Seguici sui social

Magazine

APPLAUSI PER AMBROGIO MAESTRI&FRIENDS

Pubblicato

-

Era da dal periodo precovid che non veniva più organizzato un concerto di così grande spessore artistico dal gruppo di Porana Eventi, per questo era anche molto atteso. Ambrogio Maestri non ha tradito le attese, anzi, ha conquistato il numeroso pubblico presente presso la chiesa di S. Crispino di Porana, gioiello del neogotico in terra pavese, dove è nato il primo fan club del baritono pavese ben 20 anni fa, quando lui non si esibiva ancora sui più grandi palcoscenici di tutto il mondo: qui è partito con i suoi concerti in compagnia degli Amici della Lirica dell’Oltrepo e qui è tornato dopo tanti anni con un evento benefico che ha lasciato il segno. “Ambrogio Maestri & Friends” è nato con un duplice obiettivo: da un lato festeggiare i 50 anni di ordinazione sacerdotale di Don Cesare De Paoli, il parroco dell’Unità Pastorale di Lungavilla, dall’altro ricordare i cantanti e musicisti che ci hanno lasciato in questo lungo periodo di covid. Visto che non è stato possibile farlo nei mesi precedenti il gruppo di Porana Eventi, associazione culturale e di solidarietà tra le più attive in terra oltrepadana, ha pensato a questa grande serata con Ambrogio Maestri e così è stato tributato il giusto omaggio al baritono Loris Lapi, il violinista Guido Torciani, il pianista e direttore d’orchestra Ennio Poggi, il violinista cantastorie Raffaele Nobile. Accompagnati al pianoforte da Enrico Zucca e impreziositi dai violini di Luca Torciani e Mariagrazia Guerra, si sono esibiti durante la serata i soprano Marta Leung, Maria Giovanna Michelini, Lorena Valle, e i tenori Cherubino Boscolo e Carlo Checchi. Particolarmente emozionante l’Ave Maria dedicata ai quattro musicisti scomparsi, l’Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana di Mascagni, per pianoforte, violini e tenore. E poi il momento in cui è stato chiamato sull’altare Don Cesare per la consegna ufficiale di una targa ricordo di questo 50esimo di ordinazione sacerdotale, oltre alla targa ad Ambrogio da parte del suo Fan Club di Porana come “Baritono dal cuore d’oro, che porta la grande tradizione della lirica italiana nel mondo”. E come finale non poteva mancare “O Sole mio”, con tutti i protagonisti della serata in scena, a cui ha fatto seguito un applauso interminabile, per un evento di gran successo e che, nelle intenzioni degli organizzatori, potrebbe tornare ogni anno, in base agli impegni internazionali di Ambrogio Maestri, per fare solidarietà, musica di qualità e alimentare il ricordo di chi non c’è più. Al termine della serata abbiamo intervistato Ambrogio e mamma Teresa. 

Altre notizie

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO 1996 – VINTAGE DI REMO TAGLIANI

Pubblicato

-

Ricordi personali, ma non solo, di una cerimonia, voluta dal compianto Arciprete mons. Giuseppe De Tommasi, che, il lunedì di Pasqua, si perpetua nel tempo.

#vintagetv #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #anniversaridimatrimonio #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

GRANDI SODDISFAZIONI PER UPOL PEDALE LUNGAVILLA A MONTALTO

Pubblicato

-

GRANDI SODDISFAZIONI PER UPOL PEDALE LUNGAVILLA A MONTALTO
E’ stato un weekend, quello appena trascorso, ricco di grandi soddisfazioni per Upol Pedale Lungavilla: i Giovanissimi, allenati da Mario Rovida, hanno conquistato infatti numerosi podi e fatto la differenza in due gare. Sabato a Montalto Pavese, ai Primi Sprint organizzati dalla stessa società oltrepadana in memoria di un grande ciclista del territorio, Pietro Nascimbene, Domenica a Canelli, in provincia di Asti.
A Montalto, in particolare, Upol Pedale Lungavilla si è classificata al primo posto tra le società con maggior punteggio, seguita da Piacenza e Parmense Il Sogno, grazie anche alle vittorie nel femminile di Arianna Mancusi nella categoria G4, Greta Mancusi nella G5 e al secondo posto di Selene Sforzini nella G6. Tra i ragazzini secondo posto di Edoardo Pastorelli nella G1 e di Rasi Venditti nella G4, il podio per Mattia Pastorelli nella G5 e il terzo e quarto posto di Matteo Lombardo e Luca Nascimbene nella G5 e G6.
Presidente di giuria Mauro Vecchio, giudice d’arrivo Patrizia Sarolli.
Alle premiazioni a Montalto Pavese, oltre a sindaco e vicesindaco di Montalto Pavese e ai figli di Pietro Nascimbene, erano presenti anche il Presidente della Federazione Ciclistica Provinciale Gianni Deantoni, ex giudice nazionale e organizzatore di numerose gare dilettantistiche, e il campione oltrepadano Emanuele Bombini.

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS SALUTE MAGAZINE – 8 LUGLIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Fibromialgia: perché l’attività fisica quotidiana aerobica, moderata e costante, può migliorare dolore e sintomi associati? Nel novantunesimo numero di Focus Salute, format tv di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza i benefici dell’attività fisica nel migliorare l’ossigenazione dei muscoli, contrastando la perdita di massa, forza e competenza muscolare, e nel ridurre il dolore e le patologie associate.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.