Seguici sui social

Politica

Pnrr, al 31 dicembre raggiunti 40 obiettivi su 55

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Si è svolta a Palazzo Chigi la seconda riunione della Cabina di regia sul Pnrr, coordinata dal ministro per gli Affari Europei la Coesione Territoriale e il Pnrr, Raffaele Fitto, per monitorare lo stato di attuazione degli obiettivi del Piano con particolare riferimento alla prossima scadenza del 31 dicembre 2022. Nel dettaglio, dopo il serrato confronto di questi giorni con tutti i ministeri interessati, su 55 obiettivi da conseguire al 31 dicembre 2022, ne sono stati pienamente raggiunti 40. I restanti 15 sono stati tutti avviati e in corso di finalizzazione. Alla riunione hanno preso parte i ministri e i rappresentanti di tutti i ministeri coinvolti, che hanno illustrato lo stato di attuazione di ciascun target e milestone di propria competenza. Lo scopo è quello di raggiungere i restanti obiettivi nel pieno rispetto dei tempi previsti.
“La riunione della Cabina di regia – si legge in una nota – è servita per un puntuale aggiornamento sulla situazione in vista di un nuovo confronto con la Commissione Europea in programma per la prossima settimana, dopo le numerose interlocuzioni già avute nei giorni scorsi”.
Il ministro Fitto – ringraziando tutti i partecipanti per il grande lavoro – come metodo per il futuro ha suggerito di concentrarsi su valutazioni complessive che abbraccino una visione di tutto l’arco di Piano al 2026.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Advertisement

Politica

Tajani “Ue compatta per azzerare i dazi”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Sui dazi imposti da Donald Trump “è emersa una posizione di unità dell’Europa. L’unità su una linea politica chiara: trattare con gli americani e evitare una guerra commerciale. Farlo a schiena dritta, ma trattare e trattare per arrivare, nel tempo che serve, a zero zero dazi: zero dazi dagli Usa all’Europa e zero dazi dall’Europa agli Usa”. Lo dice il vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un’intervista a “QN”.

I “controdazi” su alcuni prodotti americani “saranno imposti dal 15 di aprile: si tratta di una lista di prodotti congelata ormai dal 2018 e sulla quale abbiamo ora lavorato. Dbbiamo difendere i nostri interessi e le nostre imprese e lo faremo. Questi dazi, però, sono soprattutto un messaggio di capacità, di unità e di reattività”, precisa. “C’è sempre tempo per una trattativa. lo avevo chiesto anche un rinvio, ma tecnicamente era molto complicato”. In Europa “adesso non ci sono falchi: tutti quanti hanno accettato la posizione dell’Europa e del Commissario Sefcovic”.

Che ruolo può avere l’Italia in questo quadro? “La trattativa la fa la Commissione europea. Noi possiamo aiutare la Commissione nel convincere Trump a fare una scelta di trattativa. Possiamo agevolare la trattativa. E, del resto, il primo incontro tra Sefcovic e gli americani non è stato negativo”. Per Tajani “il nostro obiettivo è quello di zero dazi reciproci tra noi e gli Stati Uniti. Con la prospettiva di avere un grande mercato transatlantico, cosa di cui si era già parlato una decina di anni fa. E quindi di far sì che l’Occidente rappresenti una grande opportunità per tutti coloro che vi intraprendono. Il primo passo può essere il passaggio dal 20 al 10 per cento dei dazi americani. Questo potrebbe essere un obiettivo intermedio. Se ci sono le basi per una prospettiva del genere? Dobbiamo lavorarci, dobbiamo lavorarci. Musk ha parlato di dazi 0 a 0. Certamente Musk non è Trump, però lo ha detto. Quindi bisogna lavorare intensamente per far capire che il problema non è tra Europa e Stati Uniti. Semmai c’è una sovracapacità, per esempio per l’acciaio, dei Paesi dell’Estremo Oriente, a cominciare dalla Cina. Quindi non è un problema legato ai rapporti Stati Uniti e Europa. E tutti quanti vogliono trattare, anche se poi giustamente vogliamo difendere i nostri interessi”, conclude.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Salvini “Tornare al Viminale? Piantedosi è un ottimo ministro”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Tornare al Viminale? “Me lo chiedono in tanti. Ritengo che Matteo Piantedosi oltre che essere un leale servitore dello Stato sia anche un ottimo ministro, noi le risposte le diamo approvando il decreto sicurezza. Oggi Piantedosi ha detto che sono stato un buon ministro che e potrei tornare ad esserlo, lo ringrazio. Ma ora sto facendo il ministro delle Infrastrutture e stiamo facendo tanto investimenti. Semmai ne parlerò con lui e la Meloni, ma il governo è unito. L’importante che gli italiani questo sappiano”. Così il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, a Cinque Minuti su Rai1.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Dazi, Lollobrigida “Evitare isterie, non aprire guerra commerciale”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Bisogna evitare le isterie, si deve lavorare per un confronto attento con le categorie, con gli analisti, per calcolare gli effetti di un modello di mercato che è tutto nuovo perchè è un modello che vede dazi differenziati, non solo tra continenti ma a volte spesso all’interno dello stesso continente”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, ospite di Sky Tg24 Economia.

“Si deve lavorare con l’Unione Europea per rispondere con fermezza e con ragionevolezza – ha aggiunto Lollobrigida -. Non abbiamo nessun motivo per aprire una guerra commerciale con gli Stati Uniti. Per questo dobbiamo lavorare su due profili: uno diplomatico, insieme all’Europa, utilizzando anche tutti i canali con l’economia statunitense, il popolo statunitense nel suo complesso e anche, ovviamente, con le istituzioni politiche, dall’altra lavorare all’interno dell’Unione Europea per cercare, finalmente, di tornare a garantire ai nostri imprenditori produttività, protezione e capacità promozionale che ci permette di consolidare gli attuali mercati e anche di aprirne di nuovi”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano