Seguici sui social

Cronaca

Courtois para un rigore, Batshuayi segna, Belgio-Canada 1-0

Pubblicato

-

AR-RAYYAN (QATAR) (ITALPRESS) – Una rete di Batshuayi sul finale del primo tempo regala al Belgio la vittoria per 1-0 sul Canada. Masticano amaro i nordamericani che nel complesso giocano meglio e sbagliano anche un rigore con la stella Davies. Il Belgio vola in testa al Girone F con 3 punti. A 1 Croazia e Marocco, ultimo a 0 il Canada.
De Bruyne e Hazard a sostegno di Batshuayi nel tridente rapido e ricco di qualità di Roberto Martinez. Dal canto suo Herdman si schiera a specchio con Hoilett e Buchanan alle spalle della punta del Lilla, David. Il primo squillo è del Belgio con Batshuayi che subito tira con il destro dai 25 metri e trova sulla sua strada un attento Borjan. Sembra il preludio di un avvio arrembante dei Diavoli Rossi ma in realtà è il Canada a prendere rapidamente in mano il pallino del gioco e prima del 10′ arriva già un episodio che potrebbe cambiare la partita: sugli sviluppi di un corner Buchanan calcia dal limite e immediatamente protesta sostenendo che il suo tentativo sia stato frenato da un tocco di mano in area di Carrasco. L’arbitro lascia correre ma interviene il Var a perorare la causa del trequartista nordamericano.
Dopo la review al monitor il direttore di gara indica il dischetto del rigore dove è già pronto l’esterno del Bayern Monaco, Alphonso Davies. La sfida dagli undici metri è però vinta da Thibaut Courtois che intuisce le intenzioni dell’avversario e respinge distendendosi sulla sua destra. Nonostante l’errore, il Canada non perde entusiasmo e continua a spingere mentre il Belgio prova a colpire con qualche contropiede ma manca la precisione nell’ultimo passaggio. Ancora Courtois sventa una violenta conclusione di Johnston mentre finisce fuori dallo specchio un colpo di testa di David. Capitan Hutchinson e compagni ci provano in tutti i modi e invocano altri due rigori: il primo per un fallo in area su Buchanan, il secondo per un contatto sospetto tra Witsel e Lareya. Entrambi i casi appaiono controversi, ma l’arbitro non fischia e il Var opta per l’archiviazione. La beffa per il Canada si materializza al 44′ quando il Belgio, alla prima vera azione pericolosa, passa in vantaggio: lancio con il contagiri di Alderweireld e fuga verso la porta di Batshuayi che incrocia il mancino di controbalzo e fulmina il portiere. Prima dell’intervallo c’è tempo per la reazione dei Canucks, ma la serata pare stregata e da pochi passi Buchanan spara alto il pallone dell’1-1.
Al rientro dagli spogliatoi il Belgio torna in campo con Onana e Meunier al posto di Tielemans e Carrsco: è il segnale che a Martinez non è piaciuto il primo tempo dei Diavoli Rossi. Il copione della gara però non cambia e il Canada si rende pericoloso con un altra incornata di David che sfiora la porta. Col passare dei minuti la pressione nordamericana rimane costante ma aumenta la stanchezza e quindi si apre qualche spazio che comunque il Belgio non riesce a sfruttare in ripartenza. Sulla testa del neoentrato Larin la migliore occasione per il pareggio, ma anche stavolta Courtois si fa trovare pronto e neutralizza il tentativo. Con tanta fatica la banda di Martinez porta a casa i primi 3 punti.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 30 GIUGNO 025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Bronzo europeo per l’Italbasket femminile, Francia battuta 69-54

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Un bel risultato per le azzurre del basket, che ritrovano il sorriso, dopo il ko di misura contro il Belgio in semifinale, vincendo la finale per il terzo posto degli Europei femminili: battuta, al “Peace and Friendship Stadium” de Il Pireo, per 69-54, la Francia, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Parigi2024. Grande protagonista del match odierno Cecilia Zandalasini con 20 punti a referto.
Un torneo più che positivo per le ragazze allenate da Andrea Capobianco, che, oltre a vincere il bronzo, hanno ottenuto, approdando fra le prime quattro, l’accesso al torneo pre-Mondiale, che si giocherà a marzo 2026 e che qualificherà al Mondiale (in scena in Germania, dal 4 al 13 settembre 2026).
Dopo trenta anni dall’argento vinto a Brno, l’Italia è tornata sul podio continentale della pallacanestro femminile.
Raggiante il presidente della Fip, Giovanni Petrucci, a fine gara. “Devo rimanere composto ma la gioia è enorme. Medaglia dedicata a Polonara, che sta combattendo una battaglia importante, e che la sta vincendo. Il merito mio è nullo, grandi complimenti a Capobianco e alle ragazze”, ha detto il numero uno della Federbasket, ai microfoni di RaiSport.
“Abbiamo fatto un bel gioco, abbiamo perso solo per due punti contro il Belgio. E’ un terzo posto luccicante: solo grazie a queste ragazze. Il segreto del team? L’amicizia”, ha aggiunto Petrucci.
“Adesso possiamo sognare in grande al femminile e anche al maschile. Speriamo che questa medaglia sia un buon viatico per gli azzurri di Pozzecco”, ha concluso il presidente della Federbasket.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Doppietta McLaren Norris-Piastri in Austria, 3° Leclerc

Pubblicato

-

SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Lando Norris completa il suo weekend perfetto e conquista il successo nel Gran Premio d’Austria 2025 di Formula 1. Per il pilota della McLaren, che precede sul traguardo il suo compagno di squadra Oscar Piastri, si tratta della settima vittoria in carriera, la terza ottenuta in questa stagione. Torna sul podio anche Charles Leclerc che, a bordo della sua Ferrari, si prende un ottimo terzo posto davanti al vicino di box Lewis Hamilton, quarto. Subito fuori dai giochi il campione del mondo Max Versatppen, che al primo giro viene centrato dalla Mercedes di Andrea Kimi Antonelli, anche lui costretto al ritiro. Quinto posto per il vincitore del Gp del Canada George Russell con l’altra Freccia d’Argento; completano la top 10 Liam Lawson, Fernando Alonso, Gabriel Bortoleto, Nico Hulkenberg ed Esteban Ocon. Nel Mondiale piloti Piastri resta davanti a tutti con 216 punti ma Norris rosicchia qualcosa, portandosi a 15 lunghezze.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.