Seguici sui social

Cronaca

Ganna ci prova ma Pedersen vince la 13^ tappa del Tour

Pubblicato

-

SAINT-ETIENNE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Terza vittoria in quattro giorni per la Danimarca al Tour de France 2022. Mads Pedersen trionfa nella tredicesima tappa, la Bourg d’Oisans-Saint-Etienne di 193 chilometri, con uno scatto decisivo a 300 metri dal traguardo, tagliato con le braccia al cielo dopo 4h13’03”. Niente da fare in volata per il britannico Fred Wright (Bahrain-Victorious) e il canadese Hugo Houle (Israel-PremierTech), rispettivamente secondo e terzo. Pedersen conferma così il grande feeling con la Francia, dove in stagione aveva già ottenuto tre vittorie, e ottiene il suo primo successo alla Grande Boucle. “E’ incredibile essere riuscito finalmente a conquistare la vittoria – ha detto il corridore della Trek-Segafredo -. Sapevo che la forma era buona, ho perso l’opportunità nella prima settimana e poi non ho avuto molte possibilità. Quindi essere riuscito a sfruttare l’occasione oggi è molto bello, non solo per me ma anche per l’intera squadra. Ad un certo punto ho pensato fosse stato un errore andare in fuga, ma alla fine ha funzionato”.
Perdono invece contatto negli ultimi chilometri gli altri tre protagonisti della fuga di giornata, chiudendo a 30″ dal vincitore: lo svizzero Stefan Kùng (Groupama-FDJ), lo statunitense Matteo Jorgenson (Movistar) e l’azzurro Filippo Ganna (Ineos Grenadiers). Italia presente in top-10 anche grazie a Luca Mozzato (B&B Hotels-Ktm) e Andrea Pasqualon (Intermarchè-Wanty-Gobert Materiaux), nono e decimo rispettivamente. La maglia gialla resta sulle spalle del norvegese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma), che ha 2’22” sullo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), miglior giovane fin qui. La maglia verde rimane invece al belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma), mentre il miglior scalatore è sempre il tedesco Simon Geschke (Cofidis). Si conferma un Tour complicato per l’australiano Caleb Ewan (Lotto Soudal), rimasto coinvolto in una brutta caduta in curva che gli ha procurato un vistoso taglio sul ginocchio. Si torna in strada domani per la quattordicesima tappa, la Saint-Etienne-Mende di 192,5 chilometri (partenza fissata alle ore 13.00).
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

CAMERA DI COMMERCIO PUNTA SU RIEVOCAZIONE BIENNALE BATTAGLIA PAVIA, MALUMORI SU ORGANIZZAZIONE

Pubblicato

-

Alla Camera di commercio piace l’idea rilanciata dal sindaco di Pavia Michele Lissia: organizzare una nuova rievocazione della Battaglia di Pavia con cadenza periodica, magari biennale o triennale. “Pavia ha bisogno di grandi eventi perché così si muovono gli investitori e i turisti. Da parte della Camera di commercio, tutte le iniziative che servono ad aumentare il flusso dei visitatori a Pavia incassano favore”. ha affermato Giovanni Merlino, vicepresidente della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia che ha organizzato la manifestazione di tre giorni dedicata ai 500 anni dalla Battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525. Ma il bilancio non è stato del tutto perfetto, a giudicare dalle numerose lamentele lette anche sui social, con ammassamenti in alcuni punti, mancanza di tribune, di musica medievale a tema e spiegazioni storiche al microfono, assenza di punti ristoro e di vendita gadget.
Credits: Luisa Dosseni Spalla

Leggi tutto

Cronaca

TROVATO MORTO 49ENNE SCOMPARSO SABATO A FORTUNAGO

Pubblicato

-

E’ stato trovato morto nel tardo pomeriggio l’uomo di 49 anni originario di Milano ma domiciliato in località Sant’Eusebio di Fortunago scomparso da due giorni. A lanciare l’allarme era stata la sorella, che Sabato aveva provato inutilmente a contattarlo. Sabato sera qualcuno lo aveva visto in sella alla sua moto entrare nella stradina secondaria di Costa Cavalieri, ma da quel momento sembrava svanito nel nulla. Il corpo è stato trovato nel tardo pomeriggio di lunedì in canalone franoso, nei rilievi collinari intorno a Fortunago. Il luogo si trova a qualche centinaio di metri dal punto in cui era stata rinvenuta la moto. Sul posto era stata allestita l’unità di comando locale dei vigili del fuoco, sono stati impiegati anche i Sistemi aeromobili e pilotaggio remoto e i nuclei cinofili, in coordinamento con le squadre permanenti e volontarie. Le operazioni di soccorso hanno visto anche la partecipazione del sindaco Pier Achille Lanfranchi.

Leggi tutto

Cronaca

Lieve miglioramento per il Papa, prognosi resta riservata

Pubblicato

-

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”. Lo riferisce la Santa Sede in merito alle condizioni di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli.
“I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi – si legge nel bollettino -. In mattinata ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa. In serata ha chiamato il parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza. Papa Francesco ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano