Cronaca
Mediolanum, Doris “Investire in azioni per contrastare l’inflazione”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Guardare con fiducia al futuro malgrado i tanti fattori di crisi sui mercati, e investire sull’economia reale per cogliere le opportunità che si aprono anche nei momenti di crisi. E’ il messaggio lanciato da Banca Mediolanum, che a Roma, presso il Centro congressi “La Nuvola” dell’Eur, ha riunito circa 300 partner per l’incontro dedicato al tema “Mercati finanziari, quale futuro per i nostri risparmi?”. Assieme ai padroni di casa, l’amministratore delegato di Banca Mediolanum Massimo Doris, il direttore commerciale e il direttore Asset management Stefano Volpato e Vittorio Gaudio, ne hanno discusso tra gli altri Paolo Scaroni, Deputy chairman di Rotschild & Co, la docente di Economia alla Luiss Veronica De Romanis, il giornalista Nicola Porro, l’imprenditore Oscar Farinetti e Alexia Giugni, country head Italy and head of institutional clients southern europe Dws. “Tra pandemia, guerra, aumento dei prezzi delle materie prime e inflazione siamo sicuramente in un momento molto complesso, in cui ci si può far prendere dalla paura e dall’incertezza – spiega Massimo Doris – Ma se si analizzano i dati, anche quelli del passato, le prospettive sono positive. Immaginiamo per un attimo di tornare indietro di un secolo, ai primi anni Venti. Dopo la Prima Guerra Mondiale, dopo la pandemia spagnola, cosa avremmo trovato? Un decennio di boom economico, una produzione industriale in ripartenza, un primo benessere diffuso e una società in profonda evoluzione – continua Doris – E poi, nei decenni successivi, altri grandi cambiamenti con la società postindustriale, il boom dei servizi, la globalizzazione, l’avvento di Internet. Chi avrebbe mai immaginato un’evoluzione simile? Chi sarebbe mai stato capace di prevederlo? Quest’evoluzione, questa accelerazione del progresso è avvenuta passando attraverso la Seconda Guerra Mondiale, i decenni della cortina di ferro, la guerra in Vietnam, la profonda crisi petrolifera degli anni Settanta, le guerre in Iraq e Afghanistan, il disastro delle torri gemelle nel 2001 e il conseguente terrorismo su scala globale. Se osserviamo questo scenario con maggiore razionalità, ci rendiamo conto di come esso faccia parte della storia dell’essere umano”.
L’invito dunque è mantenere la lucidità e non lasciare che l’inflazione si mangi i nostri risparmi. “E’ il momento di investire in azioni, nell’economia reale – dice Doris, che ha rivolto un messaggio di ottimismo ai risparmiatori attraverso una lettera pubblicata sulle pagine di alcuni quotidiani – comprando aziende un pò di tutto il mondo”.
“Anche perchè – spiega Doris – con l’inflazione aumenta la redditività delle aziende che possono vendere i loro prodotti a un prezzo maggiore, facendo crescere così, anche se non in maniera direttamente lineare, il valore delle azioni. Poi c’è la parte obbligazionaria, che è tornata con il rialzo di tassi ad avere una certa redditività, non tale da coprire l’inflazione ma almeno in questo momento sicuramente molto meglio rispetto a lasciare i soldi liquidi a zero rendimento. Quindi le soluzioni ci sono, bisogna avere pazienza”.
Un ruolo fondamentale per accompagnare i risparmiatori lo giocano i consulenti finanziari. “Con tutti i fattori di incertezza che aleggiano sui mercati – spiega Stefano Volpato, direttore commerciale Banca Mediolanum – questo momento per un risparmiatore non può che essere un momento carico di timori. Il consulente finanziario è un professionista che deve rappresentare un giusto contrappeso razionale all’emotività del risparmiatore, deve avere la capacità di reinstallare il futuro nella visione del cliente e riportarlo alle motivazioni che lo spingono a investire i propri soldi”.
Malgrado quella che è stata definita una “tempesta perfetta” sull’economia, qualche spiraglio si intravede, in particolare per quanto riguarda i prezzi degli idrocarburi. “Il petrolio ora è a 100 dollari al barile a causa di uno squilibrio tra domanda e offerta – ha detto Paolo Scaroni – Finito il Covid, abbiamo ricominciato a fare una vita normale e la domanda di petrolio è schizzata a livelli record, mentre dall’altra parte le compagnie, sotto assedio per le questioni della sostenibilità ambientale, avevano tagliato gli investimenti facendo diminuire l’offerta. Ora gli investimenti sono ripresi e mi aspetto che il prezzo del petrolio possa ridimensionarsi, anche se c’è da sottolineare come anche al prezzo attuale l’economia cresce”.
Da Scaroni ottimismo anche per quanto riguarda il gas. “Il gas russo continuerà a fluire e il Nord Stream riaprirà – ha affermato – Io credo che dietro la fornitura di questa famigerata turbina dal Canada ci sia un accordo per continuare le forniture a Germania e Italia e che la Russia lo rispetterà. Quindi il prezzo del gas, ora per noi 6 volte quello che pagano gli Usa, scenderà”.
Importanti per Scaroni poi gli investimenti nelle rinnovabili, compreso il nucleare di ultima generazione, che saranno anche “una grande occasione di investimenti”.
Insomma, dice Vittorio Gaudio, direttore Asset management di Banca Mediolanum, “bisogna avere fiducia nel cambiamento, siamo nei pressi di una grande rivoluzione industriale e in questi momenti di trasformazione si fanno i grandi affari per il medio e lungo termine”.
– foto Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
A Pupi Avati il David di Donatello alla Carriera
-
25 aprile, Fontana “Riaffermare con orgoglio origini nostra democrazia”
-
Dfp, via libera alle risoluzioni di maggioranza
-
E’ morto il fisioterapista del Lecce, rinviato il match con l’Atalanta
-
Alcaraz salta Madrid, Sinner può festeggiare un anno da numero uno del mondo
-
Dfp, Calenda “Documento inesistente, non c’è idea di Paese”
Cronaca
A Pupi Avati il David di Donatello alla Carriera
Pubblicato
44 minuti fa-
24 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il regista Pupi Avati riceverà il Premio alla Carriera nel corso della 70^ edizione dei Premi David di Donatello. Il riconoscimento sarà assegnato mercoledì 7 maggio nell’ambito della cerimonia di premiazione in diretta, in prima serata su Rai 1, dagli studi di Cinecittà e trasmessa in 4K (sul canale Rai4K, numero 210 di Tivùsat). La conduzione dell’edizione 2025 è affidata a Elena Sofia Ricci e Mika. La serata sarà in diretta anche su Rai Radio2 – con la conduzione di Carolina Di Domenico – e sarà disponibile sulla piattaforma di RaiPlay.
“L’Accademia del Cinema Italiano è onorata di consegnare il David alla Carriera a Pupi Avati, talento poliedrico di regista, scrittore, sceneggiatore, musicista e produttore, in coppia inossidabile con il fratello Antonio – ha dichiarato la Presidente e Direttrice Artistica, Piera Detassis – Grande autore e affabulatore, ha raccontato il tempo perduto della provincia, con le sue pigrizie, le ferocie e gli spaventi, il soffio spaventoso dei mostri immaginati da ragazzo nelle campagne, ma anche la voglia di riscatto e lo slancio nell’inseguire i propri sogni. Creatore indiscusso del gotico padano con La casa delle finestre che ridono fino ai recenti Il signor Diavolo e L’orto americano, Avati si immerge con incanto e magia nell’autobiografia emiliana e scava a tocchi leggeri, mai appariscenti, nell’inconscio piccolo borghese e rurale, traendo segnali di umanità dalle vite grigie, redente dalla poesia e dalla speranza, in un racconto a mosaico, collettivo, d’amicizia e famigliare, come avviene nei suoi tanti capolavori. La sua speciale grazia d’autore tocca gli attori, esaltati in ruoli spesso sorprendenti, da Lino Capolicchio a Carlo Delle Piane, da Gianni Cavina a Silvio Orlando, da Diego Abatantuono a Renato Pozzetto, da Neri Marcorè ad Alba Rohrwacher ed Elena Sofia Ricci, fino a comporre una geografia di volti e umanità diversa, alla scoperta di un’Italia poetica e lontana dalle luci della ribalta”.
Tra i riconoscimenti già annunciati della 70^ edizione dei Premi David di Donatello, il David Speciale a Ornella Muti, il David dello Spettatore a Diamanti di Ferzan Ozpetek e il David come Miglior Film Internazionale ad Anora di Sean Baker.
-foto ufficio stampa Pupi Avati –
(ITALPRESS).
Cronaca
25 aprile, Fontana “Riaffermare con orgoglio origini nostra democrazia”
Pubblicato
44 minuti fa-
24 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il 25 aprile 1945 il popolo italiano riconquistava la propria libertà dopo oltre vent’anni di dittatura fascista e il dramma della guerra e dell’occupazione tedesca. In uno dei momenti più difficili della storia del nostro Paese, quando ogni speranza sembrava ormai perduta, donne e uomini, giovani e anziani, militari e civili, offrirono un generoso contributo nella lotta di Liberazione. Molteplici furono le anime della Resistenza, così come le opinioni e le idee dei suoi protagonisti, a dimostrazione di una pluralità che fu anche la sua forza”. Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nella commemorazione in Aula dell’80° anniversario della Liberazione.
“Ma tutti erano accomunati dallo stesso obiettivo: sconfiggere la barbàrie nazifascista, anche a costo della propria stessa vita. E, per questo, a loro va il mio commosso pensiero e l’espressione, a nome mio personale e di tutta la Camera dei deputati, della più profonda e sincera gratitudine – aggiunge -. Il loro esempio ricorda a noi tutti come, anche nelle avversità, sia possibile mantenere salda la rotta con determinazione e senso di responsabilità, agendo per il bene comune. Celebrare questa ricorrenza rappresenta dunque un doveroso tributo alla memoria di chi ha combattuto per assicurare un futuro di pace e di giustizia alle generazioni a venire, guidando un Paese sconfitto e umiliato lungo il percorso della ricostruzione”.
“Sebbene stremata dal punto di vista morale e materiale, l’Italia del secondo dopoguerra era ormai profondamente diversa rispetto al passato.Essa si avviava a rifondarsi su basi democratiche. Dalle ceneri del conflitto sorse infatti la Costituzione, che definì le coordinate di un ordinamento radicalmente nuovo – ha sottolineato Fontana -. Il testo della Costituzione, approvato a larghissima maggioranza nella seduta del 22 dicembre 1947, accolse il frutto di una lunga e articolata elaborazione giuridica e culturale. Si tradusse in un progetto di convivenza politica, economica e sociale ispirato ai princìpi di libertà, uguaglianza, pace e tutela dei diritti inviolabili dell’uomo. Sono valori universali, che costituiscono il fondamento stesso della nostra identità”.
“Con questa consapevolezza, le forze politiche costituenti, anche se molto distanti tra loro, si impegnarono per superare divisioni e contrasti, con l’obiettivo di garantire la stabilità e la tenuta della neonata Repubblica. Adesso come allora, la Carta fondamentale non si esaurisce, quindi, in un insieme di norme giuridiche, ma rappresenta un patrimonio comune che ci identifica come popolo. Essa appartiene a ogni cittadino, che deve onorarla e difenderla. A maggior ragione, in un periodo complesso come quello attuale, segnato da gravi conflitti e dal ritorno di inaccettabili manifestazioni di odio e di violenza. In un simile scenario è indispensabile riaffermare con orgoglio le origini più autentiche della nostra democrazia. Con questo spirito siamo chiamati a celebrare il 25 Aprile – ha concluso Fontana -. Una ricorrenza che rappresenta un monito a ripudiare ogni forma di sopraffazione e a impegnarsi, giorno dopo giorno, nella costruzione di una società saldamente ancorata ai valori della libertà e della democrazia e capace di rigenerare speranza”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Dfp, Calenda “Documento inesistente, non c’è idea di Paese”
Pubblicato
3 ore fa-
24 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Questo documento è totalmente insussistente, non è attuale, prevede una crescita inutile, è del tutto evidente che questo documento non esiste, non è vero che non riconosciamo niente, riconosco una disciplina sull’austerità straordinaria”.
Lo ha detto il leader e senatore di Azione, Carlo Calenda, nel corso delle dichiarazioni di voto sul Dfp in Senato. “Il problema oggi non è riconoscere che avete tenuto i conti in ordine, lo avete fatto, il punto è che qui dentro non c’è una idea del Paese” ha aggiunto” nemmeno una sbagliata. Noi siamo già in recessione, possiamo discutere di cosa fare? Alla presidente Meloni abbiamo chiesto di aprire un tavolo di emergenza nazionale ma non abbiamo avuto risposta”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


A Pupi Avati il David di Donatello alla Carriera

25 aprile, Fontana “Riaffermare con orgoglio origini nostra democrazia”

Dfp, via libera alle risoluzioni di maggioranza

E’ morto il fisioterapista del Lecce, rinviato il match con l’Atalanta

Alcaraz salta Madrid, Sinner può festeggiare un anno da numero uno del mondo

Dfp, Calenda “Documento inesistente, non c’è idea di Paese”

Dfp, Renzi “Senza Pnrr crescita con segno meno”

World Hormone Day, AME accende i riflettori sugli interferenti endocrini

“A call for Women”, bassa consapevolezza sulla salute del cuore tra le donne in Lombardia

GIA’ 61MILA IN UN GIORNO PER SALUTARE PAPA FRANCESCO

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
ZONA LOMBARDIA – 24 APRILE 2025
PAVIA, AFFITTI IN CRESCITA: +29% PER UNA SINGOLA IN 4 ANNI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 APRILE 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 23 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 23 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 23 APRILE
Tg Lombardia – 23/04/2025
Tg News 23/04/2025
Primo piano
-
Politica23 ore fa
Papa, Schlein “Voce instancabile per la pace e la giustizia sociale”
-
Politica23 ore fa
La Russa “Papa era risposta più eloquente alla solitudine del mondo”
-
Cronaca23 ore fa
Papa, Conte “Sempre tenacemente schierato contro ogni guerra”
-
Altre notizie10 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 24 APRILE 2025
-
Cronaca7 ore fa
Rapine e violenza sessuale su 2 escort a Milano, arrestato 29enne
-
Altre notizie23 ore fa
Tg News 23/04/2025
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23 APRILE 2025
-
Politica21 ore fa
Papa, Meloni “Sempre grata per suoi insegnamenti”