Seguici sui social

Lombardia

VOGHERA SI AGGIUDICA I PRIMI DUE BANDI PNRR SUL DIGITALE: 100.000 EURO PER ANAGRAFE E PAGAMENTI ELETTRONICI

Pubblicato

-

Gloria Chindamo, Vicepresidente del Consiglio Comunale di Voghera con delega alla digitalizzazione

Una città che sappia guardare al presente e al futuro, anche attraverso servizi sempre più a misura di cittadino e di click, in linea con un processo di semplificazione e digitalizzazione oggi più che mai fondamentale nella Pubblica Amministrazione.

In questo senso, 14.000 e 85.587 euro – per un totale di 99.587 euro – sono gli importi dei finanziamenti PNRR che il Comune di Voghera ha ottenuto per  l’estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale (SPID CIE), dell’anagrafe nazionale digitale (ANPR) e per l’introduzione dei pagamenti tramite il circuito PagoPA allineandosi a quanto previsto dal codice dell’amministrazione digitale “CAD”. La piattaforma pagoPA dal 28 febbraio 2021 è obbligatoria per i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni e il Comune nell’ultimo anno ha provveduto a integrare questa possibilità di pagamento su tanti servizi.

“I Comuni  possono contribuire al benessere e alla qualità della vita dei propri cittadini anche tramite l’offerta di servizi digitali efficienti e performanti – commenta il Sindaco di Voghera Paola Garlaschelli -. I cittadini sono utenti tecnologicamente sempre più maturi e richiedono servizi che li aiutino ad adempiere meglio alle attività burocratiche richieste e a migliorare il loro livello di interazione con la pubblica amministrazione. L’obiettivo che ci proponiamo di raggiungere è porre il cittadino al centro nei processi di progettazione, sviluppo, erogazione e promozione di servizi pubblici online, che devono essere sempre più semplici, personalizzati ed efficaci”.

“Con questi finanziamenti – le parole di Gloria Chindamo, Consigliere con Delega alla Digitalizzazione del Comune di Voghera – riusciremo velocemente a completare la digitalizzazione dei servizi utilizzabili con l’identità digitale e aumenteremo le tipologie di pagamenti effettuabili online verso il Comune. Prosegue il progetto di semplificazione dei servizi per tutti i nostri cittadini in attesa di conoscere i risultati degli altri bandi PNRR ai quali stiamo partecipando”.

Advertisement

Cronaca

La Fondazione Snaitech premia l’associazione Asd Disabili Lombardia ‘Mettiamoci in gioco’

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Si è svolta presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS e supportata da Fondazione Snaitech fin dal 2018, l’iniziativa è diventata un punto di riferimento per tutte le realtà sportive e sociali di Milano e provincia che ogni giorno sono impegnate nel costruire ambienti educativi inclusivi per bambini e ragazzi, diffondendo valori come passione, lealtà e spirito di squadra.

“Fondazione Snaitech, che da sempre è vicina al mondo dello sport e ne condivide i valori, ha deciso per il secondo anno consecutivo di sostenere in qualità di Main Partner l’iniziativa e conferire il suo Premio Speciale all’associazione A.S.D. Disabili Lombardia Mettiamoci in Gioco di Lainate, impegnata da oltre dieci anni nel supporto ad atleti con disabilità e nella promozione del tennis in carrozzina”, si legge in una nota. “In un contesto in cui la disciplina è ancora poco diffusa, l’associazione lavora per abbattere barriere economiche e logistiche, garantendo a sempre più persone la possibilità di praticare questo sport a livello agonistico e amatoriale. Il contributo di Fondazione Snaitech permetterà di ampliare l’attività, sostenendo spese di trasferte e materiali e favorendo la partecipazione dei più giovani”, si legge ancora.

Ogni anno il Premio Costruiamo il Futuro ci ricorda che l’inclusione passa anche e soprattutto da piccoli gesti concreti: dare la possibilità a un ragazzo o a una ragazza di praticare sport, significa creare comunità e futuro” ha dichiarato Laura Campopiano, Flutter SEA Sustainability Senior Director e Amministratore di Fondazione Snaitech.

“Siamo orgogliosi di affiancare la Fondazione Costruiamo il Futuro e di premiare chi, come A.S.D. Disabili Lombardia Mettiamoci in Gioco, dimostra ogni giorno che lo sport è un linguaggio universale capace di abbattere barriere e unire le persone. Un ringraziamento speciale va quindi a tutti coloro che, con impegno e passione, lavorano quotidianamente per rendere possibile tutto questo: per noi di Fondazione Snaitech, essere parte di questa rete significa dare concretezza a una visione che vede nello sport una potente leva di coesione e crescita.”

Advertisement

Il sostegno a Premio Costruiamo il Futuro si inserisce nel più ampio percorso di Fondazione Snaitech, che mette al centro l’inclusione e l’educazione attraverso lo sport grazie a progetti come l’app ChangeTheGame sviluppata insieme all’associazione ChangetheGame e al Consorzio Vero Volley e il campetto da calcio realizzato nel quartiere milanese di Baggio insieme a Fondazione Milan e Fondazione Costruiamo il Futuro. Durante la cerimonia di Premio Costruiamo il Futuro sono state premiate 77 associazioni, selezionate tra oltre 400 domande di contributo. In nove anni di attività l’iniziativa di Fondazione Premio Costruiamo il Futuro ha permesso di sostenere nell’area di Milano e provincia, 417 associazioni sportive, devolvendo loro un totale di 830.000 euro di contributi.

-Foto Fondazione Snaitech-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

SENTIERI VERDI – COLDIRETTI, PRANDINI E IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA ITALIANA

Pubblicato

-

Il futuro dell’agricoltura italiana si gioca soprattutto a livello europeo, tra regolamentazioni, dazi e accordi commerciali internazionali. All’interno di Spazio Coldiretti, in occasione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione 2025, il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, illustra le strategie messe in campo per invertire la tendenza, tutelare l’agroalimentare italiano dalle sfide globali e definire gli interventi indispensabili per garantire competitività, sostenibilità e sviluppo del settore.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.