Seguici sui social

Cronaca

Basile “Al lavoro per una tecnologia 5G sicura e sostenibile”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il 5G è stato introdotto nel nostro Paese da circa 3 anni, in questa fase di sviluppo gli operatori si stanno concentrando per aggiungere la copertura 5G, laddove era presente già un servizio 4G. Gli operatori stanno portando la connettività 5G sul territorio nazionale, utilizzando le nuove frequenze. Il passo successivo, che ci aspettiamo anche sul nostro mercato a partire dal prossimo anno, è quello di introdurre la tecnologia 5G stand alone, quella cioè che non ha più bisogno della tecnologia 4G per funzionare. Domani sarà tutto autonomo e a quel punto potremmo sviluppare tutti i servizi possibili”. Lo ha detto Massimo Basile, direttore Network di Ericsson, intervistato dall’agenzia Italpress.
Basile ha spiegato i dettagli di questa operazione: “La tecnologia stand alone permette di implementare le reti in modo più innovativo, creare una sorta di rete nella rete, segmentandola. Ogni generazione della telefonia mobile ha cambiato la società, con il 5G ci aspettiamo un’evoluzione dei servizi basati sulle reti virtuali, il metaverso, nel mondo dell’industria portare la tecnologia mobile per staccare il filo anche in ambito manufatturiero, nel campo della sanità, pensiamo alla medicina a distanza o la possibilità di utilizzare un drone, con la qualità e la sicurezza giusta”.
Basile ha ricordato che il “5G nasce per risolvere il problema del sovraccarico delle reti 4G. Negli ultimi anni è stato registrato un incremento anche del 50% del traffico dati, anno su anno, e questo a lungo termine avrebbe saturato le reti 4G, con il 5G si ha accesso a nuove bande di frequenza che sono un pò un’autostrada su cui transitano i dati. Il 5G è anche lo standard mobile più sicuro realizzato negli ultimi anni”.
La particolarità di Eriscsson, ha anticipato il direttore Network, è che per il 5G viene utilizzata energia eolica e solare: “Stiamo da tempo sperimentando l’utilizzo di fonti alternative anche per rendere autonomi i siti e quindi per poterli scollegare dalla rete elettrica. Oggi si utilizzano generatori diesel che sono molto inquinanti. Recentemente abbiamo fatto una sperimentazione, in Germania, nei pressi di Monaco, tenendo operativo un sito alimentato da rete elettrica e pannelli solari e abbiamo ora aggiunto una componente nuova: 5 Kw alimentati da una turbina eolica. Sarà possibile realizzare delle torri sostenibili 5G – ha concluso – e in futuro realizzare siti sostenibili”.

– foto Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

CAMERA DI COMMERCIO PUNTA SU RIEVOCAZIONE BIENNALE BATTAGLIA PAVIA, MALUMORI SU ORGANIZZAZIONE

Pubblicato

-

Alla Camera di commercio piace l’idea rilanciata dal sindaco di Pavia Michele Lissia: organizzare una nuova rievocazione della Battaglia di Pavia con cadenza periodica, magari biennale o triennale. “Pavia ha bisogno di grandi eventi perché così si muovono gli investitori e i turisti. Da parte della Camera di commercio, tutte le iniziative che servono ad aumentare il flusso dei visitatori a Pavia incassano favore”. ha affermato Giovanni Merlino, vicepresidente della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia che ha organizzato la manifestazione di tre giorni dedicata ai 500 anni dalla Battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525. Ma il bilancio non è stato del tutto perfetto, a giudicare dalle numerose lamentele lette anche sui social, con ammassamenti in alcuni punti, mancanza di tribune, di musica medievale a tema e spiegazioni storiche al microfono, assenza di punti ristoro e di vendita gadget.
Credits: Luisa Dosseni Spalla

Leggi tutto

Cronaca

TROVATO MORTO 49ENNE SCOMPARSO SABATO A FORTUNAGO

Pubblicato

-

E’ stato trovato morto nel tardo pomeriggio l’uomo di 49 anni originario di Milano ma domiciliato in località Sant’Eusebio di Fortunago scomparso da due giorni. A lanciare l’allarme era stata la sorella, che Sabato aveva provato inutilmente a contattarlo. Sabato sera qualcuno lo aveva visto in sella alla sua moto entrare nella stradina secondaria di Costa Cavalieri, ma da quel momento sembrava svanito nel nulla. Il corpo è stato trovato nel tardo pomeriggio di lunedì in canalone franoso, nei rilievi collinari intorno a Fortunago. Il luogo si trova a qualche centinaio di metri dal punto in cui era stata rinvenuta la moto. Sul posto era stata allestita l’unità di comando locale dei vigili del fuoco, sono stati impiegati anche i Sistemi aeromobili e pilotaggio remoto e i nuclei cinofili, in coordinamento con le squadre permanenti e volontarie. Le operazioni di soccorso hanno visto anche la partecipazione del sindaco Pier Achille Lanfranchi.

Leggi tutto

Cronaca

Lieve miglioramento per il Papa, prognosi resta riservata

Pubblicato

-

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”. Lo riferisce la Santa Sede in merito alle condizioni di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli.
“I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi – si legge nel bollettino -. In mattinata ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa. In serata ha chiamato il parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza. Papa Francesco ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano