Magazine
APPLAUSI PER AMBROGIO MAESTRI&FRIENDS
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Era da dal periodo precovid che non veniva più organizzato un concerto di così grande spessore artistico dal gruppo di Porana Eventi, per questo era anche molto atteso. Ambrogio Maestri non ha tradito le attese, anzi, ha conquistato il numeroso pubblico presente presso la chiesa di S. Crispino di Porana, gioiello del neogotico in terra pavese, dove è nato il primo fan club del baritono pavese ben 20 anni fa, quando lui non si esibiva ancora sui più grandi palcoscenici di tutto il mondo: qui è partito con i suoi concerti in compagnia degli Amici della Lirica dell’Oltrepo e qui è tornato dopo tanti anni con un evento benefico che ha lasciato il segno. “Ambrogio Maestri & Friends” è nato con un duplice obiettivo: da un lato festeggiare i 50 anni di ordinazione sacerdotale di Don Cesare De Paoli, il parroco dell’Unità Pastorale di Lungavilla, dall’altro ricordare i cantanti e musicisti che ci hanno lasciato in questo lungo periodo di covid. Visto che non è stato possibile farlo nei mesi precedenti il gruppo di Porana Eventi, associazione culturale e di solidarietà tra le più attive in terra oltrepadana, ha pensato a questa grande serata con Ambrogio Maestri e così è stato tributato il giusto omaggio al baritono Loris Lapi, il violinista Guido Torciani, il pianista e direttore d’orchestra Ennio Poggi, il violinista cantastorie Raffaele Nobile. Accompagnati al pianoforte da Enrico Zucca e impreziositi dai violini di Luca Torciani e Mariagrazia Guerra, si sono esibiti durante la serata i soprano Marta Leung, Maria Giovanna Michelini, Lorena Valle, e i tenori Cherubino Boscolo e Carlo Checchi. Particolarmente emozionante l’Ave Maria dedicata ai quattro musicisti scomparsi, l’Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana di Mascagni, per pianoforte, violini e tenore. E poi il momento in cui è stato chiamato sull’altare Don Cesare per la consegna ufficiale di una targa ricordo di questo 50esimo di ordinazione sacerdotale, oltre alla targa ad Ambrogio da parte del suo Fan Club di Porana come “Baritono dal cuore d’oro, che porta la grande tradizione della lirica italiana nel mondo”. E come finale non poteva mancare “O Sole mio”, con tutti i protagonisti della serata in scena, a cui ha fatto seguito un applauso interminabile, per un evento di gran successo e che, nelle intenzioni degli organizzatori, potrebbe tornare ogni anno, in base agli impegni internazionali di Ambrogio Maestri, per fare solidarietà, musica di qualità e alimentare il ricordo di chi non c’è più. Al termine della serata abbiamo intervistato Ambrogio e mamma Teresa.
























Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
GIUBILEO GMG 2025, IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI
Pubblicato
2 ore fa-
2 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "In questi giorni Roma è letteralmente invasa da centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze che provengono da tutto il mondo per partecipare al Giubileo dei Giovani. Camminando per Roma si incrociano bandiere di ogni nazione, ragazzi riuniti in preghiera che cantano, scherzano tra loro, festeggiano quando incrociano altri ragazzi che sventolano la stessa bandiera o parlano la stessa lingua. Insomma, una festa straordinaria, di fede, di gioia, di speranza, che ci riempie il cuore e ci emoziona nel profondo". A dirlo in un videomessaggio il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione del Giubileo dei Giovani.
Altre notizie
APPUNTI E DINTORNI LUGLIO/AGOSTO – TEMPO LIBERO A PAVIA E PROVINCIA
Pubblicato
3 ore fa-
2 Agosto 2025di
Redazione
Una agenda di appuntamenti, segnalazioni ed annunci che parte dalla provincia di Pavia e arriva in vari angoli della Lombardia, toccando anche Alessandrino e Piacentino, per segnalarvi tutto ciò che di importante merita di essere ricordato e vissuto sul territorio. Proprio come quando vi annotate qualcosa per essere ricordato il giorno successivo. “Appunti e dintorni”, dal Lunedì al Venerdì alle 19,15 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24.
Altre notizie
PRIMO PIANO ITALPRESS – INTERVISTA AL MINISTRO VALDITARA
Pubblicato
4 ore fa-
2 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Stop all’uso dello smartphone anche alle scuole superiori per "proteggere la salute e il percorso formativo dei ragazzi", mentre il ritorno del voto in condotta servirà anche per "contrastare il bullismo e il cyberbullismo". Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell’agenzia Italpress. "Quando si dice che le sanzioni sono espressione di una mentalità repressiva o autoritaria, è un giudizio di valore contro il buonsenso: si confonde l’autorità con l’autoritarismo", sottolinea Valditara, autore del libro “La rivoluzione del buon senso. Per un Paese normale”. "Il concetto di autorità e di rispetto del docente e delle istituzioni sono venuti meno: ripristiniamo il buonsenso e la saggezza, che sono categorie eterne", spiega il ministro, per il quale "c’è da ripristinare un altro valore importante, quello dell’identità: l’uomo senza identità scivola verso l’alienazione, un uomo privo di ancoraggio al passato e alle tradizioni fluttua nell’etere. È anche difficile integrare chi arriva da noi: che valori deve conoscere e condividere? il rischio è il caos, o la vittoria di una cultura nuova, magari più dinamica o che arriva, che magari si impone. Se vogliamo integrare chi arriva da noi, dobbiamo essere consapevoli di chi siamo e da dove veniamo".


Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV arrivato a Tor Vergata. Ora la veglia di preghiera
GIUBILEO GMG 2025, IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI

Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris

Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità

Gaza, Conte “Da Herzog falsità insostenibili e insopportabili”
APPUNTI E DINTORNI LUGLIO/AGOSTO – TEMPO LIBERO A PAVIA E PROVINCIA

Straordinaria pole position di Leclerc al Gp di Ungheria, poi le due McLaren
PRIMO PIANO ITALPRESS – INTERVISTA AL MINISTRO VALDITARA
SALUTE MAGAZINE – 2 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 2 AGOSTO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A
GIUBILEO GMG 2025, IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI
APPUNTI E DINTORNI LUGLIO/AGOSTO – TEMPO LIBERO A PAVIA E PROVINCIA
PRIMO PIANO ITALPRESS – INTERVISTA AL MINISTRO VALDITARA
SALUTE MAGAZINE – 2 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 2 AGOSTO
MESSAGGI DI SPERANZA – 2 AGOSTO
CRESCERE INSIEME – DALLA GMG ROMA CON DON FRANCO TASSONE
IL FORMALAVORO – LUGLIO/AGOSTO 2025
ZONA LOMBARDIA – 2 AGOSTO 2025
PAVIA, MULTE RADDOPPIATE IN 4 ANNI E OBIETTIVO 8 MILIONI NEL 2025
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 1 AGOSTO 2025
-
Cronaca22 ore fa
Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
-
Cronaca24 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 AGOSTO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
TG LOMBARDIA – 1 AGOSTO
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 AGOSTO 2025
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 2 AGOSTO 2025
-
Altre notizie13 ore fa
PAVIA, MULTE RADDOPPIATE IN 4 ANNI E OBIETTIVO 8 MILIONI NEL 2025
-
Altre notizie24 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 E 3 AGOSTO