Seguici sui social

Politica

Sant’Erasmo, ok a ripristino della darsena dopo danni acqua alta del 2019

Pubblicato

-

VENEZIA (ITALPRESS) – La Giunta comunale ha licenziato il progetto definitivo che prevede il ripristino funzionale della darsena di via delle Motte e della chiavica numero 16, la ricostruzione di un pontile presso l’approdo ACTV della Torre Massimiliana, il rifacimento della pavimentazione della strada pubblica di accesso all’arenile di Sant’Erasmo ed altri interventi minori. L’intervento, di un importo complessivo di 366.000 euro, rientra nella colonna “D” del piano emergenziale per il ripristino dei danni derivanti dall’acqua alta eccezionale del 2019 in prosecuzione ai primi interventi già completati di cui all’elenco “B”. Per quanto riguarda via delle Motte l’intervento prevede la messa in asciutto della struttura, la verifica dello stato di esercizio delle pompe e lo stato di usura di gargami e guarnizioni e quindi la sostituzione delle eventuali parti ammalorate o il ripristino in officina specializzata della chiavica presente. A conclusione dell’intervento si procederà alla ricollocazione dei 26 pali di ormeggio in rovere con diametro 30 cm e lunghezza 8 metri lungo le sponde a uso pubblico. Per quanto riguarda il ripristino della passerella che porta alla Torre Massimiliana, realizzato nel 2008 su incarico del Magistrato alle Acque di Venezia, verrà completamente rifatto il pontile in legno di collegamento tra il percorso pedonale che si affaccia sulla sponda compresa tra la darsena della Torre Massimiliana e la Riservetta fronte mare, e la struttura di ancoraggio del pontile ACTV della linea di navigazione estiva S’ Erasmo – Lido. A questo si affianca una passerella sospesa per l’attracco delle imbarcazioni da diporto. L’intervento propone la ricostruzione del pontile e della passerella con caratteristiche geometriche e sezioni di progetto uguali alle preesistenti, ma con l’utilizzo di legno azobè al posto del rovere e del larice per traversi e travi strutturali. Per l’impalcato, vista la tendenza a deformarsi delle tavole piallate in azobè con spessore 4-5 cm per lunghezze superiori a 120 cm, si prevede l’utilizzo di tavole in okan. I parapetti saranno in larice. Staffe, bulloneria e tira fondi in acciaio Inox AISI 316. A conclusione saranno infissi 7 pali di ormeggio in rovere lungo la passerella pubblica, con diametro da 20/25 cm e lunghezza di 6 metri. Sarà infine, ripristinata, anche la chiavica numero 34.

(ITALPRESS).

-foto Ufficio Stampa Comune di Venezia –

Advertisement

Politica

Conte “L’America Party esiste già, è il centrodestra italiano. Musk arriva secondo”

Pubblicato

-

MANDURIA (ITALPRESS) – “Dopo 3 anni dove il fronte NATO sostenendo l’Ucraina ha fallito tutte le previsioni: ha scommesso sulla vittoria militare sulla Russia, sul crollo dell’economia russa… Adesso non abbiamo altra strada che cercare di difendere le buone ragioni dell’Ucraina sul tavolo negoziale tutti insieme”. Lo ha dichiarato il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte intervenendo all’edizione 2025 di “Forum in Masseria” con Bruno Vespa. “Nessuno ha mai detto che il negoziato sarebbe stato semplice, ma se dall’inizio avessimo investito sul negoziato e non avessimo escluso la Cina da un ruolo di mediazione – ha sottolineato – Tutte queste circostanze oggi ci inducono ad affermare che l’unica possibilità per evitare tensioni internazionali è rafforzare la politica in seno alla comunità internazionale”.

“A Gaza c’è una atrocità quotidiana sotto i nostri occhi. Siamo all’usare la fame come arma di guerra. E poi c’è qualcuno che non lo vuole chiamare genocidio. Ma è una pagina della storia di Israele che peserà sulla storia di Israele. Quando ci si preoccupa dell’antisemitismo, bisongerebbe andare con tutta la comunità internazionale a contrastare la condotta criminale di Netanyahu perché è lì che si sta scrivendo una pagina vergognosa sullo stato di Israele”, ha aggiunto su Gaza. “Gli Stati Uniti stanno offrendo copertura politica e militare. Riconosco a Trump poco prima dell’insediamento di aver ottenuto una tregua, però ora sta continuando sulla falsa riga di Biden a offrire piena copertura politica e militare ad un genocidio. E dobbiamo dire che il governo italiano è vergognosamente vigliacco e immobile: per tre volte si è astenuto in sede ONU quando si è trattato di adottare risoluzioni di condanna”.

“L’America Party di Elon Musk non è un partito nuovo, è già stato fatto in Italia dalle forze di maggioranza. Come la chiamate la loro azione politica? Accettano di acquistare gas americano che costa 3-4 volte tanto, di azzerare la Global Minimum Tax per omaggiare i giganti americani del web, di accettare armi americane… Quindi il partito americano è già stato creato in Italia, Musk arriva secondo”. Secondo Conte con gli Stati Uniti “non abbiamo dialogo, ma sudditanza”.

“Accettare il 5% del Pil significa in 9 anni scaricare 445 miliardi di euro solo di spesa aggiuntiva dal 2 al 5%. Questo significa non introdurre nuove tasse, ma distruggere il welfare”, ha concluso in merito alle spese per la difesa.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Ius Italiae, la Lega risponde a Tajani “Non passerà mai”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Invitiamo l’amico Antonio Tajani ad archiviare ogni polemica sulla riforma della cittadinanza. Non passerà mai, non è prevista dal programma di centrodestra, è stata bocciata perfino dal recente referendum promosso dalla sinistra. Guardiamo avanti, al Paese non serve un’estate di inutili polemiche: abbiamo il dovere di realizzare il programma che ha convinto gli italiani a darci fiducia”. Così una nota della Lega.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

L’appello alla pace di Papa Leone XIV “La violenza delle armi sia sostituita dal dialogo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La pace è un desiderio di tutti i popoli ed è un grido doloroso di quelli straziati dalla guerra. Chiediamo al Signore di toccare i cuori e ispirare le menti dei governanti, affinché alla violenza delle armi sostituiscano la ricerca del dialogo”. Lo ha detto Papa Leone XIV al termine dell’Angelus in piazza San Pietro.

“La Chiesa e il mondo non hanno bisogno di persone che assolvono i doveri religiosi mostrando la loro fede come un’etichetta esteriore; hanno bisogno invece di operai desiderosi di lavorare il campo della missione, di discepoli innamorati che testimoniano il Regno di Dio ovunque si trovano. Forse non mancano i cristiani delle occasioni, che ogni tanto danno spazio a qualche buon sentimento religioso o partecipano a qualche evento; ma pochi sono quelli pronti a lavorare ogni giorno nel campo di Dio, coltivando nel proprio cuore il seme del Vangelo per poi portarlo nella vita quotidiana, in famiglia, nei luoghi di lavoro e di studio, nei vari ambienti sociali e a chi si trova nel bisogno. Per fare questo non servono troppe idee teoriche su concetti pastorali; serve soprattutto pregare il padrone della messe. Al primo posto, cioè, sta la relazione col Signore, coltivare il dialogo con Lui. Allora Egli ci renderà suoi operai e ci invierà nel campo del mondo come testimoni del suo Regno”, ha aggiunto.

“Voglio esprimere il mio dolore e le mie condoglianze alle famiglie colpite dall’alluvione del fiume Guadalupe in Texas. Preghiamo per loro”, ha dichiarato in merito all’alluvione in Texas. E sul suo periodo di riposo: “Oggi pomeriggio mi recherò a Castel Gandolfo, dove conto di rimanere per un breve periodo di riposo. Auguro a tutti di poter trascorrere un tempo di vacanza per ritemprare il corpo e lo spirito”.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.