Lombardia
“Giardini in Arte” successo a Maiori per la rassegna culturale tra musica, arte e concorsi
Pubblicato
1 anno fa-
di
redazione
Un lungo weekend ricco di eventi quello che si è svolto a Maiori la prima settimana di Settembre, nel cuore della Costiera Amalfitana, all’interno dei meravigliosi Giardini di Palazzo Mezzacapo.
L’associazione CostieraArte, di cui è Presidente l’artista Silvio Amato, in collaborazione con Il Comune di Maiori, l’associazione Menotti Art’s Academy, presediuta da Tania Di Giorgio e la casa discografica milanese Kicco Music, ha istituito il primo concorso internazionale di Canto Moderno “La Voce del Mare” la cui finale si è tenuta venerdì 9 alle 21.00, ed ha visto la vittoria di Surama Spaziani. Un concorso al quale hanno aderito oltre 30 ragazzi e che ha visto importanti nomi nazionali ed internazionali nella giuria, presediuta dal Direttore d’orchestra Giuseppe Perri e composta da giurati quali la cantautrice e produttrice discografica Giovanna Nocetti, la soprano Tania Di Giorgio, la fotografa e Direttore artistico di CostierArte Adele Filomena, il pianista e docente Sandro Gemmiti, il Maestro Maria Teresa Reale ed il compositore Giuseppe Di Bianco.
A presentare gli eventi e la finale la brillante attrice teatrale Tonia Filomena.
Non solo concorsi, come dicevamo, ma anche tanta musica ed arte sono stati protagonisti di questa rassegna.
Enzo Moscato, il più grande drammaturgo vivente, ha presentato lo spettacolo di successo “Luparella” scritto e interpretato da lui stesso con l’attore e performer Giuseppe Attinisio.
Giovanna, cantante con oltre 52 anni di carriera, ha tenuto a battesimo la prima del suo nuovo spettacolo “Giovanna si racconta” la sua vita in musica accompagnata dal Maestro e mandolinista Rosario Attanasio con il violinista Giorgio Scognamiglio.
Una galleria di quadri e sculture di arte contemporanea invece, è stata presenza fissa in alcune sale del Palazzo Comunale, sale nella quali erano esposte anche opere del noto artista Silvio Amato, lo stesso che ha disegnato i premi speciali per i vincitori del Concorso nonché l’attesissimo Gran Galà finale in cui ogni anno viene assegnato il Premio CostierArte 2022, nella serata conclusiva di Domenica 10, Galà in cui la Soprano Tania Di Giorgio ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Maiori e le chiavi della città dal Sindaco Antonio Capone e da tutti gli assessori della giunta. Un comune che si è dimostrato non indifferente all’arte ed alla cultura, con presenze continue non solo di eventi ma anche di rappresentanti ufficiali, il che ha segnato un trionfo ormai annuale nel cuore della Costiera Amalfitana, luogo magico che non sembra conoscere crisi culturale e innovativa.
Alessandro Paola



Potrebbero interessarti
-
Monza-Juve 1-2, bianconeri in testa alla classifica
-
La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica
-
La rigenerazione urbana soluzione per fermare il consumo di suolo
-
Coppa degli Assi, Gaudiano protagonista della seconda giornata
-
Banda ultralarga, in Molise 123 comuni connessi in banda ultra larga
-
Governo, Meloni “Dopo un anno smentiti molti pronostici”
Cronaca
AUTO IN NAVIGLIO A PAVIA: 22ENNE ESTRATTA VIVA MA MOLTO GRAVE
Pubblicato
4 ore fa-
1 Dicembre 2023di
Redazione
Grave incidente in Viale Repubblica a Pavia, poco prima delle 17, all’altezza dello stadio. Una Fiat Punto con a bordo una ragazza di 22 anni dopo uno scontro con un’altra vettura è finita nelle acque gelide del Naviglio. Subito sono accorsi i vigili del fuoco per estrarla dal mezzo: due di loro si sono gettati in acqua per poterle salvare la vita. La giovane era ancora in vita ma in gravissime condizioni, i medici del 118 hanno dovuto praticarle il massaggio cardiaco perché era in arresto. Poi è stata portata d’urgenza al vicino Policlinico di Pavia. I due occupanti dell’altra auto, nonno e nipote di 77 e 13 anni, si sono gettati anche loro nelle acque gelide, prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, sono stati tenuti in osservazione ma non hanno riportato traumi evidenti.
Cronaca
REGIONE LOMBARDIA – IL GAETANO PINI DI MILANO COMPIE 150 ANNI
Pubblicato
4 ore fa-
1 Dicembre 2023di
Redazione
Era il 1874 quando il medico Gaetano Pini fonda a Milano l’Associazione per la ‘Scuola dei Rachitici’, per curare i tanti bambini affetti in quell’epoca da rachitismo. Inizia così la storia, lunga un secolo e mezzo e strettamente intrecciata con quello della città di Milano, dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini, dal 2016 ASST Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO, dopo l’accorpamento con il Centro Traumatologico Ortopedico di Via Bignami, entrambi centri di riferimento dell’ortopedia nazionale ed europea. Ieri, alla presenza dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, sono iniziate le celebrazioni per i 150 anni dell’istituto che ora punta a ottenere il riconoscimento di IRCCS.
In collaborazione con Lombardia Notizie
Cronaca
TORNA AMBROGIO MAESTRI&FRIENDS, A LUNGAVILLA SABATO 9 DICEMBRE, RICORDANDO GLI AMICI DELLA LIRICA DELL’OLTREPO SCOMPARSI
Pubblicato
7 ore fa-
1 Dicembre 2023di
Redazione
Anche quest’anno non poteva mancare il tradizionale raduno degli Amici della Lirica dell’Oltrepo con Ambrogio Maestri, il grande baritono pavese, ormai star internazionale, acclamato sui palcoscenici di tutto il mondo. Quest’anno, visti i suoi numerosi impegni (è impegnato in questi giorni a Vienna per il Don Pasquale), la serata “Ambrogio Maestri & Friends” è stata posticipata da inizio Settembre a Sabato 9 Dicembre e si terrà presso l’auditorium Casa del Giovane di Lungavilla a partire dalle ore 21. Ovviamente, vista la stagione e l’imminenza delle festività natalizie, verrà dato anche un tocco di festa in più, con brani che dunque spazieranno dalla lirica al popolare fino alle melodie natalizie internazionali più amate, in una speciale “Christmas Edition”. Con Ambrogio Maestri saliranno sul palcoscenico i soprano Maria Giovanna Michelini e Lorena Valle, il mezzosoprano Marina Sterpagli, i tenori Cherubino Boscolo e Giampaolo Guazzotti, il basso Angelo Vitali. Il tutto per ricordare gli Amici della Lirica dell’Oltrepo e i grandi musicisti scomparsi, dal basso Giuliano Giulietti (deceduto improvvisamente la scorsa estate) a Loris Lapi, Guido Torciani, Ennio Poggi e Raffaele Nobile che ci hanno lasciato lo scorso anno.
“Sono molto felice di tornare nella mia terra per dare vita a questo evento benefico. Appena posso, tra una rappresentazione e l’altra in giro per il mondo, cerco di essere presente a questa iniziativa sia per ricordare tutti gli Amici della Lirica scomparsi sia per fare del bene, facendo trascorrere una serata in allegria a tante persone che amano la lirica e in questa edizione anche i canti natalizi” afferma Ambrogio Maestri. “Tra poco giorni ritornerò da Vienna, dove in queste serata sono impegnato con il Don Pasquale, ma non vedo l’ora di poter riabbracciare tutto il mio Fan Club (quello originale, voluto da Porana Eventi all’inizio del nuovo secolo) e tutti gli appassionati di lirica”.
La serata, organizzata da Porana Eventi e dalle Parrocchie di Lungavilla e Porana, avrà anche uno scopo benefico: tutto il ricavato sarà infatti devoluto alle opere parrocchiali per i restauri e per aiutare le famiglie bisognose del territorio che faticano ad arrivare a fine mese.
Ad accompagnare i cantanti saranno come sempre i maestri Enrico Zucca al pianoforte e Luca Torciani e Maria Grazia Guerra ai violini. Media Partners dell’evento saranno anche quest’anno Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, che poi manderanno in onda un ampio servizio sull’evento, che si preannuncia la migliore anteprima per le festività natalizie sul territorio pavese. Si ringrazia Massaroni pianoforti di Voghera.
Per informazioni e prenotazione dei posti chiamare o inviare un whatsapp al 389.2566296 o scrivere a info@agenziacreativamente.it.


Monza-Juve 1-2, bianconeri in testa alla classifica
La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

ALMANACCO – 2 DICEMBRE

AUTO IN NAVIGLIO A PAVIA: 22ENNE ESTRATTA VIVA MA MOLTO GRAVE

REGIONE LOMBARDIA – IL GAETANO PINI DI MILANO COMPIE 150 ANNI

APPUNTI E DINTORNI – 1 DICEMBRE

INFOTRAFFIC PAVIA – 1 DICEMBRE
La rigenerazione urbana soluzione per fermare il consumo di suolo
Coppa degli Assi, Gaudiano protagonista della seconda giornata

TORNA AMBROGIO MAESTRI&FRIENDS, A LUNGAVILLA SABATO 9 DICEMBRE, RICORDANDO GLI AMICI DELLA LIRICA DELL’OLTREPO SCOMPARSI

ALMANACCO – 13 OTTOBRE

World Triathlon Cup, A Chengdu altra vittoria per Seregni
Poker azzurro contro Malta, doppietta per Berardi

In Indonesia Martin vince la Sprint e vola in vetta al Mondiale

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 23 OTTOBRE 2023
Sequestrate nel reggino tre tonnellate di cannabis

‘Ndrangheta, operazione Dia e Carabinieri in Lombardia. 18 arresti

ALMANACCO – 23 OTTOBRE

TV 2000: Grazia Serra debutta come conduttrice a ”Di Buon Mattino” con Cesare Avanzi

L’ASTERISCO – 7 OTTOBRE

ALMANACCO – 2 DICEMBRE

APPUNTI E DINTORNI – 1 DICEMBRE

INFOTRAFFIC PAVIA – 1 DICEMBRE

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 2 DICEMBRE

Tg News – 1/12/2023

A TAVOLA CON TRADIZIONE – ABBINAMENTI SU CARNI E BOLLITI

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 1/12/2023

10 MINUTI – ITALIANI, POPOLO DI “SONNAMBULI” IMPAURITI E INERMI: E DI CHI E’ LA COLPA?

IN ALTO I CALICI – VINO ITALIANO, MERCATO DI NATALE TRA TANTE INCOGNITE

ZONA LOMBARDIA – 1 DICEMBRE 2023
Primo piano
-
Economia11 ore fa
Cattani “Industria farmaceutica traino per il Paese”
-
Cronaca13 ore fa
IRIA INCONTRA, SHOW A VOGHERA DI MARIO GIORDANO: “COLTIVATE IL SENSO CRITICO ATTRAVERSO IL GIORNALISMO D’INCHIESTA, NON FATE IL COPIA-INCOLLA CHE PIACE AL MAINSTREAM”
-
Cronaca10 ore fa
Consap, Giacomoni “Sosteniamo Paese con oltre 40 tra fondi e attività”
-
Economia11 ore fa
Pil in lieve crescita ma per le famiglie è allarme risparmio
-
Cronaca11 ore fa
Nadal annuncia il ritorno in campo “Ci vediamo a Brisbane”
-
Cronaca14 ore fa
JTI celebra i risultati di Ploom X in Italia
-
Altre notizie13 ore fa
10 MINUTI – ITALIANI, POPOLO DI “SONNAMBULI” IMPAURITI E INERMI: E DI CHI E’ LA COLPA?
-
Altre notizie17 ore fa
ALMANACCO – 1 DICEMBRE