Seguici sui social

Cronaca

Un successo “Notte Forte 2022”, evento glamour dell’italian lifestyle

Pubblicato

-

FORTE DEI MARMI (ITALPRESS) – Giunta ormai alla terza edizione, Notte Forte 2022, è l’evento glamour che si è tenuto nella splendida location dello storico stabilimento Bagni Annetta, sulla sabbia di Forte dei Marmi. Notte Forte 2022 è il party più esclusivo dell’estate, all’insegna dell’Italian lifestyle, del design, della moda e dell’arte, al quale hanno preso parte 400 ospiti, tra cui molti vip ed esponenti del mondo della moda e del design. L’evento nasce nel 2019 grazie all’idea del patron Bruno Cardin, Ceo della Project Company Europea BI.CI., che da oltre 30 anni opera nel mercato dell’interior design e dell’outdoor contemporaneo, specializzata nell’arredamento luxury e moderno. BI.CI. ha anche avviato da tre anni una collaborazione stilistica con la Maison Alessandro Martorana (direttore creativo di BI.CI.), creando un equilibrio perfetto tra moda e design. Lo scopo di Notte Forte 2022 è quello di dare valore all’Italian lifestyle, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Per Bruno Cardin, Ceo di BI.CI. “Con questo party vogliamo festeggiare, insieme ai clienti e amici, la nostra capacità di mettere l’uomo, il benessere e il buon vivere al centro dei nostri progetti. Ed è questa caratteristica che ci rende speciali, la possibilità di realizzare ambienti personalizzati in cui gli elementi dell’arredo diventano oggetti che elevano l’animo umano. Tradizione e savoir-faire vengono salvaguardati e inseriti in un contesto dove la creatività e una visione personale della bellezza, sono i principi guida di ogni realizzazione. In tal senso, la nostra professionalità ci ha garantito partnership d’eccellenza con i migliori brand internazionali”. Tanti i vip presenti all’evento, tra cui lo sportivo ed ex sciatore Giorgio Rocca; la showgirl Elena Barolo; la conduttrice tv Elenoire Casalegno; l’architetto e designer Marco Casamonti; l’esperto di finanza personale Alfio Bardolla, i volti di SkyTG24 Sara Brusco e Gianmarco Tavani. La serata è iniziata con il walk-in degli ospiti, a seguire è stato offerto un aperitivo con dj set di Andrea & Michele di Radio Deejay e una cena sotto le stelle, in cui si è avuto modo di degustare le eccellenze culinarie del ‘made in Italy’. Il tutto è stato accompagnato da momenti esclusivi di intrattenimento, tra danze acrobatiche e sound design curato dagli artisti di Radio Deejay (Andrea & Michele) in un’atmosfera rarefatta tra il cielo e il mare di Forte dei Marmi. “Anche attraverso una notte glamour come questa, si può fare arte e valorizzare la bellezza ‘made in Italy’ per vivere un’esperienza unica sullo sfondo della ripartenza del Paese”, conclude Cardin. Molti gli sponsor di Notte Forte, edizione 2022: Hublot, Dom Pèrignon, Banca Ifis, Gaggenau, Meridiani, Novacucina, Artom, Bartorelli, Car&Car, Edilfare piscine, Greci, Platek, Mandy Group. L’ufficio stampa dell’evento è stato curato da Ital Communications di Attilio Lombardi.(ITALPRESS).

Photo credits Ital Communications

Cronaca

Ucraina, Tajani “Palla nelle mani della Russia, decida cosa fare”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “E’ tutto molto difficile, la palla è nella mano della Russia che deve decidere cosa fare, mi sembra che non sia molto intenzionata ad accelerare i tempi del dialogo con l’Ucraina. Noi continueremo a lavorare per la pace, una pace giusta, e daremo il massimo perchè si possa concludere una stagione di guerre lì ma anche a Gaza”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione della seconda edizione del progetto “Sport e Innovazione Made in Italy” alla Farnesina.

Sulla situazione a Gaza, il ministro ha sottlineato come “stiamo facendo tutto ciò che è possibile per favorire la pace, sostenendo l’azione dei paesi arabi, fin dall’inizio. Sono stato in Egitto recentemente, continuiamo a parlare continuamente con tutti i Paesi che possono fare una mediazione, l’azione diplomatica dell’Italia è incessante per la pace e per aiutare anche la popolazione civile”. Inoltre “l’Italia fa tutto ciò che è possibile, ma ci sono già dei colloqui che sono in corso e noi li sosteniamo. Purtroppo dipende dalla volontà delle parti, dipende da Israele e da Hamas, quindi bisogna fare in modo che le parti si confrontino, che cessi la guerra”.

-Foto: Ipa Agency-

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Televisione satellitare, scelta in crescita per qualità e copertura

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Gli ultimi dati di mercato confermano che l’uso della televisione satellitare continua a crescere in Italia, soprattutto nei medi e piccoli centri: montagna, mare e zone collinari. Le offerte restano due: quella a pagamento di Sky e quella gratuita di Tivusat. Da pochi giorni Tivusat ha superato i 180 canali disponibili, di cui 70 in alta definizione e 4K.
Dallo scorso mese su Tivusat è aumentato anche il numero delle emittenti straniere disponibili, in più di 15 lingue diverse: inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, russo, cinese e molte altre. “Questo rende il satellite la scelta preferita per chi possiede televisori in 4K di ultima generazione o da chi a risiede in zone dove la tv terrestre fatica ad arrivare – si legge in una nota -. Questa scelta aumenta con l’arrivo dell’estate e l’apertura delle seconde case nelle zone di vacanza. Tivusat, partecipata da Rai, Mediaset e Tim, resta una delle principali piattaforme satellitari europee, che consente di accedere ai suoi contenuti senza alcun abbonamento. La qualità video e audio del satellite resta uno dei principali punti di forza: la trasmissione in alta definizione e 4K Ultra HD assicura immagini nitide, stabili e dettagliate, accompagnate da un suono chiaro e avvolgente. Nel complesso, la televisione satellitare nel 2025 si conferma la soluzione ideale per chi vive nei piccoli centri urbani e per chi cerca la qualità del 4K”.

– News in collaborazione con Tivusat –
– Foto ufficio stampa Tivusat –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Pasta e motori, a Imola la Domenica Italiana di Barilla

Pubblicato

-

IMOLA (ITALPRESS) – “Con pasta Barilla è sempre domenica”. Così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ’50. In occasione del “Formula 1 AWS Gran Premio dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy”, Barilla ha deciso di celebrare proprio quel momento: la “Domenica Italiana”.
Il piano? Regalare a 4.909 famiglie – tante quanti sono i metri del circuito di Imola – una box firmata Barilla “con l’ingrediente necessario per vivere una domenica perfetta: la pasta – si legge in una nota -. Un gesto semplice, che ci ricorda che la pasta è quel cibo che ci riunisce attorno ad una tavola, per condividere storie, risate e passioni per la scuderia del cuore. A questa iniziativa si aggiungono oltre 6000 confezioni di pasta che Barilla ha donato alla sezione di Imola di Banco Alimentare, organizzazione benefica di cui Barilla è primo contributore per volumi donati in Italia”.
“Siamo orgogliosi di essere qui ad Imola e partecipare a questa grande festa – ha dichiarato Paolo Barilla, vicepresidente del Gruppo Barilla ed ex pilota di F1 -. Essere in Formula 1 è per noi una grande fonte di ispirazione, che ci spinge a migliorare continuamente e a sviluppare soluzioni alimentari innovative. Crediamo fortemente nella tradizione, ma sappiamo anche che il nostro approccio al cibo deve guardare al futuro e alle nuove esigenze delle persone”.
“Il Gran Premio è un evento importante che consolida l’innovazione, l’entusiasmo e l’energia della motorvalley – ha detto Marco Panieri, sindaco di Imola -. Ogni anno vedere il Gran Premio dell’Emilia-Romagna significa vivere la passione che abbraccia tante generazioni e riunisce le persone. Per questo siamo molto contenti di avere un partner come Barilla, che ci supporta nel rendere il Gran Premio ancora più speciale e condiviso, e vorrei ringraziare sentitamente l’azienda in particolare per la donazione alla Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna ETS”.
Durante il weekend di gara, Barilla porterà la sua pasta direttamente all’interno del circuito di Imola: in tre diversi punti del tracciato: il Paddock Pasta Bar, il Paddock Club Pasta Bar e le Pasta Station. Nella Fan Zone e nell’area Hospitality del Made in Italy sarà invece protagonista per la prima volta il Lasagna Bar.
Inoltre Barilla presenta anche uno speciale formato di pasta in edizione limitata: la pasta 3D Artisia by Barilla, modellata sulla forma del circuito di Imola. “Stampata in 3D partendo da un impasto artigianale realizzato in piccoli lotti, questa pasta racchiude nei suoi colori (verde, bianco e rosso) l’essenza dell’Italia”.
Infine, Barilla invita tutti gli italiani a condividere la propria idea di Domenica Italiana. Dal 15 al 26 maggio, partecipando al concorso fotografico nazionale, basterà caricare sull’apposito portale un’immagine della propria tavola mentre si gusta un buon piatto di pasta guardando la Formula 1. In palio 2 biglietti per il Gran Premio di Monza.

– News in collaborazione con Barilla –
– Foto ufficio stampa Barilla –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.