Seguici sui social

Sport

Malagò “Triathlon azzurro proiettato verso un grande futuro”

Pubblicato

-

ROMA 8ITALPRESS) – Grazie alle tantissime medaglie conquistate, la spedizione azzurra a Targu Mures per i Multisport World Championships ed a Besancon per la World Cup di Paratriathlon è destinata a restare nella storia dello sport italiano. Tanti e splendidi i risultati ottenuti dalle atlete e dagli atleti con il body tricolore a Targu Mures – sette ori, cinque argenti e quattro bronzi, oltre al terzo posto “senza medaglia per regolamento” della staffetta Junior – ma il medagliere azzurro è diventato ricco come non mai anche grazie alle sei medaglie; due ori, tre argenti ed un bronzo; conquistate dagli atleti Age Group, che incarnano i valori autentici di uno sport che è fatto di passione, fatica, sfida verso se stessi e desiderio di competere nel pieno rispetto di regole ed avversari. Come trascurare, poi, le due medaglie d’argento conquistate dagli azzurri a Besançon, in una disciplina come il Paratriathlon che è di straordinaria importanza per il Triathlon azzurro ed alla quale la Federazione riserva un’attenzione assoluta. Ma straordinario e assolutamente non scontato è stato anche il quarto posto ottenuto dalla staffetta italiana alle World Triathlon Championship Series di Leeds, con una prova di forza e di carattere del quartetto azzurro che può senza dubbio essere salutato con enorme soddisfazione e che fa decisamente ben sperare per il futuro. E come non rimarcare lo splendido spettacolo offerto dai Campionati Italiani Aquathlon Giovani, dal Trofeo Sviluppo Giovanissimi, dalla Coppa Italia Triathlon e dalla gara Sprint Age Group, che hanno portato a Montesilvano oltre duemila appassionati, giovani e giovanissimi ma non solo, che hanno dato vita ad una “due giorni” che ha avuto la meglio anche su condizioni climatiche non certo ideali. “Nella giornata di domenica si è conclusa, con risultati importantissimi, una settimana intensa e caratterizzata da emozioni forti – il commento del presidente della Federazione Italiana Triathlon, Riccardo Giubilei – Una settimana nel corso della quale lo sport azzurro, ed il triathlon in particolare, ci hanno resi ancora una volta orgogliosi: da Leeds, Targu Mures e Besancon sono arrivati segnali importanti ed incoraggianti, frutto di quel lavoro che la Federazione sta portando avanti con convinzione e di quello spirito di squadra che tecnici ed atleti stanno sempre più facendo proprio. E poi c’è stata la gioia di vedere tanti giovanissimi, erano oltre duemila, partecipare all’evento di Montesilvano: loro sono il futuro del nostro sport e noi lavoreremo perchè possano continuare a praticarlo in sicurezza e serenità”. “I risultati ottenuti in questa settimana – le parole del presidente del Coni, Giovanni Malagò – sanno esprimere la cifra tecnica di un movimento proiettato verso un grande futuro, sempre più consapevole del ruolo preminente che riesce a rivestire grazie a una pianificazione chirurgica e appassionata, capace di esaltare il talento e trasformarlo in un gioco di squadra vincente. Complimenti alle nostre atlete e ai nostri atleti, a qualsiasi livello, e alla federazione guidata dal presidente Giubilei per gli obiettivi raggiunti, che sanno conferire prestigio all’intero sport italiano”.
– Foto Ufficio Stampa Fitri –
(ITALPRESS).

Sport

Straordinaria pole position di Leclerc al Gp di Ungheria, poi le due McLaren

Pubblicato

-

BUDAPEST (UNGHERIA) (ITALPRESS) – Strepitosa pole position di Charles Leclerc. Il pilota del Ferrari realizza un clamoroso 1’15″372 e conquista la prima casella sulla griglia di partenza del Gran Premio di Ungheria di Formula 1. Alle sue spalle le McLaren di Oscar Piastri a +0.026 e di Lando Norris a +0.41.

Quarto tempo per la Mercedes di George Russell, mentre Max Verstappen (Red Bull) deve accontentarsi soltanto dell’ottava piazza. Ottima risposta da parte delle Aston Martin che, dopo una stagione difficile, centrano la quinta e sesta posizione rispettivamente con Fernando Alonso e Lance Stroll. Completano la top tep Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) settimo, Liam Lawson (Racing Bulls) nono e Isack Hadjar (Racing Bulls) decimo. L’altro ferrarista Lewis Hamilton partirà dalla 12esima posizione.

LE DICHIARAZIONI

“Oggi non capisco niente della Formula 1. Tutte le qualifiche sono state estremamente difficili e non sto esagerando. Nel Q3 le condizioni sono cambiate un po’, sapevo di dover fare un giro pulito per puntare al terzo posto e mi ritrovo in pole position. Non me lo aspettavo. Avevo un carico abbastanza basso e quando ha iniziato a piovere speravo che smettesse, come poi è stato. È una delle mie migliori pole position, sicuramente la più inaspettata. La partenza è la curva 1 saranno il momento chiave domani, farò di tutto per mantenere il primo posto“, ha detto Leclerc dopo la pole position.

“Il vento ha cambiato molto le condizioni, la percezione di tutte le curve era totalmente diversa. Difficile fare valutazioni in queste condizioni, ma il secondo posto è una buona posizione di partenza. Leclerc è stato veloce per tutto il weekend, ha fatto un ottimo lavoro. Non mi aspettavo di essere secondo dietro la Ferrari, ma domani sarà una gara divertente”, ha aggiunto Piastri, che scatterà dalla prima fila.

Advertisement

“Per come era il nostro stato di forma è deludente non chiudere in prima fila, ma Leclerc ha fatto un ottimo lavoro. Queste condizioni ci hanno un po’ danneggiato rispetto agli altri. Lui ha fatto un bel giro alla fine, noi eravamo più lenti. C’è poco da lamentarsi. Nel Q2 abbiamo dimostrato quanto potessimo andare veloci, ma poi è cambiato il vento e l’ultimo settore è diventato più complicato. Voglio vincere, penso che sarà una gara emozionate. Mi aspetto di avere un po’ più di passo rispetto alla Ferrari“, ha chiosato Norris, terzo in griglia.

LA GRIGLIA DI PARTENZA

1. Charles Leclerc (MON) Ferrari 1’15″372 alla media di 209.250 km/h
2. Oscar Piastri (AUS) McLaren 1’15″398
2a fila
3. Lando Norris (GBR) McLaren 1’15″413
4. George Russell (GBR) Mercedes 1’15″425
3a fila
5. Fernando Alonso (ESP) Aston Martin 1’15″481
6. Lance Stroll (CAN) Aston Martin 1’15″498
4a fila
7. Gabriel Bortoleto (BRA) Kick Sauber 1’15″725
8. Max Verstappen (NED) Red Bull 1’15″728
5a fila
9. Liam Lawson (NZL) Racing Bulls 1’15″821
10. Isack Hadjar (FRA) Racing Bulls 1’15″915
6a fila
11. Oliver Bearman (GBR) Haas 1’15″694
12. Lewis Hamilton (GBR) Ferrari 1’15″702
7a fila
13. Carlos Sainz (ESP) Williams 1’15″781
14. Franco Colapinto (ARG) Alpine 1’16″159
8a fila
15. Andrea Kimi Antonelli (ITA) Mercedes 1’16″386
16. Yuki Tsunoda (JPN) Red Bull 1’15″899
9a fila
17. Pierre Gasly (FRA) Alpine 1’15″966
18. Esteban Ocon (FRA) Haas 1’16″023
10a fila
19. Nico Hulkenberg (GER) Kick Sauber 1’16″081
20. Alexander Albon (THA) Williams 1’16″223

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Mondiali tuffi, Chiara Pellacani medaglia di bronzo dai 3 metri

Pubblicato

-

SINGAPORE (ITALPRESS) –  Dopo lo storico trionfo in coppia con Matteo Santoro, Chiara Pellacani si regala anche il bronzo individuale dal trampolino 3 metri ai Mondiali di Singapore. L’azzurra colleziona il punteggio di 323.20 e precede la tedesca Lena Hentschel. Oro alla cinese Yiwen Chen (389.70), che finisce davanti alla connazionale Jia Chen (356.40).

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Termina in pareggio il primo test della Juventus, 2-2 con la Reggiana

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Termina 2-2 il test match tra Juventus e Reggiana in scena questa mattina alla Continassa: in gol Francisco Conceicao e Dusan Vlahovic, resta invece a secco il nuovo attaccante dei bianconeri Jonathan David. Buone notizie per Igor Tudor durante il primo test match della nuova stagione, Gleison Bremer è tornato in campo dopo oltre 300 giorni, il difensore brasiliano ha saltato la scorsa stagione a causa della rottura del legamento crociato.

La gara è stata sbloccata da una conclusione di Girma, lo svizzero ha sfruttato l’errore di costruzione da parte dei bianconeri, oggi in maglia azzurra. Il pareggio di Francisco Conceicao è arrivato nel giro di pochi minuti, il portoghese ha superato Motta con una conclusione chirurgica sul palo lontano. Nel secondo tempo Dusan Vlahovic – al centro delle voci di mercato – ha portato in vantaggio la Juventus, a venti minuti dal termine Gondo, di testa, ha siglato la rete del 2-2. Douglas Luiz e Timothy Weah, entrambi in uscita, non erano nemmeno in panchina.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.