Ripresa ormai la regolare programmazione televisiva, sono tanti i programmi che ospitano i grandi volti che hanno fatto la storia della musica, del cinema e della cultura pop. Su Rai 1 diventa sempre più principale il programma pomeridiano di Serena Bortone ”Oggi è un altro giorno”, in onda dalle 14.00 alle 16.00, che in un certo senso ricorda i pomeriggi spensierati di Paolo Limiti con ”Ci vediamo in TV”. Chi quindi, meglio di Giovanna, poteva essere ospite della Bortone per festeggiare i propri 55 anni di carriera, di cui 40 passati proprio al fianco del compianto Paolo imiti? Ovviamente Giovanna, all’anagrafe Giovanna Nocetti, protagonista della musica leggera italiana tra gli anni ’70 e ’80 e produttrice musicale dal 1980 con la sua casa discografica ”Kicco Music”, talent scout per molti cantanti lirici.
Giovanna ha saputo attraversare 7 decenni di televisione, essendo presente costantemente in Rai, Mediaset, Tv 2000 e anche in reti private come Antenna 3, da quel suo debutto nel 1967. Da ”Settevoci”, ”Cantagiro”, ”Canzonissima”, ”Festivalbar”, ”Ci vediamo in Tv” e ”Porta a Porta”, tanti programmi, tante canzoni e tanti incontri unici come quello con Raffaella Carrà, la prima ad averla annunciata in Tv in un programma di successo, nonché personaggio televisivo con la quale nacque una forte stima ed amicizia ”era unica, mi ha spronato a non essere timida e a divertirmi. Faceva ballare qualsiasi persona, coinvolgeva tutti. Un mito.” ha detto Giovanna nel corso del suo ricordo..
A suo agio nel salotto della Bortone, Giovanna ha raccontato inoltre del suo incontro unico ed esclusivo con il Papa Karol Wojtyla, per il quale compose un ”Ave Maria” nel 1985 , la stessa con la quale si esibì in Vaticano proprio davanti al Santo Padre, trovando spazio anche per raccontare gli esordi difficili ma la determinazione e le follie in Harley Davidson o con il paracadutismo.
Non è mancato nella lunga intervista un omaggio proprio a Raffaella eseguito Memo Remigi e tanti videoclip celebrativi ricercati dalle teche Rai.
Advertisement
Giovanna, instancabile e sempre solare, ha ricordato al pubblico che mai l’ha dimenticata la sua carriera di icona della cultura pop.
LA VOCE PAVESE – A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI
Anche in provincia di Pavia cresce l’allarme per le truffe agli anziani, un fenomeno in preoccupante aumento che rispecchia quanto sta accadendo a livello regionale e nazionale. Con una popolazione anziana in costante crescita, il territorio pavese è sempre più esposto ai raggiri messi in atto da individui senza scrupoli, spesso ben organizzati e capaci di sfruttare la fragilità e la solitudine delle vittime.
Negli ultimi anni, si è registrato un forte incremento delle denunce, in particolare per truffe commesse con il metodo del “falso incidente”, finte telefonate di emergenza, sedicenti tecnici o funzionari pubblici e truffe online. Le forze dell’ordine e le istituzioni locali hanno intensificato le campagne di informazione e prevenzione, con incontri pubblici, distribuzione di materiale informativo e progetti dedicati.
Il fenomeno non riguarda solo Pavia: in tutta la Lombardia i casi sono in aumento, spingendo anche la Regione ad attivare strumenti di supporto psicologico e legale per le vittime, oltre a investire in azioni preventive nei comuni più esposti. A livello nazionale, l’impennata di truffe agli over 65 è ormai un’emergenza, con danni economici sempre più ingenti e conseguenze emotive spesso drammatiche per chi subisce questi raggiri.
Contrastare le truffe agli anziani è oggi una priorità, che richiede un’azione sinergica tra famiglie, istituzioni, forze dell’ordine e società civile. L’obiettivo è rafforzare l’informazione, la vigilanza e il sostegno alle fasce più vulnerabili, affinché nessuno venga lasciato solo di fronte a queste forme subdole di criminalità.
ZONA LOMBARDIA – 12 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.