Seguici sui social

Magazine

HAT PAVIA-SANREMO, UNA SFIDA APERTA A TUTTI: TURISMO AVVENTURA IN MOTO

Pubblicato

-

Giunta alla sua 4° edizione, la HAT PAVIA-SANREMO è un evento-viaggio di turismo-avventura in moto, non competitivo, che sta gradualmente conquistandosi un posto importante nel panorama dell’Adventouring internazionale.

Nata dalla HARDALPITOUR, della quale condivide spirito e filosofia, la HAT Pavia-Sanremo amplia gli orizzonti dell’Adventouring unendo il centro della Pianura Padana alle rive del Mar Ligure passando da appennini e montagne anche di rilievo lungo magnifiche quanto isolate strade panoramiche, attraverso città e borghi ricchi di storia, cultura e tradizioni. Tre le regioni attraversate: Lombardia, Piemonte e Liguria.

Ai partecipanti saranno proposti due percorsi diversi, da scegliere in base al loro desidero di sfida ed alla esperienza: la DISCOVERY (420 km) e il CLASSIC (470 km), che prevedono entrambi una sosta notturna a Cairo Montenotte (SV) il sabato sera a circa metà percorso. Il tracciato della Discovery è studiato per chi si vuole avvicinare al mondo Adventouring in sella ad una maxi-enduro, con una percentuale di asfalto più alta e dove il fuoristrada è alla portata di chi ha un minimo d’esperienza. Il percorso Classic è di livello “medio-facile”, più lungo e con qualche tratto in fuoristrada anche impegnativo. La partecipazione alla Classic è per team di 3 piloti, mentre la Discovery si può percorrere anche in solitaria.
La HAT Vintage è una proposta di partecipazione riservata a moto di produzione fino al 1984. Per loro un percorso più breve limitato alla sola prima tappa con arrivo a Cairo Montenotte (SV).

La presentazione dell’iniziativa

Cosa attende i partecipanti nella tre giorni ?

Il programma avrà inizio nel primo pomeriggio di venerdì 15 luglio dove all’interno dell’HAT Village si registrerà l’arrivo ed il check-in dei partecipanti. A seguire il via ufficiale della manifestazione con il briefing a tutti i partecipanti.

Advertisement

Nella prima mattinata di sabato 16 luglio è prevista la partenza dal palco nel centro di Pavia. Le tracce GPS fornite dall’organizzazione seguiranno l’argine del Po per oltre 35 km, per poi tagliare verso Tortona dove i due percorsi Classic e Discovery si dividono. La Classic salirà sulle colline Tortonesi mentre la Discovery continuerà in pianura fino al ristoro di Bosco Marengo. Continui sali-scendi condurranno, dapprima a Mombaruzzo e successivamente a Niella Belbo fino all’arrivo della prima giornata a Cairo Montenotte (SV) dove è prevista una cena comune. Il pernottamento è libero, a cura di ciascun partecipante.

La ripartenza di domenica 17 luglio vedrà i percorsi proseguire insieme verso Altare, dove il lungo sterrato della Colla di San Giacomo porterà i motociclisti al Colle Melogno ed ai primi ristori di Garessio (Discovery) e Zuccarello (Classic).
Quindi i due percorsi continueranno ad intersecarsi con tratti facili per la Discovery e più impegnativi per la Classic. Si toccheranno anche passaggi in alta quota sulle Alpi dove però già si intravede la costa. Poi la discesa e l’arrivo per tutti a Sanremo direttamente sul mare.

Sarà un viaggio straordinario, realizzato su territori non certo spopolati o remoti come altri in Italia, ma non per questo privi di un loro fascino naturale ed anche selvaggio, spesso utilizzando vecchie strade di collegamento tra valli e piccoli borghi, strade sperdute dove i partecipanti non mancheranno di vivere un’avventura indimenticabile.

L’edizione di HAT PAVIA-SANREMO 2021
  • PROGRAMMA

Venerdì 15 luglio 2022
Ore 14:00 – 18:00 check-in partecipanti presso HAT Village a Pavia
Ore 19:00 – 20:30 briefing

Sabato 16 luglio 2022
Ore 08:00 – 09:00 ritrovo presso HAT Village a Pavia
Ore 09.00 – 10:30 partenza partecipanti
Ore 12:30 – 13:30 sosta con ristoro
Ore 17.00 – 19.30 arrivo partecipanti a Cairo Montenotte (SV)
Ore 20.00 – 22.00 cena in ristorante, pernottamento libero

Domenica 17 luglio 2022
Ore 07.00 – 08.00 partenza partecipanti
Ore 12:00 – 15.00 arrivo a Sanremo e ritiro attestato partecipazione
Ore 15:30 – fine manifestazione

Advertisement

Altre notizie

PAVIA, IL PIANO SINTI AL BIVIO VELA DIVIDE LA CITTÀ

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PAVIA, IL PIANO SINTI AL BIVIO VELA DIVIDE LA CITTÀ
A Pavia si accende il dibattito sul futuro del campo Sinti con il progetto previsto nell’area del bivio Vela. La giunta comunale ha dato il via libera all’intervento. Una scelta che ha immediatamente sollevato critiche e contrapposizioni politiche.
Tra le voci più dure c’è quella del senatore ed ex vicesindaco Gian Marco Centinaio, leghista oggi vicepresidente del Senato, che ha accusato l’amministrazione di voler “moltiplicare i campi” e di non affrontare in modo strutturale il tema dell’integrazione. “Così – ha affermato – la città rischia di ritrovarsi con tre aree distinte dedicate ai Sinti, senza una vera soluzione condivisa”.
A difendere la decisione è il sindaco Michele Lissia, che ha parlato di “un micro insediamento con standard di qualità”, pensato per dare risposte concrete a un tema rimasto a lungo irrisolto. Secondo la giunta, l’investimento da 17 milioni di euro sul piano “Waterfront” (che rende necessario lo spostamento dei Sinti) permetterà non solo di realizzare abitazioni, ma anche di riqualificare un’area degradata, migliorando le condizioni di vita delle famiglie.
Nonostante le rassicurazioni, l’opposizione promette battaglia. Alcuni esponenti politici hanno già annunciato la volontà di presentare ricorsi e di avviare una campagna informativa per spiegare ai cittadini i rischi legati al progetto. La città resta divisa: da una parte chi vede nell’intervento un’occasione per ridare dignità e regole a una comunità presente da decenni, dall’altra (la fetta più grande) chi teme che la scelta possa alimentare tensioni sociali e problemi di convivenza.
Il piano Sinti al bivio Vela diventa così un tema caldo non solo per la politica locale, ma anche per l’opinione pubblica pavese, chiamata a confrontarsi con una decisione che intreccia sicurezza, inclusione e futuro urbanistico della città.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 OTTOBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 6 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 6 OTTOBRE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.