Cronaca
Bianchi “Istruzione fondamentale per una società aperta”
Pubblicato
2 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Una società più equa e più giusta è possibile soltanto se riusciamo ad estendere il diritto all’educazione, promuovendo il superamento delle barriere di genere, sociali ed economiche. Non bastano quindi semplici cambiamenti ma è necessaria una reale trasformazione dei sistemi educativi che permetta a tutte le bambine e tutti i bambini l’accesso al diritto all’istruzione”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, intervenendo al “Transforming Education Pre-Summit” nella sede dell’Unesco a Parigi.
“La trasformazione dell’educazione è la leva fondamentale di uno sviluppo sostenibile e di una società più aperta. In un momento di forte tensione internazionale come quello che stiamo vivendo è fondamentale ritrovarsi come abbiamo potuto fare qui all’Unesco per rafforzare il dialogo e la cooperazione”, ha sottolineato Bianchi.
Il vertice, cui hanno partecipato più di 150 ministri, associazioni, studentesse e studenti, è stato organizzato nell’ambito del processo di preparazione dell’appuntamento convocato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antònio Guterres, per l’apertura dell’Assemblea Onu di settembre, con l’obiettivo di mobilitare l’impegno politico e sociale a favore di una nuova visione dell’educazione e dell’istruzione nel mondo.
Nel corso del Pre-Summit, il ministro ha illustrato il lavoro che il nostro Paese ha svolto finora nel suo ruolo di co-leader del primo dei 5 action track tematici individuati in vista del vertice autunnale, “Inclusive, equitable, safe and healthy schools”.
“Parlare di inclusione significa parlare di democrazia. L’impegno necessario per garantire una piena inclusione di ragazze e ragazzi non riguarda dunque solo la scuola ma l’intera società, che si fa comunità intorno alle studentesse e agli studenti”, ha aggiunto Bianchi.
Il Pre-Summit è stato anche l’occasione per fare il punto sulle rispettive consultazioni nazionali che i Paesi hanno svolto nei mesi scorsi. Il documento italiano, “La scuola di domani”, è stato elaborato dalle Consulte studentesche ed è frutto di un processo di confronto anche con il Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola (FONAGS), l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, l’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura e il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI). “La scuola di domani” raccoglie le proposte per una scuola che studentesse e studenti vogliono inclusiva, pienamente accessibile, aperta alla società, partecipata e attenta al benessere di chi la vive.
Durante il vertice all’Unesco, il Ministro Bianchi ha avuto l’occasione di confrontarsi a livello bilaterale con gli omologhi di diversi Paesi, tra i quali il ministro dell’Istruzione e della Scienza ucraino Serhiy Schkarlet.
– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Ricostruzione post-sisma in centro Italia, avanzamenti significativi
-
Covid, nelle ultime 24 ore 24.691 nuovi casi e 124 decessi
-
Zarco in testa nelle libere in Austria, Ducati super
-
Renzi “Noi coerenti con l’agenda Draghi”
-
Maltempo, da Intesa Sanpaolo 1 mld a famiglie e imprese colpite
-
Letta “Obiettivo Pd primo partito tra i giovani”
Cronaca
Ricostruzione post-sisma in centro Italia, avanzamenti significativi
Pubblicato
3 minuti fa-
19 Agosto 2022di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La ricostruzione nel Centro Italia dopo i terremoti del 2016 entra nel vivo e negli ultimi due anni, nonostante la pandemia di Covid-19 e i successivi rincari del costo delle materie prime dovuti alla guerra Russia-Ucraina, sono stati fatti registrare avanzamenti significativi, come testimonia il rapporto annuale fornito dalla struttura del Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma, Giovanni Legnini. Diecimila cantieri dell’edilizia privata, un’accelerazione diffusa degli interventi pubblici: 365 opere già terminate ed altre 316 sono attualmente in fase di cantiere, numeri importanti che testimoniano come tanto ci sia ancora da fare, ma molto sia stato già fatto. “La ricostruzione è un esercizio polifonico, uno spartito che è fatto da leggi e ordinanze, ma poi ciascuno ha un ruolo preciso, regioni, comuni, gli uffici sisma, i professionisti privati, le imprese – ha esordito il Commissario Straordinario Giovanni Legnini – Si ricostruisce animando un senso di comunità e una partecipazione responsabile di tutti, per cui quando si racconta delle cose che vanno e di quelle che non vanno, che ci sono purtroppo, bisogna tener conto che le responsabilità sono distribuite”.
Legnini ha poi menzionato alcuni dati contenuti nel rapporto, a cominciare dai “14.300 decreti, il che vuol dire autorizzazione, finanziamento e apertura cantieri. 7.600 sono già conclusi, abbiamo riconsegnato circa 16.500 unità immobiliari in questi sei anni ai cittadini colpiti. Le domande presentate sono 22.600 su 50.000 previste, pari al 45% il che è un risultato importante, la metà dei progetti che servivano saranno stati presentati ed è un risultato significativo – ha aggiunto Legnini – Il ritmo delle erogazioni è molto sostenuto, la media è di 100 milioni di euro al mese da parte di cassa depositi. Naturalmente il pensiero va ai 27.000 progetti che devono ancora essere redatti, l’auspicio è che il numero di professionisti e imprese impegnati in questo complesso processo di ricostruzione aumenti”.
(ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-
Cronaca
Covid, nelle ultime 24 ore 24.691 nuovi casi e 124 decessi
Pubblicato
8 minuti fa-
19 Agosto 2022di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute, nelle ultime 24 ore sono 24.691 i nuovi casi da Covid-19 registrati in Italia, rispetto 27.296 fatti segnare ieri. I decessi sono stati 124 contro i 147 di ieri. I tamponi effettuati sono stati 158.905, che fanno segnare un tasso di positività del 15,5%. Per quanto riguarda invece i ricoveri, sono invece 260 i pazienti in terapia intensiva (-8), mentre gli ingressi giornalieri sono 26. I ricoverati nei reparti ordinari sono invece 6.782, 243 in meno di ieri. Il totale dei casi Covid-19 da inizio pandemia è di 21.606.606 con 174.571 decessi.
Per quanto riguarda le regioni, è il Veneto a fare segnare il numero maggiore di casi (3.008), seguito da Lombardia (2.762) e Campania (2.193).
(ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-
Cronaca
Zarco in testa nelle libere in Austria, Ducati super
Pubblicato
2 ore fa-
19 Agosto 2022di
Redazione
SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – E’ un trionfo Ducati nelle prime prove libere del venerdì della MotoGP in Austria. Sul circuito austriaco la casa italiana piazza sette piloti ai primi otto posti dominando letteralmente la pista di Spielberg. Il francese Johann Zarco fa segnare il miglior tempo nelle FP2 precedendo di 24 millesimi l’australiano Jack Miller e di 29 millesimi Jorge Martin. Al quarto posto il francese Fabio Quartararo (+0.040) della Yamaha, iridato in carica e in testa alla classifica, unico rimasto a contrastare le Ducati. Quinto posto per Pecco Bagnaia, che, dopo il 16° posto della mattina, si è riscattato finendo a 160 millesimi da Zarco. Sesto un bravissimo Luca Marini, sempre su Ducati, così come Marco Bezzecchi (settimo a +0.229). Ottavo, a pari punti, Enea Bastianini (+0.229), nono Vinales (+0.276), decimo Binder (+0.291). Tempi totalmente diversi dalla mattina, visto che la pista si è asciugata e una leggera pioggerellina, durata una decina di minuti, non ha modificato l’asfalto, che ha tenuto benissimo. I piloti hanno montato gomme morbide riuscendo tranquillamente a migliorare i tempi delle FP1. Domani le qualifiche, domenica la gara.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).


Ricostruzione post-sisma in centro Italia, avanzamenti significativi

Covid, nelle ultime 24 ore 24.691 nuovi casi e 124 decessi

Zarco in testa nelle libere in Austria, Ducati super

Renzi “Noi coerenti con l’agenda Draghi”

INFORMAZIONE 3B METEO NAZIONALE – PREVISIONI 20 AGOSTO 2022

TG NEWS ITALPRESS – 19 AGOSTO

Maltempo, da Intesa Sanpaolo 1 mld a famiglie e imprese colpite

Letta “Obiettivo Pd primo partito tra i giovani”

Fontana “Rivolgo il benvenuto ai 704 nuovi carabinieri in Lombardia”

LA CUCINA DI RITA – COUS COUS: 4 MODI PER CUCINARLO

I Russi annunciano presa di Lysychansk ma Kiev smentisce, piovono missili

VOGHERA SI AGGIUDICA I PRIMI DUE BANDI PNRR SUL DIGITALE: 100.000 EURO PER ANAGRAFE E PAGAMENTI ELETTRONICI

LA PAGLIUZZA E LA TRAVE: LA CRISI DEL CENTRODESTRA, LE STELLE CADENTI E LETTA CHE VINCE STANDO FERMO

SEI DI PAVIA UNO TV – FELICIA FALLER: UNA VOGHERESE PROTAGONISTA DELLO SPOT DELL’ESTATE DI TIM

È ALESSANDRA BALDI LA “STELLA DELLA MODA” 2022

OMAGGIO A MILVA – GIOVANNA TORNA IN VERSILIA AD UN ANNO DAL DEBUTTO

L’ultimo saluto a Irene Fargo – In centinaia ai funerali, tanti amici e colleghi

“STELLA DELLA MODA” SI PREPARA ALLA FINALE – DOMENICA GRAN GALÀ A SALICE TERME

TG AMBIENTE – 28 GIUGNO

MISURE DI SORVEGLIANZA SPECIALE PER SANTAMARIA

INFORMAZIONE 3B METEO NAZIONALE – PREVISIONI 20 AGOSTO 2022

TG NEWS ITALPRESS – 19 AGOSTO

LA CUCINA DI RITA – COUS COUS: 4 MODI PER CUCINARLO

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 AGOSTO 2022

OROSCOPO DEL GIORNO – 19 AGOSTO 2022

OGGI IN EDICOLA – 19 AGOSTO 2022

L’ALMANACCO DI PAVIA UNO TV – 19 AGOSTO 2022

BREAKFAST NEWS – 19 AGOSTO 2022

SPECIALE NEWS ITALPRESS – I DANNI DEL MALTEMPO AL NORD

IL ROSARIO DA LOURDES – 18 AGOSTO 2022
Primo piano
-
Cronaca19 ore fa
Biografia del Maestro Davide Dellisanti tra premi e successi: ”Il mio impegno per i giovani talenti”
-
Politica24 ore fa
Di Stefano “Urgente commissione d’inchiesta sui rapporti con la Russia”
-
Altre notizie20 ore fa
MAIORI PREMIA IL BEL CANTO CON IL CONCORSO “LA VOCE DEL MARE”, GIOVANNA NOCETTI ASSEGNERÀ IL PREMIO DELLA CRITICA
-
Cronaca23 ore fa
A luglio l’inflazione sale all’8,9% annuo nell’Eurozona
-
Cronaca24 ore fa
Covid, 27.296 nuovi casi e 147 morti nelle ultime 24 ore
-
Cronaca24 ore fa
Di Maio “Invito tutti i partiti a condannare le ingerenze russe”
-
Magazine22 ore fa
PRONTO METEO – 18 AGOSTO 2022
-
Magazine20 ore fa
SPECIALE NEWS ITALPRESS – I DANNI DEL MALTEMPO AL NORD