Seguici sui social

Sport

Accesa torcia Eyof 2023, Malagò “Sarà un evento unico”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Quattordici eventi sportivi per oltre 100 competizioni in calendario, 2.300 partecipanti, di cui 1.300 atleti dai 14 ai 18 anni, 12 poli sciistici, 1.300 volontari e 80 strutture ricettive regionali coinvolte nell’ospitalità. Sono i numeri della XVI edizione sport invernali, su neve e ghiaccio, del Festival Olimpico della Gioventù Europea, in programma dal 21 al 28 gennaio del prossimo anno in Friuli Venezia Giulia. La cerimonia ufficiale di accensione della fiamma, organizzata all’Ara Pacis di Roma, ha aperto il count down verso EYOF2023 segnando idealmente l’inizio del viaggio che la torcia compirà da Roma risalendo l’Italia e toccandone città simbolo, sino a giungere a Trieste in Piazza Unità d’Italia a Trieste il 21 gennaio per la cerimonia inaugurale dell’evento internazionale multi sport che per la prima volta in assoluto vedrà il debutto di Sci alpinismo, Free Style Skiing (Slopestyle & Big Air) e Ski Cross. La staffetta di accensione della Torcia è stata aperta dall’atleta Sara Scattolo, medaglia d’oro ai Mondiali Giovanili di Biathlon e Testimonial per il Friuli Venezia Giulia di EYOF2023 FVG, per proseguire nelle mani del presidente dei Comitati Olimpici Europei Spyros Capralos e del presidente della Regione Massimiliano Fedriga.
“Sono davvero orgoglioso e onorato di essere qui con tutti voi, in un luogo iconico, un posto unico al mondo”, ha dichiarato il presidente del Coni, Giovanni Malagò. “L’Italia non è solo il Paese che ha vinto un numero impressionante di medaglie nelle Olimpiadi e nei Giochi giovanili, ma è di fatto anche uno dei Paesi fondatori del CIO, da sempre portabandiera nell’organizzazione dei grandi eventi sportivi. Io ho solo ereditato questa storia, cerco di mantenerla e se possibile migliorarla. L’accoppiata tra EYOF2023 Friuli Venezia Giulia e Milano Cortina 2026 è una cosa unica, che tutti ci invidiano. Magari ci saranno ragazzi come Sara Scattolo che saranno protagonisti in questa manifestazione e poi nei Giochi Olimpici Invernali. E’ un auspicio ma non solo, è la volontà di fare bene e reagire in un momento complicato: il nostro è un mondo che porta pace e noi dobbiamo tutelare la pace con l’esempio di queste ragazze e questi ragazzi. Tante volte sono stato in Friuli Venezia Giulia – ha proseguito Malagò – e ho conosciuto gente seria, che ama lo sport e lo valorizza. C’è un lavoro formidabile sia per l’attività sportiva di vertice che per la base. Ringrazio infine per la fiducia i Comitati Olimpici Europei: la ripagheremo portando avanti la nostra tradizione organizzativa con questo Festival Olimpico della Gioventù Europea”.
“Grazie per averci dato questa occasione, una sfida importante per quello che rappresentano questi giochi in questo momento ancora più importanti che in passato”, ha sottolineato il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. “Lo sport e questo evento rappresentano l’esatto opposto di quello che stiamo vivendo, dialogo, pace, lingue e culture diverse che si confrontano e che sanno perdere e rialzarsi. Io mi auguro che tanti ragazzi che parteciperanno agli EYOF avranno poi occasione di partecipare a Milano-Cortina, e ho la certezza che i valori che assimileranno non gli serviranno solo come sportivi ma anche come persone e cittadini”, ha concluso Fedriga.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Il Psg vola in semifinale del Mondiale per Club, Bayern Monaco ko 2-0

Pubblicato

-

ATLANTA (USA) (ITALPRESS) – Psg in semifinale del Mondiale per club, Bayern Monaco battuto 2-0. Decidono Doué e Dembelé. I parigini mercoledì affronteranno una tra Borussia Dortmund e Real Madrid. Fluminense e Chelsea – che si sfideranno martedì – sono le altre due semifinaliste, che nei quarti hanno rispettivamente rispettivamente eliminato Al Hilal e Palmeiras.

Al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta va in scena una sorta di sfida da Champions League: i campioni d’Europa di Luis Enrique contro i campioni di Germania guidati da Kompany. Pronti via e al 19′ i parigini vanno vicini al vantaggio con Kvara che calcia sull’esterno della rete un perfetto assist di Hakimi. Reazione dei bavaresi con Olise, ma Donnarumma dice di no. Il portiere italiano è protagonista anche su Musiala, deviando un tocco ravvicinato.

Proprio il calciatore tedesco, però, prima della pausa subisce un bruttissimo infortunio su un’uscita di Donnarumma. La caviglia del centrocampista del Bayern resta sotto ed esce in barella con le mani sul volto. Nella ripresa iniziano meglio ancora i francesi con Barcola pericoloso, poi è Dembelé a fallire a porta vuota non approfittando di un erroraccio di Neuer.

Al 78′ l’episiodio che cambia il match: guizzo di Doué e Psg in vantaggio. Quattro minuti dopo francesi in dieci per un rosso a Pacho per un fallo su Goretzka. Al 92′ addirittura secondo rosso per la formazione parigina: fuori Lucas Hernandez. Ma non basta al Bayern per acciuffare il pari, anzi arriva il raddoppio con Dembelé.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Sinner lascia le briciole a Martinez e vola agli ottavi di Wimbledon, avanza anche Cobolli

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner agli ottavi di finale di Wimbledon. Il numero 1 del mondo domina il confronto con Pedro Martinez lasciando soli cinque game allo spagnolo. 6-1 6-3 6-1, in un’ora e 55 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’altoatesino, che lunedì agli ottavi incontrerà il vincente della sfida tra Dimitrov e Ofner.

“Sono contento, anche se Martinez aveva qualche problema alla spalla. Ho cercato di essere solido da fondo ed è stato un onore giocare di fronte a un pubblico del genere. Arrivare alla seconda settimana in uno Slam è sempre speciale. Vedremo cosa succederà”. Queste le parole a caldo dell’azzurro dopo il successo al terzo turno sull’erba londinese.

Anche Flavio Cobolli accede agli ottavi di finale di Wimbledon. Il tennista romano d’adozione, numero 24 del mondo e 22 del seeding, domina la testa di serie numero 15 del tabellone, ovvero il ceco Jakub Mensik e si guadagna uno spazio nella seconda settimana dei “The Championships”. 6-2 6-4 6-2, in un’ora e 50 minuti di gioco, il punteggio in favore di Cobolli, che attende ora il vincente della sfida tra Cilic e Munar. Cobolli per la prima volta in carriera, quindi, è fra i primi 16 giocatori di un Major. Un risultato importante, che permette al romano di adozione di fare un ulteriore balzo in avanti nella classifica mondiale. Al momento l’azzurro, nel ranking live, è al gradino numero 20: dunque, per la prima volta è nella top venti internazionale.

LA COCCIARETTO FUORI AL TERZO TURNO 

Elisabetta Cocciaretto esce al terzo turno di Wimbledon 2025. La tennista marchigiana si arrende al tie-break del terzo set a Belinda Bencic. 6-4 3-6 7-6(7) il punteggio finale, che premia la tennista svizzera dopo quasi tre ore di lotta e due interruzioni per pioggia. Bencic accede agli ottavi, dove incontrerà una tra Sonmez e Alexandrova.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Lacrime e commozione a Gondomar per l’ultimo saluto a Diogo Jota e a suo fratello

Pubblicato

-

GONDOMAR (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Stanno cominciando nella Chiesa Madre di Gondomar, in Portogallo, i funerali del calciatore del Liverpool Diogo Jota e del fratello André Silva, scomparsi tragicamente a seguito di un incidente stradale avvenuto giovedì in Spagna. Il corteo funebre sta lasciando la Cappella della Resurrezione e si sta dirigendo verso la Cattedrale.

In prima fila, oltre ai parenti, i giocatori, guidati dal capitano Virgil Van Dijk, l’allenatore Arne Slot, lo staff tecnico e i dirigenti dei “Reds”. Presente anche il commissario tecnico del Portogallo, Roberto Martinez. In Inghilterra, nel frattempo, i media riportano la notizia che il Liverpool verserà alla sua famiglia i soldi dei restanti due anni di contratto che legava il giocatore portoghese al club. Ieri invece si è svolta, dopo il trasferimento delle salme, la veglia funebre, alla quale hanno preso parte, fra gli altri, il presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, il numero uno della Federcalcio del Portogallo, Pedro Proenca, e il presidente del Porto, André Villas-Boas.

Sempre ieri il Liverpool ha ufficializzato la decisione di ritirare la maglia numero 20 di Diogo Jota, a seguito delle tante richieste pervenute in tal senso, dopo una grande campagna svolta sui social e sul web da tifosi e appassionati. Attorno ad Anfield intanto sono tantissime le corone di fiori e le sciarpe dei “reds” affisse dai supporter per ricordare il giocatore portoghese. Di ieri sera invece due momenti toccanti. Uno al “Camping World Stadium” di Orlando: nel pre-gara di Fluminense-Al Hilal, durante il minuto di silenzio in memoria di Diogo Jota, i suoi compagni di Nazionale Ruben Neves e Joao Cancelo sono scoppiati in lacrime. Il secondo, a Cardiff, dove al “Principality Stadium”, i fratelli Gallagher, in concerto per celebrare la reunion degli Oasis, hanno dedicato la loro canzone “Live Forever” al calciatore del Liverpool scomparso.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.