Cronaca
Fs, primo giorno per il Frecciarossa tra Madrid e Barcellona
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via servizio Alta Velocità del Gruppo FS Italiane in Spagna. Il primo Frecciarossa 1000 di iryo, il nome commerciale del primo operatore privato spagnolo ad alta velocità partecipato da Trenitalia, Air Nostrum e Globalvia, è partito alle 6:45 alla volta di Barcellona.
«Ma è un Frecciarossa? Fa uno strano effetto vederlo qui ad Atocha», afferma Sara, una studentessa italiana che insieme all’amica Federica vive a Madrid e ha organizzato un weekend a Barcellona.
«Fa veramente uno strano effetto – ripetono le studentesse mentre salgono sul vagone – è un momento di orgoglio nazionale. Non lo neghiamo».
Il 25 novembre 2022 per FS Italiane diventa così una data da ricordare, come quella del 18 dicembre 2021, quando il treno di punta del Gruppo superò le Alpi diretto a Parigi, in Francia. Dopo meno di un anno, il Frecciarossa 1000 fa viaggiare cittadini e turisti anche nella penisola iberica. Da oggi sulla rotta Madrid-Barcellona via Saragozza, dal 16 dicembre anche verso Valencia e Cuenca.
E nel 2023, la mappa dell’Av italo-spagnola si ingrandisce ancora: il 31 marzo, il servizio toccherà le città iberiche di Siviglia, Malaga, Antequera e Cordoba a cui si aggiungeranno, dal 2 giugno, Alicante e Albacete. I biglietti sono già in vendita.
I Frecciarossa 1000 in Spagna a regime saranno 20 e effettueranno fino a 70 collegamenti al giorno. Sono stati costruiti da Hitachi, con le stesse caratteristiche di quelli in circolazione nel nostro Paese, “i convogli sono riciclabili al 95% e consentono un risparmio dell’80% di anidride carbonica per passeggero-chilometro. L’offerta commerciale di iryo prevede quattro livelli di comfort (tre dei quali rivolti ai viaggi d’affari): Infinita, Singular Only You, Singular e Inicial. Tutti sono dotate di braccioli individuali con prese di corrente usb e standard e Wi-Fi gratuito con possibilità di connessione 5G”, spiega il gruppo FS Italiane.
L’arrivo dell’AV di iryo in Spagna è stato raccontato anche dal quotidiano spagnolo El Pais, con un punto sugli effetti dell’ingresso della concorrenza nel sistema dei trasporti spagnolo. Ciò, spiega El Pais, “ha infatti provocato l’aumento della domanda di trasporto e il calo dei prezzi con una diminuzione negli ultimi tre mesi delle tariffe in media del 43% sulla tratta Madrid-Barcellona rispetto al terzo trimestre del 2019. Secondo uno studio di Trainline riportato dal quotidiano, questa riduzione dei prezzi si inserisce in un contesto in cui le prenotazioni sono cresciute del 68%. Ciò è dovuto all’ingresso nel settore di nuovi concorrenti: iryo, Ouigo e AVLO”.
– foto ufficio stampa FS Italiane –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Rissa tra tifosi di Atalanta e Inter, 26enne ucciso a coltellate
-
I Nuggets battono i Clippers in gara-7 e volano in semifinale di Conference
-
Petrucci “Basta con le guerre tra Coni e politica”
-
Marito uccide moglie nel milanese, la figlia di 10 anni chiama il 118 e lo fa arrestare
-
Da Regione Lombardia 100 mln per riqualificare gli impianti sportivi
-
Mattarella “Esercito rappresenta un punto di forza per la Repubblica”
Cronaca
Rissa tra tifosi di Atalanta e Inter, 26enne ucciso a coltellate
Pubblicato
1 ora fa-
4 Maggio 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – Intorno all’una di questa notte, nei pressi di via Ghirardelli a Bergamo, un giovane di 26 anni, incensurato, è stato accoltellato alla schiena ed è deceduto pochi minuti dopo, nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118. Il presunto autore è un 19enne bergamasco, incensurato, anch’egli residente a Bergamo.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri di Bergamo l’aggressione sarebbe avvenuta nelle immediate vicinanze dell’ingresso dell’abitazione dell’autore al culmine di un violento litigio scoppiato poco prima all’esterno di un bar in Borgo Santa Caterina tra due piccoli gruppi di tifosi: la vittima faceva parte di quelli dell’Atalanta, mentre l’indagato di quella dell’Inter.
Durante il sopralluogo, a poca distanza dal cadavere, sono stati ritrovati sia la lama che il manico del coltello in ceramica utilizzato per infliggere l’unica mortale coltellata. La salma è stata trasportata all’obitorio dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove verrà sottoposta all’esame autoptico nei prossimi giorni.
L’arrestato è stato tradotto in carcere, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, in attesa dell’interrogatorio di convalida del GIP. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bergamo, sono ancora in corso per chiarire nel dettaglio la dinamica dei fatti ed eventuali responsabilità di altri soggetti.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
Marito uccide moglie nel milanese, la figlia di 10 anni chiama il 118 e lo fa arrestare
Pubblicato
3 ore fa-
4 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Una donna marocchina di 43 anni è stata uccisa dal marito, suo connazionale di 50 anni. A dare l’allarme al 118 è stata la figlia di 10 anni. Il fatto è accaduto nella tarda serata di ieri in via Cerca nel comune di Settala nel milanese.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di San Donato Milanese. Sul posto, i Carabinieri hanno messo in sicurezza la bambina trovata mentre usciva dal palazzo, seguita da suo padre in stato di alterazione. All’interno dell’appartamento familiare, al terzo piano, è stato rinvenuto il corpo senza vita della madre con diverse ferite da taglio.
L’uomo è stato arrestato per omicidio aggravato ed è stato accompagnato al carcere di San Vittore. La bambina, illesa, è stata affidata ad un parente. Sull’esatta dinamica dei fatti indagano i Carabinieri della compagnia di San Donato Milanese e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Milano.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
Da Regione Lombardia 100 mln per riqualificare gli impianti sportivi
Pubblicato
5 ore fa-
4 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sarà pubblicato sul BURL domani, lunedì 5 maggio, il nuovo bando di Regione Lombardia per la riqualificazione e la messa in sicurezza degli impianti sportivi pubblici comunali. Saranno così visionabili i criteri dettagliati del bando in vista dell’apertura dello stesso.
Le domande, infatti, potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 3 giugno 2025 fino alle ore 12.00 del 15 luglio 2025. L’approvazione delle risultanze dell’istruttoria da parte di Regione Lombardia è prevista per il 31 ottobre 2025. Il bando, voluto e strutturato dal Sottosegretario con delega a Sport e Giovani Federica Picchi, mette a disposizione un totale di 100 milioni di euro: 30 milioni di euro a fondo perduto da parte di Regione Lombardia e 70 milioni come linea di credito a tasso agevolato dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICSC). L’obiettivo è sostenere i Comuni lombardi nella messa in sicurezza e nel ripristino dell’impiantistica sportiva.
Il sottosegretario Picchi, che nello scorso mese ha effettuato un tour su tutte le province lombarde perchè vi fosse massima diffusione e consapevolezza di questo strumento in uscita, dichiara “Regione Lombardia investe nello sport perchè crede nel suo valore educativo, sociale e di benessere per le comunità. Questo bando è un’opportunità concreta per i Comuni, soprattutto quelli più piccoli, per rendere gli impianti sportivi più sicuri, moderni e funzionali. Un impianto ben strutturato è il primo passo per diffondere la cultura sportiva e per sottolineare la funzione inclusiva e di catalizzazione sociale dello sport, offrendo spazi adeguati a tutte le fasce d’età e per le diverse abilità motorie e cognitive. Ringrazio il Presidente Attilio Fontana, i colleghi della Giunta e tutti i consiglieri di Regione Lombardia per il sostegno a questo prezioso strumento”.
Il bando, oggettivamente più importante mai realizzato prima da Regione Lombardia per l’impiantistica sportiva, prevede due linee di intervento: piccoli progetti con contributi tra 70.000 e 300.000 euro, e grandi progetti con contributi tra 300.001 e 700.000 euro. Il contributo coprirà fino all’80% dell’investimento per i Comuni sotto i 5.000 abitanti e fino al 50% per gli altri. Almeno il 50% dei fondi a fondo perduto sarà destinato ai Comuni sotto i 15.000 abitanti.
“Abbiamo voluto criteri di premialità oggettivi e più chiari e semplici possibili per favorire la partecipazione anche delle piccole realtà – ha aggiunto Picchi – dando valore al cofinanziamento dei progetti come leva per utilizzare al meglio le risorse pubbliche, rafforzare l’impatto di questo strumento e coinvolgere maggiormente non solo le amministrazioni locali, ma tutto il territorio beneficiario del bando”. Gli interventi finanziabili dovranno iniziare solo dopo la pubblicazione del bando e concludersi entro dicembre 2027, questo criterio per una maggiore efficienza nella distribuzione delle risorse pubbliche. Regione Lombardia conferma così il proprio impegno per potenziare l’impiantistica sportiva regionale, promuovendo lo sport come elemento centrale di coesione, crescita e salute per tutte le comunità lombarde.
foto: ufficio stampa Regione Lombardia
(ITALPRESS).


Rissa tra tifosi di Atalanta e Inter, 26enne ucciso a coltellate

I Nuggets battono i Clippers in gara-7 e volano in semifinale di Conference

Petrucci “Basta con le guerre tra Coni e politica”

Marito uccide moglie nel milanese, la figlia di 10 anni chiama il 118 e lo fa arrestare
S. MESSA DI DOMENICA 4 MAGGIO 2025 – III di PASQUA

Da Regione Lombardia 100 mln per riqualificare gli impianti sportivi

Mattarella “Esercito rappresenta un punto di forza per la Repubblica”
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 4 MAGGIO 2025

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E FUTURO DIGITALE, A VOGHERA L’ULTIMO INCONTRO DI “ABC DIGITALE PER TUTTI”
OPERAZIONE PIAZZA PULITA, RETE DI SPACCIO TRA CASALE E PAVIA

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
S. MESSA DI DOMENICA 4 MAGGIO 2025 – III di PASQUA
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 4 MAGGIO 2025
OPERAZIONE PIAZZA PULITA, RETE DI SPACCIO TRA CASALE E PAVIA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 4 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 MAGGIO 2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 4 MAGGIO
IL FORMALAVORO – MAGGIO 2025
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 3 MAGGIO
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 3 MAGGIO
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
Quinta vittoria di fila per il Como, a Parma decide Strefezza
-
Sport21 ore fa
L’Udinese torna a vincere dopo oltre due mesi, Cagliari al tappeto 1-2
-
Cronaca22 ore fa
L’Udinese ritrova la vittoria in Sardegna, Cagliari ko 2-1
-
Cronaca24 ore fa
Cardinali “Proseguire e custodire il magistero di Papa Francesco”
-
Cronaca24 ore fa
Juventus a Bologna per la Champions, Tudor “Si deciderà tanto”
-
Sport21 ore fa
Strefezza firma la quinta vittoria consecutiva del Como, Parma sconfitto al Tardini
-
Altre notizie22 ore fa
CRESCERE INSIEME – 4 MAGGIO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 3 MAGGIO