Seguici sui social

Cronaca

Intesa Sanpaolo, al via ciclo formativo per le Pmi italiane sul Pnrr

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il sostegno di Intesa Sanpaolo alle Piccole e Medie Imprese italiane interessate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si amplia con una serie di webinar dedicati sia a settori industriali specifici sia alle aree territoriali in cui operano le imprese clienti. Il nuovo ciclo di incontri formativi è finalizzato a far cogliere alle aziende le opportunità che si generano grazie al progressivo dispiegarsi delle misure operative del PNRR.
Agli appuntamenti, organizzati in collaborazione con Deloitte, gratuiti e su piattaforma digitale, le imprese clienti della Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese potranno conoscere nel dettaglio gli incentivi in essere e le relative opportunità a loro disposizione, le attuali agevolazioni, le principali caratteristiche e le modalità di accesso. Verranno anche illustrate le novità normative, la piattaforma Incent Now di Intesa Sanpaolo, realizzata per far conoscere gli incentivi disponibili e come accedervi, oltre che i servizi finanziari e consulenziali espressamente messi a disposizione da Intesa Sanpaolo.
Sedici gli incontri in calendario nelle prossime settimane: un appuntamento territoriale per ognuna delle dodici Direzioni Regionali Intesa Sanpaolo, cui si affiancheranno focus settoriali su scala nazionale di cui due dedicati al settore turismo, dove interverranno alcuni esponenti di Cassa Depositi e Prestiti – CDP per illustrare le iniziative della Cassa a favore del settore, uno incentrato sull’energia, nel quale verrà approfondito come accedere alle misure del PNRR dedicate al Green New Deal e infine un webinar per le aziende del Terzo Settore. Si parte oggi con un doppio appuntamento: il primo destinato alle imprese clienti della Direzione Regionale Lombardia Nord guidata da Gianluigi Venturini e, a seguire, si svolgerà il primo dei due incontri dedicati alle realtà del settore turistico di tutta Italia.
“Abbiamo riscontrato l’esigenza fra le nostre PMI clienti di conoscere meglio e da vicino i temi legati al PNRR, anche attraverso le competenze che possiamo offrire in Banca. Questo ciclo di incontri arricchisce e consolida ulteriormente il nostro l’impegno per mettere quanto più in connessione i progetti del PNRR con la rete delle PMI italiane”, spiega Anna Roscio, Executive Director Sales&Marketing Imprese Intesa Sanpaolo. “Con un percorso di informazione costruttivo e focalizzato, accanto al supporto che offriamo con la nostra piattaforma Incent Now sviluppata in collaborazione con Deloitte, si ampliano le opportunità per le nostre imprese di individuare i bandi più interessanti e mettere in atto una strategia di accesso, supportata dagli strumenti finanziari e consulenziali messi a disposizione da Intesa Sanpaolo e dai suoi partner”, aggiunge.
Il gruppo bancario guidato da Carlo Messina ha creato già da tempo team cross-funzionali dedicati alle iniziative del PNRR, coinvolgendo tutte le competenze interne al Gruppo, con l’obiettivo di fornire pieno supporto a imprese ed enti per cogliere appieno le opportunità del PNRR con un’offerta di prodotti e servizi dedicati.
Tra questi, è stata lanciata e messa gratuitamente a disposizione dei clienti la piattaforma Incent Now, frutto della collaborazione con Deloitte. La piattaforma digitale viene costantemente aggiornata con le informazioni relative alle misure e agli incentivi resi pubblici da enti istituzionali 2 nazionali ed europei nell’ambito della pianificazione del PNRR nonchè di numerosi ulteriori fondi sia di matrice italiana che internazionale come quelli relativi alla Programmazione Comunitaria 2021- 2027.In tale contesto si inserisce la piattaforma Incent Now, che consente a ciascun cliente di disporre di uno strumento per individuare rapidamente le migliori opportunità sulla base del suo profilo, del suo settore di attività e del suo territorio e raccogliere le informazioni utili per presentare i propri progetti di investimento concorrendo all’assegnazione dei fondi pubblici.
Il nuovo ciclo di webinar dedicati alle nuove opportunità del PNRR per le PMI italiane costituisce un ulteriore tassello nell’impegno di lungo termine di Intesa Sanpaolo nell’accompagnare il tessuto economico italiano in tale ambito. Il Gruppo, nell’arco temporale del Piano di Ripresa e Resilienza, intende infatti supportare l’economia reale del Paese mettendo a disposizione oltre 400 miliardi di euro di nuovi finanziamenti a medio-lungo termine, di cui 270 a favore del mondo delle imprese.

– foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

OLLY RINUNCIA ALL’EUROFESTIVAL, ANDRA’ LUCIO CORSI

Pubblicato

-

Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Il vincitore del Festival di Sanremo con il brano “Nostalgia balorda” ha rinunciato a partecipare all’evento internazionale e in un lungo post sui social spiega i motivi. “Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie”, confessa. Al suo posto ci sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, anche se in un primo tempo era stato sottolineato come la sua canzone non fosse adatta ad una manifestazione come l’Eurofestival. C’era chi invocava a gran voce il nome di Giorgia, ma il regolamento vuole che a prendere il suo posto sia il secondo classificato, ovvero Lucio Corsi: “Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto – scrive Olly sui suoi social – : la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour, Federico”. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l’artista italiano con il brano “Volevo essere un duro”.

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”. Lo riferisce il bollettino medico diffuso dalla Sala stampa della Santa Sede. Gli esami del sangue odierni “hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano