Seguici sui social

Magazine

NUTRISCORE, CIOCCA (LEGA): “CI VOLEVA LA PRESIDENZA CECA PER SALVARCI DALL’ENNESIMO ATTACCATO AL MADE IN ITALY”

Pubblicato

-

On. Angelo Ciocca

“Bisognava aspettare l’inizio della Presidenza ceca, e la fine di quella francese, per far sì che in Europa qualcuno si rendesse contro che il Nutriscore fosse una fesseria. Un’assurdità su cui la Presidenza francese ha insistito per mesi, con forti pressioni sulla Commissione europea per l’adozione di uno strumento che va a danneggiare i nostri produttori locali e, come ribadito recentemente anche dall’Antitrust, che ha denunciato una violazione di alcuni articoli del Codice de Consumo, fornisce indicazioni fuorvianti ai consumatori.” Così l’eurodeputato Angelo Ciocca (Lega), membro titolare della commissione AGRI al Parlamento europeo, a margine dell’incontro sulle priorità della Presidenza ceca del Consiglio dell’Ue nel settore dell’agricoltura.

“Serviva la Presidenza ceca in Consiglio per salvarci dall’ennesimo attacco al nostro Made in Italy” – ha ricordato Ciocca, che era già intervenuto sulla questione prima dell’insediamento della Presidenza francese. “Ora, serve un sistema volontario che possa rappresentare il contenuto nutrizionale del prodotto in modo obiettivo, chiaro e descrittivo, senza criminalizzarlo”, ha ribadito l’eurodeputato leghista. “Battaglia che porto avanti da mesi per tutelare il patrimonio agroalimentare italiano”.

“Il sistema di etichettatura a semaforo voluto dalla Commissione attraverso la sua strategia ‘Farm to Fork’, e pensata proprio sul modello francese, pensa di rendere l’alimentazione più sostenibile e salutare, ma finisce per ingannare ancor più i consumatori nella loro scelta e danneggiare prodotti ad indicazione geografica oltre che il nostro sistema agroalimentare”, ha infine concluso.

Advertisement

Altre notizie

DIPLOMACY MAGAZINE – 15 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nella settima puntata di "Diplomacy Magazine – Il racconto della geopolitica", il nuovo format tv dell’Italpress dedicato alla geopolitica, Claudio Brachino intervista l’ambasciatore d’Israele in Italia, Jonathan Peled. L’ambasciatore Giampiero Massolo nella rubrica "Realpolitik" parla della guerra in Ucraina, riflettendo su quello che sembra essere l’inizio di una nuova fase che si spera possa portare alla fine del conflitto. Un tema – quella della guerra in Ucraina – affrontato in studio anche dall’ambasciatore Ettore Sequi che chiarisce tra l’altro quale possa essere il ruolo dei "volenterosi" per il raggiungimento e il mantenimento di una tregua.

Leggi tutto

Altre notizie

TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 15 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Tecnologia e sicurezza, luci e ombre – In Europa il tasso di occupazione al 76% – Da robotica e meccatronica le maggiori opportunità

Leggi tutto

Altre notizie

TG SPORT ITALPRESS – 15 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La Coppa Italia è del Bologna, Milan ko all’Olimpico – Musetti vince da fenomeno a Roma contro Zverev, è semifinale – Playoff Basket, Ettore Messina “Queste partite sono la vita” – Vela, la Coppa America si disputerà a Napoli nel 2027

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.