consiglio Fanfani. L’amministrazione comunale con la città di Voghera, l’associazione Amici del Museo Ferroviario Enrico Pessina con il direttore Salvatore Cicciò ed il Comitato C.R.I. cittadino, in questo 60esimo anniversario, intende ricordare quel giorno con estremo rispetto verso tutte le vittime e i loro parenti. Alla celebrazione in Duomo saranno presenti anche la signora Agnese, vedova di Angelo Porro, vittima a soli 29 anni, la Dott.ssa Daniela Gritti, superstite del vagone maledetto, Anna Torti vedova Pernetti “Pioniere della Croce Rossa Italiana”, Onorina Oldani, infermiera presente in Ospedale per i soccorsi. Durante la messa i nomi delle vittime saranno letti da Diego Bianchi, giornalista e direttore di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, mentre Laura Anselmi leggerà la poesia del padre Dott. Giulio Cesare Anselmi. Animeranno la cerimonia con i canti il Coro Unitre di Voghera ed il tenore Luigi Zerba.

0

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 NOVEMBRE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto

Altre notizie

TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 18 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Al via il nuovo anno accademico di Universitas Mercatorum – Torna il master del Tyrrhenian Lab di Terna – Lavorare si impara giocando: alla “D’Annunzio” il Career Day esperienziale

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS SALUTE – 18 NOVEMBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’insonnia cronica vi tormenta? Vorreste evitare benzodiazepine, sonniferi vari o altri psicofarmaci? O li state già usando e non siete soddisfatti sia per la scarsa qualità del sonno, sia per la sonnolenza diurna, la scarsa lucidità del pensiero, l’irritabilità? Sì, l’insonnia è una patologia delle 24 ore. Anni di ricerche sulla neurobiologia del sonno hanno individuato una classe di sostanze, le orexine, che nel cervello ci danno ogni mattina la sveglia naturale, silenziandosi nel buon sonno ristoratore. E che sono invece attive negli insonni. In questo video di Focus salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa, appassionata di divulgazione medica, analizza una interessante novità terapeutica: un farmaco, il daridorexant, antagonista temporaneo dei recettori per le orexine, di cui analizza meccanismo d’azione, profilo di efficacia e sicurezza. E i due obiettivi terapeutici: sonno di qualità e buona sveglia diurna, con maggiore lucidità, calma ed efficacia.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.