Seguici sui social

Magazine

SICCITÀ, PAVIA: SOS RACCOLTI NEI CAMPI

Pubblicato

-

E’ SOS raccolti nelle campagne pavesi, dove a causa della siccità preoccupa la riduzione delle rese e dello sviluppo di tutte le colture, dall’orzo al frumento, dal mais al riso fino alla vite. È l’allarme lanciato da Coldiretti Pavia mentre con l’arrivo di Scipione, l’anticiclone subtropicale che nei prossimi giorni farà impennare i termometri, la situazione diventerà ancora più difficile.

Nei campi pavesi – sottolinea Coldiretti – manca l’acqua necessaria ad irrigare le coltivazioni che si trovano in una situazione di stress idrico che mette a rischio le produzioni, in un 2022 segnato fino ad ora da precipitazioni praticamente dimezzate. “I gestori dei principali invasi idroelettrici, in un incontro con l’assessore regionale Sertori, si sono detti disponibili a sostenere le portate dei fiumi, ma finora si è mosso poco o nulla – afferma Stefano Greppi, Presidente di Coldiretti Pavia – Il momento è complesso e difficile su più fronti, ma bisogna agire subito mettendo in pratica tutto quello che si può fare ora: insieme alle deroghe temporanee agli obblighi del deflusso minimo vitale, quindi, è necessario rilasciare l’acqua dagli invasi montani indipendentemente dalle dinamiche della produzione di energia. In questo momento – continua Greppi – serve chiarezza e un’azione coordinata anche con i Consorzi di Bonifica, così come già richiesto da ANBI Lombardia”.

Non solo diverse produzioni in campo sono già in parte compromesse – spiega Coldiretti Pavia – ma tra gli agricoltori c’è anche chi ha deciso di sospendere le semine dei secondi raccolti proprio a causa della scarsità idrica. Senza acqua – continua Coldiretti Pavia – non è possibile garantire la produzione di cibo Made in Italy sulle tavole dei cittadini in un momento peraltro difficile a causa della guerra in Ucraina e dei forti rincari nel carrello della spesa con aumenti di prezzi degli alimentari che hanno raggiunto a maggio il +7,1%.

La siccità – spiega Coldiretti Pavia – è diventata la calamità più rilevante per l’agricoltura italiana e ha già determinato danni per oltre un miliardo a livello nazionale a seguito del calo delle produzioni agricole. Ad essere colpito dalla siccità è infatti l’intero territorio dell’Italia, ma particolarmente grave è la situazione nella pianura padana dove per la mancanza di acqua – precisa la Coldiretti – è minacciata oltre il 30% della produzione agricola nazionale e la metà dell’allevamento che danno origine alla food valley italiana conosciuta in tutto il mondo. Nonostante le ultime precipitazioni il livello del Po – conclude la Coldiretti – è sceso al Ponte della Becca a livelli più bassi che a Ferragosto.

Advertisement

Altre notizie

FURIA IN PIAZZA VOLTA, IL VIDEO DIVENTA VIRALE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – FURIA IN PIAZZA VOLTA, IL VIDEO DIVENTA VIRALE
Risale alla mattinata di lunedì 4 agosto l’episodio che ha scosso piazza Alessandro Volta a Vigevano, dove un uomo, probabilmente in stato di alterazione, ha danneggiato sedie, tavolini e alcune fioriere sistemate all’esterno del bar Volta. Con gesti violenti e rabbiosi, ha scaraventato in strada gli arredi del locale, prima di allontanarsi rapidamente in sella a una mountain bike.
La scena è stata ripresa da un cittadino e il video, pubblicato sui social, è diventato virale in poche ore, rilanciato anche dalla popolare pagina “Welcometofavelas”. Nei giorni successivi, a condividere le immagini è stato anche il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, commentando l’accaduto sui propri canali.
I titolari del bar hanno immediatamente avvisato le forze dell’ordine e si preparano a sporgere una formale denuncia. Sono in corso accertamenti per risalire all’identità dell’uomo e chiarire i motivi del gesto.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 6 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 6 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 AGOSTO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.