Era da dal periodo precovid che non veniva più organizzato un concerto di così grande spessore artistico dal gruppo di Porana Eventi, per questo era anche molto atteso. Ambrogio Maestri non ha tradito le attese, anzi, ha conquistato il numeroso pubblico presente presso la chiesa di S. Crispino di Porana, gioiello del neogotico in terra pavese, dove è nato il primo fan club del baritono pavese ben 20 anni fa, quando lui non si esibiva ancora sui più grandi palcoscenici di tutto il mondo: qui è partito con i suoi concerti in compagnia degli Amici della Lirica dell’Oltrepo e qui è tornato dopo tanti anni con un evento benefico che ha lasciato il segno. “Ambrogio Maestri & Friends” è nato con un duplice obiettivo: da un lato festeggiare i 50 anni di ordinazione sacerdotale di Don Cesare De Paoli, il parroco dell’Unità Pastorale di Lungavilla, dall’altro ricordare i cantanti e musicisti che ci hanno lasciato in questo lungo periodo di covid. Visto che non è stato possibile farlo nei mesi precedenti il gruppo di Porana Eventi, associazione culturale e di solidarietà tra le più attive in terra oltrepadana, ha pensato a questa grande serata con Ambrogio Maestri e così è stato tributato il giusto omaggio al baritono Loris Lapi, il violinista Guido Torciani, il pianista e direttore d’orchestra Ennio Poggi, il violinista cantastorie Raffaele Nobile. Accompagnati al pianoforte da Enrico Zucca e impreziositi dai violini di Luca Torciani e Mariagrazia Guerra, si sono esibiti durante la serata i soprano Marta Leung, Maria Giovanna Michelini, Lorena Valle, e i tenori Cherubino Boscolo e Carlo Checchi. Particolarmente emozionante l’Ave Maria dedicata ai quattro musicisti scomparsi, l’Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana di Mascagni, per pianoforte, violini e tenore. E poi il momento in cui è stato chiamato sull’altare Don Cesare per la consegna ufficiale di una targa ricordo di questo 50esimo di ordinazione sacerdotale, oltre alla targa ad Ambrogio da parte del suo Fan Club di Porana come “Baritono dal cuore d’oro, che porta la grande tradizione della lirica italiana nel mondo”. E come finale non poteva mancare “O Sole mio”, con tutti i protagonisti della serata in scena, a cui ha fatto seguito un applauso interminabile, per un evento di gran successo e che, nelle intenzioni degli organizzatori, potrebbe tornare ogni anno, in base agli impegni internazionali di Ambrogio Maestri, per fare solidarietà, musica di qualità e alimentare il ricordo di chi non c’è più. Al termine della serata abbiamo intervistato Ambrogio e mamma Teresa.
Ogni Domenica c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.