Seguici sui social

Magazine

SPECIALE ASTERISCO: DRAGHI SI DIMETTE, MATTARELLA SCIOGLIE LE CAMERE, AL VOTO IL 25 SETTEMBRE. IL GOVERNO CADE MA I PARLAMENTARI SALVANO IL VITALIZIO (PER POCHI GIORNI)

Pubblicato

-

La campagna elettorale di fatto è già iniziata, si va al voto Domenica 25 Settembre. In mattinata Draghi ha rassegnato le sue dimissioni irrevocabili, rimarrà in carica fino al voto per l’ordinaria amministrazione. Nel pomeriggio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver sentito i Presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell’articolo 88 della Costituzione, ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, che è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Intanto il mancato sostegno a Draghi provoca liti e spaccature sia nel M5S che in Forza Italia, con fedelissimi come Gelmini, Brunetta, Cangini e quasi sicuramente anche Carfagna che lasciano il partito, amareggiati per aver scelto la linea leghista di Salvini e non quella più moderata che da sempre ha contraddistinto Berlusconi. E’ l’inizio dei lavori per un grande partito di centro? Renzi e Calenda lo auspicano da tempo. Mentre il Pd con Letta è chiaro: “Difficile ricomporre con i 5 Stelle dopo quello che è successo”. Sono molti gli elettori spiazzati da certi atteggiamenti, sia a destra che a sinistra: e poi si domandano perchè la gente ha il voltastomaco quando si parla di politici. E quando legge che il governo cade ma i parlamentari salvano il vitalizio, seppure per pochi giorni: si vota infatti il 25 Settembre e il 24 è la data di salvataggio del diritto alla pensione da parlamentari per 427 deputati e 234 senatori. Tutto calcolato? A voler pensar male…

Altre notizie

ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998

Pubblicato

-

#vintagetv #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #dialetto #commediavarzese #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

Leggi tutto

Altre notizie

TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO
La Torre del Maino di Pavia, transennata da alcune settimane a causa della caduta di calcinacci, è finita sotto la lente dei Vigili del Fuoco che, nella mattinata di venerdì, hanno effettuato un sopralluogo utilizzando un drone per ispezionare le condizioni strutturali dell’edificio. L’intervento ha permesso di raccogliere immagini dettagliate delle parti più inaccessibili della torre, con l’obiettivo di individuare eventuali ulteriori criticità e valutare i rischi per la sicurezza.

I pompieri hanno operato all’interno dell’area delimitata dalle reti arancioni posizionate alla base della torre, di proprietà comunale, per monitorare da vicino lo stato dell’edificio. Al momento le analisi sono ancora in corso e non sono stati diffusi i risultati ufficiali, alimentando le preoccupazioni sulla stabilità della storica struttura.

L’intervento di messa in sicurezza ha comportato la chiusura parziale di piazza Leonardo da Vinci, transennata dalla fine del mese scorso. L’area inaccessibile comprende il tratto che collega via Maria Corti a via Defendente Sacchi, attraversando via Lazzaro Spallanzani, sulla quale si affaccia il collegio Fraccaro, il cui ingresso principale si trova proprio sulla piazza.

Advertisement

La zona resterà transennata almeno fino a venerdì prossimo per garantire la sicurezza di passanti e residenti, mentre si deciderà se saranno necessari ulteriori interventi strutturali per preservare l’integrità della torre e tutelare l’area circostante.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025
Breakfast News di Emanuele Bottiroli: le ultime notizie nazionali e locali da LombardiaLive24.it, la rassegna stampa regionale, 3Bmeteo, LuceVerde Infomobility Aci e i principali appuntamenti della giornata.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano