Politica
Di Stefano “Urgente commissione d’inchiesta sui rapporti con la Russia”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – “Medvedev lo conosciamo, ogni volta che ha l’occasione affonda i colpi, ma guarda caso da quando è iniziata la guerra in Ucraina attacca chi sostiene il governo Draghi e appoggia chi lo ha fatto cadere. Siccome è la stessa gente che si sta parecchio infastidendo per le richieste avanzate da Di Maio e Impegno Civico su una commissione d’inchiesta sui rapporti con la Russia, come diceva qualcuno più famoso di me, a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca”. Lo dice all’Italpress il sottosegretario agli Esteri ed esponente di Impegno Civico Manlio Di Stefano.
“Oggi questa commissione di inchiesta è più che mai necessaria, per verificare quali sono realmente le connessioni della Russia con alcuni partiti, entità o singoli personaggi, in Italia”, prosegue Di Stefano, che spiega: “Il confine tra il lecito e l’illecito non spetta a me giudicarlo. Ma Salvini andava in Russia con la maglietta di Putin, questo era alla luce del sole, non scopriamo niente di nuovo”.
Per il sottosegretario “bisogna proseguire nell’attività di tutela contro tentativi di influenze dirette sulle elezioni, sia dal punto di vista informatico che dei finanziamenti. I motivi di allarme ci sono da anni, e ci siamo dotati di tutte le misure di sicurezza del caso, e questo non vale solo per la Russia”.
A una domanda sull’agenda Draghi, Di Stefano risponde che “è intanto un principio: lo sviluppo del Paese porta al welfare. E’ sbagliato tenere distinti i due piani, che invece sono strettamente correlati. L’azione di Draghi ha portato 3-4 punti di aumento di Pil, e questo avrebbe consentito una legge di bilancio con più margini di manovra”, aggiunge.
“Inoltre l’agenda Draghi è un metodo: tavoli tecnici che approfondiscono i temi e che migliorano l’applicazione delle norme. È fondamentale da questo punto di vista che il Pnrr funzioni con gli stati di avanzamento lavori. Non rispettare gli impegni con l’Europa fa perdere i finanziamenti”, spiega il sottosegretario, che su questo fronte lancia l’allarme: “Non credo che con la Meloni tornerà il fascismo, ma il vero pericolo è che ci porti fuori dall’Europa. Dire che bisogna rimodulare il Pnrr rischia di farci perdere i fondi, provocando una crisi gravissima nel Paese e un rotolamento verso i confini dell’Europa”. A rischio è la credibilità dell’Italia nell’Ue, “il verso grande valore aggiunto di Draghi, che ha aperto anche nuove prospettive per i rapporti commerciali con il resto del mondo”, prosegue Di Stefano.
“Noi siamo usciti dal Movimento 5 Stelle per la mozione sull’Ucraina, la nostra preoccupazione era che l’Italia uscisse dal solco europeista e atlantista – evidenzia -. È poi paradossale che un partito si posizioni diversamente dal suo ministro degli Esteri. Questa è stata la miccia, ma è chiaro che si è arrivati a quello perché il M5S era ormai il partito di Conte e non ascoltava le anime interne”.
“Il colpo di grazia nel M5S è arrivato con le parlamentarie. Qualcuno si permette di dire che anche Di Maio faceva come Conte nella guida del movimento – afferma ancora Di Stefano -. Ma nel 2018 i posti in lista al proporzionale vennero tutti stabiliti con le parlamentarie, e tutti ci mettemmo in gioco. Solo all’unimominale ci fu una selezione di personalità della società civile, ma non per tutelare la classe dirigente legata a Di Maio. Conte invece ha imposto i capilista a tutto il M5S, rendendo di fatto insignificanti le parlamentarie”.
“Stiamo valutando l’ipotesi di avere dei rappresentanti nella politica siciliana, ma non stiamo ragionando sulle Regionali in questo momento, adesso non è il nostro focus, prima dobbiamo strutturarci bene”, spiega infine Di Stefano.
“Sicuramente il nostro vuole essere un progetto di lungo periodo, ci troverete a tutte le tornate elettorali, comunque andranno le Politiche, ma la concomitanza tra le due elezioni non ci facilita in questo momento”. A livello nazionale “vogliamo superare il 3%, è un obiettivo concreto. Non abbiamo nessun problema sulle liste, semplicemente vogliamo farle coerenti con l’accordo di coalizione”, conclude.
– foto Agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Mattarella riceve il presidente del Paraguay Santiago Peña Palacios
-
Arrestato un latitante nel Ragusano, è accusato di tentato omicidio
-
F1 verso il GP degli Stati Uniti, Vasseur “Squadra unita e determinata a cambiare rotta”
-
Un mese alle Summer Deaflympics, 87 azzurri impegnati in 9 discipline a Tokyo
-
Serie A, le designazioni arbitrali della settima giornata: a Massa l’anticipo Roma-Inter
-
Femminicidio a Milano, 29enne uccisa dal compagno che tenta il suicidio
Politica
Tajani alla Camera “Svolta storica per il Medio Oriente, ma il successo è ancora appeso a un filo”
Pubblicato
2 ore fa-
15 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “E’ la prima volta in questi anni turbolenti che posso condividere un sentimento di sollievo e speranza per il futuro. Il piano di pace potrebbe essere una svolta storica che cambia il volto del Medio Oriente”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso dell’informativa urgente alla Camera, sottolineando però che “il successo del piano Trump è appeso a un filo, molte sono le variabili che non ancora sono state definite. Tuttavia, quel filo di speranza si sta rivelando solido”.
“E’ cruciale consolidare ora le condizioni affinché la pace resista nella prospettiva di due Stati che convivono in pace e sicurezza. Tutto ciò che rende il cammino più difficile, come i ritardi della riconsegna delle salme rispetto ai tempi pattuiti, è da deplorare con fermezza”, è il pensiero del vicepremier sul mancato rispetto delle tempistiche da parte di Hamas.
“C’è stata un’ondata emotiva e un’attenzione mediatica senza uguali rispetto ad altre situazioni di crisi, proprio in ragione della valenza simbolica di questi luoghi. Un’attenzione sincera, mentre ci sono stati pochi, anche se rumorosi, casi di strumentalizzazione o pregiudizio antisemita. L’antisemitismo va combattuto ovunque e in ogni modo con tutta la forza di cui i sistemi democratici dispongono”, ha aggiunto.
“Oggi è giorno della speranza, quella la luce di speranza che abbiamo visto negli occhi dei bambini di Gaza e quella delle famiglie di israeliane che hanno potuto riabbracciare i loro cari. Non dobbiamo alimentare illusioni premature, il cammino è lungo, la prudenza è necessaria ma, come ha detto il cardinale Pizzaballa, ‘vediamo le prime luci dell’alba dopo una lunga notte’”, ha sottolineato.
“Il riconoscimento dello Stato della Palestina, quando ci saranno le condizioni che sono state poste anche dal Parlamento, è ora più vicino”, ha ribadito.
“Ho deciso di nominare l’ambasciatore Archi, ambasciatore presso la FAO, come nuovo inviato speciale del Ministero degli Esteri per la ricostruzione di Gaza, inclusi gli aspetti umanitari. Sarà il punto di riferimento della Farnesina”, ha rivelato Tajani.
“La strada è tracciata, credo che nessuno voglia tornare indietro e l’Italia è pronta a fare la sua parte. È tempo di avviare un percorso di sviluppo della Striscia, la ricostruzione deve essere anche morale perchè sarà la prima forma contro la radicalizzazione. È fondamentale concentrarci sulle scuole per offrire un futuro prospero e sereno. Dove c’è prosperità c’è anche sicurezza”, ha concluso.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Meloni assicura che l’Italia farà la propria parte su Gaza, organizzata riunione con i ministri coinvolti
Pubblicato
17 ore fa-
14 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’Italia, come ha assicurato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è pronta a fare la propria parte nel processo di ricostruzione a Gaza. In seguito alla firma dell’accordo di pace per il Medio Oriente, avvenuta ieri in Egitto, il presidente Meloni ha chiesto oggi, nel corso del Consiglio dei ministri, che tutti i ministeri e le istituzioni coinvolte, a vario titolo, nel progetto di ricostruzione si riuniscano per fare il punto sui prossimi passi, con un’attenzione particolare all’aspetto degli aiuti umanitari. E’ quanto fanno sapere fonti di Palazzo Chigi.
La riunione, che sarà presieduta dal vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani è fissata per domani, alle ore 14 nella Sala Verde di Palazzo Chigi. Il Presidente del Consiglio sarà impegnata, nel frattempo, nel Processo di Aqaba, che si terrà sempre domani a Roma. All’incontro prenderanno parte i ministeri interessati (Esteri, Difesa, Università, Agricoltura, Affari regionali, Disabilità), il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, e la Protezione Civile.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Papa Leone XIV è arrivato al Quirinale per la visita a Mattarella
Pubblicato
1 giorno fa-
14 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Papa Leone XIV, accompagnato da 12 corazzieri in moto e 32 a cavallo, è arrivato al Quirinale in occasione della visita ufficiale al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il capo dello Stato ha accolto il pontefice nel Cortile d’Onore.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Mattarella riceve il presidente del Paraguay Santiago Peña Palacios

Arrestato un latitante nel Ragusano, è accusato di tentato omicidio

F1 verso il GP degli Stati Uniti, Vasseur “Squadra unita e determinata a cambiare rotta”

Un mese alle Summer Deaflympics, 87 azzurri impegnati in 9 discipline a Tokyo

Serie A, le designazioni arbitrali della settima giornata: a Massa l’anticipo Roma-Inter

Femminicidio a Milano, 29enne uccisa dal compagno che tenta il suicidio

Propaganda Jihadista attraverso Tik Tok, misura cautelare per 31enne

Automotive, Cipolletta “Panorama complessivo non positivo”

Trasporti & Logistica Magazine – 15/10/2025

A ComoLake 2025 presentata iniziativa formativa sul quantum computing

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

Mattarella riceve il presidente del Paraguay Santiago Peña Palacios

Arrestato un latitante nel Ragusano, è accusato di tentato omicidio

Automotive, Cipolletta “Panorama complessivo non positivo”

Trasporti & Logistica Magazine – 15/10/2025

A ComoLake 2025 presentata iniziativa formativa sul quantum computing

ComoLake, Cantina (Cellnex) “Infrastrutture sostenibili per i comuni”

Fontana (Confcommercio) “Detassazione per sostenere consumi culturali”

Mattarella al seminario dedicato alla figura di Bernardo Leighton

Finti agenti rapinano oreficeria e gioielleria, 8 arresti a Milano

Scoperto in Riserva Aniene a Roma un deposito di moto e scooter rubati
Primo piano
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14 OTTOBRE 2025
-
Cronaca23 ore fa
Stroncato traffico di droga nel Trapanese, 18 arresti
-
Altre notizie21 ore fa
TG NEWS 14/10/2025
-
Economia20 ore fa
Via libera al primo pacchetto di misure per il settore moda, Urso “Dovere di tutelare i nostri brand”
-
Cronaca23 ore fa
Catastrofi naturali, al via primo Think Tank su prevenzione danni
-
Cronaca21 ore fa
Ricostruzione mammaria, al centro la terapia chirurgica personalizzata
-
Cronaca21 ore fa
COMUNICHIAMO – FESTIVAL VOGHERA DIGITAL, 5^ EDIZIONE
-
Cronaca22 ore fa
Milano, fumo all’interno del Museo del Novecento: intervento dei vigili del fuoco, nessuna criticità