Sport
Doncic non basta, Boston batte Dallas, Fontecchio da 10
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Dodici partite nella notte Nba. Riflettori a Boston dove i Celtics si rialzano subito, riscattando la sconfitta con Chicago che aveva interrotto la serie di nove vittorie consecutive. Successo casalingo per 125-112 su Dallas, ko nonostante la grande prestazione di Luka Doncic che mette a referto 42 punti, 9 rimbalzi e 8 assist. Bene anche Wood che dalla panchina fa registrare al suo attivo 26 punti e 12 rimbalzi, ma Boston mette in campo le prestazioni delle sue stelle con Jayson Tatum che chiude con 37 punti e 13 rimbalzi, mentre di punti ne fa 31 Jaylen Brown. In doppia cifra anche Horford (14), Smart (13), Brongdon (13) e White (12).
Simone Fontecchio in campo, ma ko con i suoi Jazz che perdono in casa con i Pistons. Detroit vince 125-116, l’italiano gioca 12 minuti e mette a referto 10 punti e 2 rimbalzi dalla panchina da dove arrivano anche i 29 punti e 11 rimbalzi di Beasley, il miglior realizzatore dei suoi, mentre i più prolifici del quintetto iniziale sono Clarkson, con 24 punti, e Sexton che, oltre ai 17 punti, distribuisce anche 12 assist. Vincono gli ospiti con i 23 punti di Bojan Bogdanovic, i 21 di Knox, i 19 di Bagley, i 18 di Burks e i 16 di Ivey.
In tutto dodici le gare della notte. Vincono Hornets (107-101 sui Sixers con 22 punti per Rozier), Cavaliers (114-96 su Portland con 24 punti e 13 rimbalzi per Allen), Timberwolves (115-101 sui Pacers con 23 punti e 11 rimbalzi per Towns e nonostante i 31 punti di Turner per Indiana), Hawks (115-106 contro i Kings con 35 punti per Young), Heat (113-105 sui Wizards con 24 punti e 9 rimbalzi per Martin, mentre dall’altra parte sono 33 i punti di Kuzma), Nets (112-98 sui Raptors con 29 punti per Irving), Bulls (118-113 sui Bucksa con 36 punti e 8 assist per DeRozan; 36 punti anche per Antetokounmpo che mette a referto anche 11 rimbalzi e 7 assist ma la sua prestazione non basta a Milwaukee), Nuggets 131-126 sui Thunder con Jokic che sfiora la tripla doppia fermandosi a 39 punti, 10 rimbalzi e 9 assist), Pelicans (129-110 su San Antonio con 32 punti e 11 rimbalzi per Williamson) e Warriors (124-107 sui Clippers con i 31 punti di Wiggins).
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Norris in pole a Monaco su Leclerc e Piastri, Hamilton 4°
-
Il danese Asgreen vince la 14^ tappa, Del Toro resta leader
-
Cobolli batte Rublev e vince l’Atp 500 di Amburgo
-
Cobolli batte Rublev e vince il torneo di Amburgo
-
Festival Economia, Fronteddu (JTI) “Garantire semplificazione normativa”
-
Barachini “Gli Over the Top fanno gli editori, ma senza vincoli”
Sport
Cobolli batte Rublev e vince il torneo di Amburgo
Pubblicato
2 ore fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
AMBURGO (GERMANIA) (ITALPRESS) – Flavio Cobolli ci ha preso gusto e conquista il secondo titolo in carriera. Il 23enne romano d’adozione, numero 35 del mondo, si impone nella finale del “Bitpanda Hamburg Open”, Atp 500 con montepremi totale pari a 2.158.560 euro che si è concluso oggi sulla terra rossa del “Rothenbaum Tennis Stadium” di Amburgo, in Germania: 6-2 6-4 il punteggio con cui ha regolato in un’ora e 29 minuti di gioco l’ex Top Ten e oggi numero 17 Atp Andrey Rublev, terza testa di serie del torneo.
Alla seconda finale stagionale dopo quella vinta a Bucarest (la terza in carriera e la seconda in un Atp 500 dopo quella persa la scorsa estate a Washington), Cobolli diventa il quarto italiano a vincere il torneo di Amburgo dopo Paolo Bertolucci (1977), Fabio Fognini (2013) e Lorenzo Musetti (2022).
“Il match più bello della mia vita. Ho giocato in maniera incredibile, sono orgoglioso di me stesso”. Così Flavio Cobolli, da lunedì al 26esimo posto nella classifica Atp, dopo la vittoria ad Amburgo. “Ho trascorso momenti brutti in questa stagione, non riesco a descrivere la felicità che provo”, ha aggiunto.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Juventus a Venezia, Tudor “Prendiamoci la Champions”
Pubblicato
4 ore fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Serviranno testa e cuore, dovremo sudare fino alla fine, essere concentrati e interpretare la partita nel modo giusto. Ho fiducia, vedo che la squadra vuole prendersi quello che merita”. Così Igor Tudor, allenatore della Juventus, in conferenza stampa in vista della sfida con il Venezia, in programma domani alle 20.45 al Penzo. La gara sarà decisiva per i bianconeri per conquistarsi un posto nella prossima Champions League: “Credo che abbiamo fatto un buon lavoro tra club, giocatori e staff – ha aggiunto il tecnico croato -. Manca l’ultimo step e non dobbiamo sbagliarlo. Sarà una partita difficile, come tutte quelle che ho affrontato da quando sono qui. Dobbiamo finire come si deve”. Prima l’obiettivo Europa che conta, poi testa al Mondiale per Club: “Dal primo giorno che sono arrivato provo ad educare giocatori e gente che lavora attorno a me verso i valori in cui credo – ha spiegato Tudor -. Mi sono trovato bene, non posso dire nulla. Siamo concentrati e attenti per fare il massimo nella partita di domani”. Le assenze per infortunio sono l’unica nota dolente di tutto il percorso fatto dall’ex Lazio sulla panchina della Juventus: “Non ho mai avuto la squadra al completo, neppure per una partita. Questo mi dispiace, perchè la costruzione della squadra sta anche nella continuità. Renato Veiga e McKennie hanno avuto problemi, ma oggi si sono allenati con noi. Koopmeiners si è allenato con noi. Poi Gatti la situazione è sempre la stessa”. Sul risultato ottenuto in questa stagione dai bianconeri: “I numeri e i calcoli non fanno parte del mio modo di pensare. Io mi concentro solo sul campo. Il potenziale della Juve è più grande di quello che possiamo vedere ora”. Prima di iniziare la conferenza stampa, Tudor ci ha tenuto a complimentarsi con il Napoli: “Voglio fargli i complimenti per aver vinto lo scudetto. Sono stati bravi tutto l’anno. In un campionato vince sempre la squadra che merita”.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Quartararo in pole a Silverstone, Bagnaia partirà terzo
Pubblicato
4 ore fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Fabio Quartararo in pole position del Gran Premio di Gran Bretagna, settimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: 1’57″233 (record della pista) il tempo del pilota Yamaha, che conquista la terza pole consecutiva e scatterà in prima fila davanti ad Alex Marquez (Ducati Gresini), secondo a 0″309.
Terza piazza, a 0″589, per Pecco Bagnaia (Ducati), che precede il compagno Marc Marquez, quarto a 0″681. Quinto Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) a 0″840 e sesto Jack Miller (Yamaha Pramac) a 0″872. Completano la griglia Di Giannantonio (Ducati VR46), Marini (Honda), Zarco (Honda LCR), Morbidelli (Ducati VR46), Bezzecchi (Aprilia) e Rins (Yamaha).
LA GRIGLIA DI PARTENZA DEL GP DI GRAN BRETAGNA
1^ fila
1. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’57″233 alla velocità media di 181.1
2. Alex Marquez (Esp) Ducati Gresini in 1’57″542
3. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati in 1’57″822
2^ fila
4. Marc Marquez (Esp) Ducati in 1’57″914
5. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati Gresini in 1’58″073
6. Jack Miller (Aus) Yamaha Pramac in 1’58″105
3^ fila
7. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati VR46 in 1’58″126
8. Luca Marini (Ita) Honda in 1’58″135
9. Johann Zarco (Fra) Honda LCR in 1’58″140
4^ fila
10. Franco Morbidelli (Ita) Ducati VR46 in 1’58″225
11. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’58″343
12. Alex Rins (Esp) Yamaha in 1’58″457
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Norris in pole a Monaco su Leclerc e Piastri, Hamilton 4°

Il danese Asgreen vince la 14^ tappa, Del Toro resta leader

Cobolli batte Rublev e vince l’Atp 500 di Amburgo

DIETRO IL SUCCESSO DEL NAPOLI IN CAMPIONATO

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

LA SICUREZZA STRADALE, QUESTA SCONOSCIUTA…

Cobolli batte Rublev e vince il torneo di Amburgo

L’ASTERISCO – IL DELITTO DI GARLASCO, PM, POLITICI, SALOTTI…
CRESCERE INSIEME – 24 MAGGIO
AMICI A 4 ZAMPE – 25 MAGGIO

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’Inter
CRESCERE INSIEME – 24 MAGGIO
AMICI A 4 ZAMPE – 25 MAGGIO
L’ASTERISCO: IL DELITTO DI GARLASCO, PM, POLITICI E SALOTTI…
IN ALTO I CALICI – RISCOPRIRE L’IMPEGNO DEI PICCOLI BORGHI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 MAGGIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 23 MAGGIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 31 MAGGIO
CASO CEFFA O CASO STRANO?
Primo piano
-
Economia21 ore fa
Federlegnoarredo festeggia 80 anni, nel 2024 raggiunti 52 mld di fatturato
-
Sport20 ore fa
Cobolli in finale ad Amburgo, sfiderà Rublev
-
Cronaca23 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 MAGGIO 2025
-
Cronaca23 ore fa
Leclerc il più veloce nelle libere del GP di Monaco
-
Altre notizie23 ore fa
MESSAGGI DI SPERANZA – 31 MAGGIO
-
Altre notizie23 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 23 MAGGIO
-
Cronaca23 ore fa
Alex Marquez il più veloce nel venerdì di Silverstone
-
Cronaca20 ore fa
Un uomo si getta nella Darsena, condizioni disperate