Magazine
SICCITÀ, PAVIA: SOS RACCOLTI NEI CAMPI
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
E’ SOS raccolti nelle campagne pavesi, dove a causa della siccità preoccupa la riduzione delle rese e dello sviluppo di tutte le colture, dall’orzo al frumento, dal mais al riso fino alla vite. È l’allarme lanciato da Coldiretti Pavia mentre con l’arrivo di Scipione, l’anticiclone subtropicale che nei prossimi giorni farà impennare i termometri, la situazione diventerà ancora più difficile.
Nei campi pavesi – sottolinea Coldiretti – manca l’acqua necessaria ad irrigare le coltivazioni che si trovano in una situazione di stress idrico che mette a rischio le produzioni, in un 2022 segnato fino ad ora da precipitazioni praticamente dimezzate. “I gestori dei principali invasi idroelettrici, in un incontro con l’assessore regionale Sertori, si sono detti disponibili a sostenere le portate dei fiumi, ma finora si è mosso poco o nulla – afferma Stefano Greppi, Presidente di Coldiretti Pavia – Il momento è complesso e difficile su più fronti, ma bisogna agire subito mettendo in pratica tutto quello che si può fare ora: insieme alle deroghe temporanee agli obblighi del deflusso minimo vitale, quindi, è necessario rilasciare l’acqua dagli invasi montani indipendentemente dalle dinamiche della produzione di energia. In questo momento – continua Greppi – serve chiarezza e un’azione coordinata anche con i Consorzi di Bonifica, così come già richiesto da ANBI Lombardia”.
Non solo diverse produzioni in campo sono già in parte compromesse – spiega Coldiretti Pavia – ma tra gli agricoltori c’è anche chi ha deciso di sospendere le semine dei secondi raccolti proprio a causa della scarsità idrica. Senza acqua – continua Coldiretti Pavia – non è possibile garantire la produzione di cibo Made in Italy sulle tavole dei cittadini in un momento peraltro difficile a causa della guerra in Ucraina e dei forti rincari nel carrello della spesa con aumenti di prezzi degli alimentari che hanno raggiunto a maggio il +7,1%.
La siccità – spiega Coldiretti Pavia – è diventata la calamità più rilevante per l’agricoltura italiana e ha già determinato danni per oltre un miliardo a livello nazionale a seguito del calo delle produzioni agricole. Ad essere colpito dalla siccità è infatti l’intero territorio dell’Italia, ma particolarmente grave è la situazione nella pianura padana dove per la mancanza di acqua – precisa la Coldiretti – è minacciata oltre il 30% della produzione agricola nazionale e la metà dell’allevamento che danno origine alla food valley italiana conosciuta in tutto il mondo. Nonostante le ultime precipitazioni il livello del Po – conclude la Coldiretti – è sceso al Ponte della Becca a livelli più bassi che a Ferragosto.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Tg News 26/08/2025
ROMA (ITALPRESS) – Ue: “Inaccettabile uccisione giornalisti a Gaza” – Trump caccia dalla Fed la governatrice Cook – Perizia ribadisce: “Alessia Pifferi capace di intendere”- Prof accoltellato per una sigaretta a Bassano, un fermo – Sequestrati dal Nas 674 kg di botulino nel Bolognese – Bankitalia: frodi da 108 milioni tra bonifici e carte – Mostra Cinema Venezia, tutto pronto per 82esima edizione – Metsola: “Con coraggio l’Ue superi gli ostacoli, serve unità” – Previsioni 3B Meteo 27 Agosto.
Altre notizie
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025
Pubblicato
2 ore fa-
26 Agosto 2025di
Redazione
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025
I fatti del giorno: Ponte di viale Ludovico il Moro, scontro politico sui ritardi – Incidente sulla Sp11, quattro feriti nel frontale – Esplosione cabina elettrica, blackout in quartiere e ospedale – Ponte di Bressana, cantieri fino al 2026 – Evacuato pronto soccorso di Lodi per lo spray urticante – Caso Pifferi, nuova perizia conferma capacità di intendere e volere – Pronto Meteo Lombardia per il 27 agosto.
Altre notizie
AS VARZI SFIDE E SPERANZE – DI REMO TAGLIANI
Pubblicato
8 ore fa-
26 Agosto 2025di
Redazione
Continua il lavoro tecnico-atletico del Varzi Calcio che, per il prossimo Campionato di Prima Categoria, vuole dimostrare, di fronte alle titolate squadre milanesi, al rinnovato Pavia e al Siziano, solo per citarne alcune, tutta la sua potenzialità.
#invallestaffora #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #asvarzi #paviacalcio #sizianocalcio #mauriziovennarucci #gianluigipoggi #giuseppedegliantoni #campionatolombardoprimacategoria #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025

Caso Pifferi, la perizia “Era capace di intendere e di volere”
Tg News 26/08/2025

Azzurre del volley agli ottavi del Mondiale da prime, Belgio ko 3-1. Lieve tachicardia per Danesi: “Sto bene”

Il 12 e 13 settembre a Roma il World Meeting on Human Fraternity 2025

Perez e Bottas i due piloti per il debutto mondiale della Cadillac

Mattarella “Nel 2024 Invitalia ha sostenuto oltre 63 mila imprese”

PONTE DI VIALE LUDOVICO IL MORO, SCONTRO POLITICO SUI RITARDI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025

Conte “Reddito Cittadinanza ha salvato dalla povertà 1 mln di persone”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Coni, Abodi “Confronto leale, siamo al servizio di un qualcosa di più grande”
Tg News 26/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025
AS VARZI SFIDE E SPERANZE – DI REMO TAGLIANI
IL CASO DI VIGEVANO E IL PROLIFERARE DEI CANI NON CURATI
ZONA LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 AGOSTO 2025
FOCUS SALUTE – 26 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 25 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 AGOSTO 2025
-
Cronaca24 ore fa
Vuelta, Gaudu vince a Ceres e Vingegaard resta in rosso
-
Cronaca24 ore fa
Al Meeting le voci degli “Hibakusha” 80 anni dopo le bombe atomiche
-
Sport22 ore fa
Sinner pronto all’esordio agli Us Open, eliminata la Cocciaretto
-
Cronaca24 ore fa
Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”
-
Cronaca23 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 25 AGOSTO 2025
-
Altre notizie21 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 25 AGOSTO
-
Altre notizie20 ore fa
FOCUS SALUTE – 26 AGOSTO