Seguici sui social

Magazine

SUCCESSO PER ”IN-PERFEZIONE”, LO SPETTACOLO CHE HA RIPORTATO CRISTOPHARO IN ITALIA

Pubblicato

-

Era da qualche anno che Domiziano Cristopharo non tornava in Italia, il regista e attorte romano difatti vive ormai da diverso tempo in Gran Canaria, meta che è diventata anche il luogo principale dei suoi ultimi apprezzatissimi lavori cinematografici.

Regista fuori dagli standard (perlomeno italiani) Cristopharo ha completato una trilogia dedicata alla santeria, a storie vere di killer ed assassini spietati riadattata dalla sua mente geniale e artistica con riferimenti anche di impatto culturale e storico. ”El Dorado” e ”La Perdicion” sono le sue ultime due creature già disponibili per il mercato home video tramite il sito della casa di produzione Tetro Video. Ma non solo cinema, in Gran Canaria il regista ritrova l’amore per la fotografia realizzando un libro di immagini realizzate con la tecnica Light Painting e probabilmente anche per la recitazione.

Così arriviamo al suo ritorno in Italia nella sua Roma, dove dopo aver ritirato un prestigioso premio alla carriera direttamente dalla ”Nuova Accademia Arti, Scienze e Professioni”, e aver tenuto a battesimo la terza edizione dello Screeam Queer Festival, Domenica 3 Ottobre alle 21.00 presso lo spazino culturale Interno 4 Roma ha debuttato lo spettacolo di performance live e butoh ”In-Perfezione”, solo palcoscenico condiviso con l’attrice e musa Chiara Pavoni.

Una performance e che lasciato gli spettatori accorsi da mezza Italia ”sotto shock” per l’epicità ed il coinvolgimento.

Advertisement

”Con tutte le differenze che in più di un secolo sono emerse nell’affrontare una messa in scena, il teatro contemporaneo ha come minimo comune denominatore il fatto che la messa in scena non debba essere una copia della realtà, ma una sintesi di essa, o una trasfigurazione. BU-TO e’ un termine di origine giapponese, e definisce qualcosa che va ben oltre la danza: non si tratta di uno stile ma di un vero e proprio sistema di tecniche ed espressioni corporali che fondono il teatro, la danza e la performance. È quindi qualcosa che si avvicina moltissimo ad una forma d’arte a sé stante e che per noi occidentali, abituati a schedare e categorizzare tutto con etichette precise. Ha seguito l’evento un incontro col pubblico che si è protratto animatamente oltre la mezzanotte, toccando temi come la censura, l’insegnamento del teatro, l’interpretazione dei simbolismi scenici. Chi c’era, se lo ricorderà.” confessa orgoglioso e soddisfatto Cristopharo, che si conferma ancora una volta uno degli arsiti più poliedrici e talentuosi del panorama culturale artistico italiano ed internazionale.

Alessandro Paola

Domiziano Cristopharo fotografato in scena da Giancarlo Casnati
Chiara Pavoni fotografata in scena da Giancarlo Casnati

Altre notizie

A TAVOLA CON TRADIZIONE – LE SFIDE DELLA RISTORAZIONE

Pubblicato

-

A TAVOLA CON TRADIZIONE – LE SFIDE DELLA RISTORAZIONE
Emanuele Bottiroli e lo chef Danilo Nembrini del ristorante La Pineta di Fortunago, uno dei Borghi più Belli d’Italia in Oltrepò Pavese, parlano delle sfide della ristorazione che in Italia fatica a generare valore come ha ricordato in settimana Roberto Calugi, Direttore Generale di FIPE-Confcommercio.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 APRILE 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 APRILE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto

Altre notizie

SOSTA SELVAGGIA AL SAN MATTEO, LA RISPOSTA SONO LE MULTE?

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – SOSTA SELVAGGIA AL SAN MATTEO, LA SOLUZIONE NON SONO LE MULTE
Oggi si torna a parlare della sosta selvaggia nei pressi dell’ospedale San Matteo di Pavia e della raffica di multe della Polizia Locale, con l’amministrazione comunale del sindaco Michele Lissia che pensa di potenziare il presidio degli agenti con una stazione mobile. Ma è la soluzione che serve? Davvero non ci sono altre possibilità che tartassare malati e parenti?

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano