Seguici sui social

Cronaca

E’ morto Nico Fidenco, Sangiuliano “Addio a un grande artista”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Lutto nel mondo della musica. E’ scomparso nella notte a Roma, dove era nato il 24 gennaio del 1933, il cantautore e compositore Nico Fidenco. Fidenco ebbe grande popolarità a partire dagli anni ’60, con “What a sky”, tratto dal film di Francesco Maselli “I delfini”, e con “Legata a un granello di sabbia”, primo esempio di tormentone estivo della storia della musica italiana: una canzone che rimase prima in classifica per 14 settimane. Negli anni Ottanta Fidenco, pseudonimo di Domenico Colarossi, ebbe una seconda vita musicale con le sigle di cartoon di “Don Chuck castoro”, “Bem il mostro umano” e “Sam ragazzo del west”.
“Apprendo con dolore della morte di Nico Fidenco, importante cantautore e compositore di colonne sonore famosissime e canzoni indimenticabili come ‘Legata a un granello di sabbià – commenta in una nota il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano -. Il mondo della cultura si stringe con affetto alla famiglia e dà il suo addio a un grande artista italiano”.

– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).

Cronaca

Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 29 ottobre 2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Milano-Cortina, Mornati “Vogliamo condividere l’ultimo miglio”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Milano-Cortina, Buonfiglio “Passare da 17 a 19 medaglie come minimo”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.