Seguici sui social

Cronaca

Confintesa “Lavoro cambia ma alte professionalità vengono penalizzate”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il lavoro in Italia è notevolmente cambiato negli ultimi 20 anni e le tecnologie hanno preso il posto delle catene di montaggio, così come i laboratori di ingegneri informatici hanno preso il posto delle officine di produzione. Nonostante ciò, le Alte Professionalità e i Quadri, figure indispensabili per certe attività produttive, faticano ancora a trovare una loro collocazione adeguata alle competenze specifiche della categoria”. Lo afferma Francesco Prudenzano, Segretario Generale di Confintesa, commentando i dati Eurostat che dimostrano come l’impiego delle Alte Professionalità e dei Quadri in Italia sia notevolmente basso, circa il 36,5%, rispetto ad altri paesi Europei che superano il 50% degli occupati.
“Quello delle Alte Professionalità – continua Prudenzano – è un problema atavico sia nel privato che nel pubblico impiego nonostante il fatto che, con l’ultimo rinnovo contrattuale, sia stata istituita l’apposita Area delle Elevate Professionalità, questa fascia di lavoratori stenta a decollare”.
“Qualcosa di diverso avviene nel privato ma siamo ancora lontani dal pieno riconoscimento della qualifica che comporti anche un separato riconoscimento economico e di carriera nei contratti di categoria – spiega ancora il Segretario Generale -. Confintesa, che ha seguito le vicende dell’Area Quadri fin dal 2000 anche ricorrendo ad azioni giudiziarie in ambito europeo, intende proseguire il confronto, affrontato per ultimo nel 2021 con un convegno tenutosi al CNEL che ha riscontrato le carenze delle Alte Professionalità e dei Quadri sia nel settore pubblico che nel privato. Riteniamo – conclude Prudenzano – che il CNEL sia la sede naturale per far emergere tali criticità e Confintesa, forte delle continue adesioni di dirigenti e quadri sia pubblici che privati, metterà al centro della sua agenda il riconoscimento di una collocazione dignitosa e rispettosa per le alte professionalità e per le responsabilità che il ruolo comporta”.

– foto ufficio stampa Confintesa –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Alla Vuelta Vine vince la 10^ tappa, Vingegaard torna in rosso

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Jay Vine si aggiudica la decima tappa della Vuelta a Espana 2025, la Parque de la Naturaleza Sendaviva-El Ferial Larra Belaqua di 175,3 chilometri. Intanto Jonas Vingegaard riconquista la maglia rossa di leader della classifica generale. Il 29enne australiano della UAE Team Emirates taglia in solitaria il traguardo finale davanti ai due spagnoli della Movistar Team Pablo Castrillo e Javier Romo. “Vincere è così difficile, ti dà sensazioni così incredibili quando succede, non credo che mi abituerò mai – il commento a caldo di Vine -. Bjerg mi ha aiutato nella parte più difficile della gara fino all’ultima salita. Come ho battuto Castrillo? Ho potuto attaccare gli altri corridori, sono arrivato a Pablo che stava perdendo e ho stretto i denti fino al traguardo”. In sesta posizione l’azzurro Giulio Ciccone (Lidl-Trek); mentre il danese Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike) chiude undicesimo ma con oltre un minuto di vantaggio rispetto al norvegese Torstein Traeen (Bahrain Victorious).
Domani l’undicesima frazione della corsa spagnola, la Bilbao-Bilbao, di 157.4 chilometri.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 2 SETTEMBRE 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Il commerciante pavese Luca Pesci ancora in rianimazione – Tentata rapina con pistola a Stradella, due denunciati – Indagini sullo stupro della 18enne a San Zenone al Lambro – Emilio Fede in condizioni critiche in struttura Segrate – Sciopero dei treni il 4 e 5 Settembre in Lombardia – Gp di Monza genererà quasi 200 milioni di indotto – Pronto Meteo Lombardia 3 settembre.

Leggi tutto

Cronaca

Putin “Non ci opponiamo all’Ucraina in Ue, ma la Nato è inaccettabile”

Pubblicato

-

TIANJIN (CINA) (ITALPRESS) – Mosca “non si oppone all’adesione dell’Ucraina all’UE”, ma l’adesione del Paese alla NATO “è inaccettabile per noi”. Così il presidente russo Vladimir Putin che ha incontrato in Cina il primo ministro slovacco Robert Fico. Il conflitto in Ucraina, ha sottolineato, è nato da un colpo di Stato sostenuto dall’Occidente e Mosca è stata “costretta a proteggere le persone che hanno legato il loro destino a quello della Russia”. La Russia, ha proseguito Putin, “ha tollerato a lungo gli attacchi ucraini alle infrastrutture energetiche”, ma alla fine “ha risposto con la forza”. Putin ha anche negato le affermazioni secondo cui la Russia intende attaccare l’Europa, affermando che tali narrazioni equivalgono a “isteria” da parte dell’Occidente.
Anche il premier slovacco ha espresso preoccupazione per gli attacchi ucraini alle infrastrutture petrolifere. “Venerdì incontrerò il presidente dell’Ucraina a Uzhgorod. Solleverò la questione con la massima serietà, perchè è impossibile che attacchi del genere possano essere perpetrati contro infrastrutture così importanti per noi”, ha detto Fico.
(ITALPRESS).

– foto: Ipa Agency –

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.