Magazine
“CUORE IN ASCOLTO”, CONCERTO IN MEMORIA DI ENNIO POGGI NELL’AUDITORIUM DI FORTUNAGO
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Un anno senza Ennio Poggi, un anno senza il faro della musica classica dall’Oltrepò Pavese, sua terra natale, fino al Conservatorio Verdi di Milano e ai più prestigiosi teatri italiani ed europei. I suoi amici e più stretti collaboratori, per ricordare il grande pianista, compositore e direttore della grande Orchestra Sinfonica Accademica di Milano, nonché artefice del Festival Borghi&Valli per un trentennio di grandi concerti, hanno pensato di dedicargli un concerto. Il luogo prescelto è stato Fortunago, con il suo splendido e nuovo auditorium, in una terra che lui amava molto. Domenica 16 ottobre è andato in scena lì “Cuore in ascolto”, in ricordo di un amico e un musicista speciale. Per la folta platea la musica abbinata alla solidarietà, proprio come ha fatto Poggi centinaia di volte a teatro, in coppia con Laura Beltrametti (Duo Bechstein), per raccogliere fondi da devolvere all’Associazione Bambini Cardiopatici del Mondo. Al pianoforte, ad accompagnare il soprano Daniela Stigliano ed il tenore Cherubino Boscolo, non poteva che esserci Laura Beltrametti, che ricorda commossa: “È quasi passato un anno dal suo “viaggio” e sentiamo tantissimo la mancanza di Ennio. Così, per tenere in vita la Musica e il suo spirito benefico, devolveremo il ricavato all’associazione “Bambini cardiopatici nel mondo” quell’associazione per la quale abbiamo suonato innumerevoli volte in altrettanti teatri”. In effetti Ennio Poggi è sempre stato un animo d’artista molto sensibile e la conferma arriva anche da Mariangela Veronese che ha organizzato tanti eventi per questa Onlus: “Ennio amava la musica, amava la vita, non diceva mai di no quando si trattava di fare del bene e noi non possiamo che essergli grati dando vita a questo concerto che radunerà tanti amici, le prenotazioni sono aperte”. Il Comune di Fortunago ha subito messo a disposizione il Teatro Auditorium Azzaretti, raccogliendo l’invito dell’associazione: “Sono felice di aver ospitato questo evento perché Ennio prima di tutto era un amico e poi un grande artista che tutti noi siamo fieri di aver avuto in questa terra d’Oltrepò che lui amava tanto”, spiega il sindaco di Fortunago, Pier Achille Lanfranchi. Hanno partecipato al concerto anche Paola Casarini, Emanuela Labodi, Milena Papalia, Federica Bisio, Daniela Giacomelli, Paola Giacomelli, Nicholas Borin. Eseguite musiche di Ennio Poggi, Chopin, Bellini, Bizet, Puccini. Presente anche il prof. Alessandro Frigiola, fondatore e presidente dell’Associazione Bambini Cardiopatici nel mondo A.I.C.I. onlus: una organizzazione non-profit laica e indipendente che, grazie alla collaborazione volontaria di più di 150 tra chirurghi, medici, infermieri e tecnici dei più importanti centri cardiochirurgici italiani e stranieri, opera nei Paesi in difficoltà per dare una speranza di vita ai bambini malati di cuore. Al termine del concerto brindisi con i vini di Frecciarossa. Consulente artistico e organizzativo dell’evento Mariangela Veronese, in collaborazione con Comune di Fortunago, Associazione dei Borghi più Belli d’Italia, Ristorante Pineta. Media Partners è stata Agenzia CreativaMente, che da sempre cura la comunicazione ed immagine del Festival Borghi&Valli, con Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
Servizio di Diego Bianchi, Emanuele Bottiroli e Riccardo Vicini
Editing di Emanuele Bottiroli
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
PAVIA REGINA DEL RISPARMIO, LA SCURE DELL’INFLAZIONE
Pubblicato
5 ore fa-
21 Luglio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – PAVIA REGINA DEL RISPARMIO, LA SCURE DELL’INFLAZIONE
La provincia di Pavia si conferma tra le più attente al risparmio in Italia, classificandosi all’ottavo posto a livello nazionale per propensione all’accantonamento di denaro. Secondo l’analisi di Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne, nel 2023 i pavesi hanno risparmiato il 12% delle loro entrate, pari a poco più di un miliardo di euro. Un dato stabile, nonostante un lieve calo dello 0,1% rispetto al 2019.
Il report fotografa una netta differenza tra Nord e Sud: se Milano, Roma e Torino raccolgono oltre un quarto dei 100 miliardi risparmiati in Italia lo scorso anno, le province medio-piccole del Nord guidano la classifica per propensione. In vetta ci sono Biella (15,5%), Asti (13,6%) e Vercelli (13,6%), seguite da Modena, Alessandria, Piacenza e Pavia. In coda Trapani, Siracusa e Crotone, dove il risparmio fatica ad arrivare al 5% delle entrate.
Per Riccardo Puglisi, economista dell’Università di Pavia, «i dati confermano un divario strutturale tra Nord e Sud e la tradizionale parsimonia dei pavesi». Secondo l’esperto, nelle province come Pavia incide anche un’età media più alta e un atteggiamento più prudente verso i consumi rispetto alle metropoli.
A preoccupare però è l’inflazione, che rischia di erodere parte del risparmio: «Su certi beni essenziali, come gli alimentari, è impossibile risparmiare – osserva Puglisi – ma i consumi superflui potrebbero calare per mantenere inalterata la quota di denaro messa da parte».
Un’analisi confermata anche da Gaetano Fausto Esposito, direttore del Centro Studi Tagliacarne: «Le grandi città concentrano la massa del risparmio per dimensione demografica, ma le province minori si confermano le più virtuose nella gestione delle spese quotidiane».OCE
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 LUGLIO 2025
Pubblicato
6 ore fa-
21 Luglio 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
OGGI IN EDICOLA – 21 LUGLIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.


Gaza, Schlein “600 mila persone rischiano la vita, Netanyahu e i suoi crimini vanno fermati”

Ancona, sequestrati immobili, auto e quote societarie per oltre 3,3 mln

Ranking Atp: Sinner sempre in vetta, Darderi torna nei top 50

Stellantis, pesano i dazi Usa: -0,3 miliardi e -6% di consegne nel secondo trimestre

Tennis, il ranking Atp aggiornato: Sinner sempre al comando, Darderi in top 50

L’Italia del nuoto è pronta a sbarcare ai Mondiali di Singapore, Butini “Siamo pronti”

Nuoto artistico, Filippo Pelati medaglia di bronzo ai Mondiali di Singapore

Milano, Fontana “Al sindaco Sala il mio sostegno, inchiesta basata su una teoria”
PAVIA REGINA DEL RISPARMIO, LA SCURE DELL’INFLAZIONE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani
PAVIA REGINA DEL RISPARMIO, LA SCURE DELL’INFLAZIONE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 21 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 20 LUGLIO 2025
S. MESSA DI DOMENICA 20 LUGLIO 2025 – XVI DEL TEMPO ORDINARIO
PROCURA DI PAVIA: “BASTA SPECULAZIONI SUL CASO GARLASCO”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 20 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 20 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 20 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Politica23 ore fa
Papa “Fermare la barbarie della guerra”
-
Cronaca23 ore fa
Guardia Costiera, Mattarella “Preziosa opera ed elevata professionalità”
-
Cronaca16 ore fa
Inchiesta Milano, Incontro fra Sala e il Pd. “Ribadito il sostegno al sindaco ma servono segnali di cambiamento”
-
Sport16 ore fa
Malan e Tognetti guidano l’Italia del Pentathlon a Madrid
-
Sport24 ore fa
Il Settebello fuori ai quarti del Mondiale di Singapore, decisivo il ko con la Grecia
-
Sport22 ore fa
MotoGp, Marquez vince ancora nel Gp della Repubblica Ceca
-
Cronaca21 ore fa
MotoGp, In Repubblica Ceca vince ancora Marc Marquez
-
Cronaca21 ore fa
Trump “In sei mesi abbiamo rilanciato gli Usa”