Seguici sui social

Cronaca

Inter ai quarti di Coppa Italia, Parma ko ai supplementari

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Deve sudare più del dovuto l’Inter per avere la meglio sul Parma, superato in rimonta per 2-1 ai supplementari. Dopo il vantaggio di marca emiliana firmato da Juric, i campioni in carica la ribaltano prima con Martinez a tempo quasi scaduto e poi con Acerbi durante il secondo extra time. La prima vera occasione del match arriva al 23′. Bastoni lancia per Gosens che serve all’indietro Gagliardini, il quale di prima intenzione sfiora il palo con il destro a Buffon battuto. I padroni di casa non decollano e al 38′ subiscono a sorpresa il gol dello svantaggio. Bernabè serve in profondità Sohm, il quale serve di tacco Juric, da poco entrato al posto dell’infortunato Man, che trova l’eurogol con uno splendido destro dal limite che termina la sua corsa sotto l’incrocio dei pali per l’1-0. Al 44′ si rivedono gli emiliani con un bel sinistro dal limite di Bendyczak che Onana deve deviare in angolo. Le due squadre vanno al riposo sullo 0-1. In avvio di ripresa ci si aspetta un arrembaggio degli uomini di Inzaghi che però non arriva. Al 23′ sono gli ospiti a divorarsi una potenziale palla gol in contropiede quando Barnabè sbaglia clamorosamente un passaggio a Sohm in una situazione di tre contro uno in proprio favore. Al 32′ tornano in avanti i locali quando il neo entrato Bellanova crossa dalla destra trovando una deviazione maldestra di Balogh che rischia di beffare Buffon, con la sfera che esce di poco alla sinistra del palo. Il muro della banda di Pecchia si sgretola al 43′. Una palla lunga su Dzeko viene spazzata male dalla difesa e Martinez va al tiro infilando la palla nell’angolino e firmando così l’1-1, grazie anche a una decisiva deviazione di Osorio. In avvio di recupero è Buffon a salvare i suoi, quando in controtempo salva in due tempi un mancino a botta sicura di Dzeko dopo un assist dalla sinistra di Martinez. E’ la parata che regala ai suoi i tempi supplementari. Al 12′ del primo extra time Gagliardini apre male sulla sinistra, Hainaut intercetta e conclude con il destro ma la palla esce di poco alla destra del palo. La partita si decide al 5′ della ripresa. Dimarco crossa dalla sinistra, Buffon respinge di pugno e Acerbi indovina un’incornata dalla lunga distanza che beffa l’ex numero 1 della nazionale, firmando il 2-1 definitivo. Nel finale, i campioni in carica gestiscono il vantaggio portando a casa la vittoria. L’Inter si qualifica così ai quarti di finale, dove affronterà la vincente tra Atalanta e Spezia.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

Mattarella ricoverato a Roma per un intervento programmato

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato in un ospedale di Roma: secondo quanto si apprende si tratta di un intervento programmato che non desta alcuna preoccupazione, tanto che il il capo dello Stato – fa notare il Quirinale – oggi ha lavorato tutto il giorno ricevendo anche il presidente del Montenegro.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

OMICIDIO GARLASCO, ACCOLTA ISTANZA RICUSAZIONE DEL GENETISTA

Pubblicato

-

Sono due poliziotti della Scientifica i periti scelti dalla gip di Pavia Daniela Garlaschelli per l’incidente probatorio sul Dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi e sulle analisi dei reperti trovati nella villetta di Garlasco. La giudice ha indicato i nomi della genetista Denise Albani, dal 2016 in polizia, e del dattiloscopista, in servizio alla Scientifica di Milano, Domenico Marchigiani, esperto di impronte latenti. Albani è stata allieva proprio di Emiliano Giardina, primo perito indicato dalla gip la cui nomina però è stata ricusata dalla procura di Pavia a causa di una intervista rilasciata nel 2017 alle Iene nella quale l’esperto — genetista del caso Yara — già si esprimeva sull’utilizzabilità delle tracce di Dna.

Leggi tutto

Cronaca

RETTIFICA A NOTIZIA SU PREMIO ARBASINO A VOGHERA E ARTICOLO “LA PROVINCIA PAVESE”

Pubblicato

-

In merito all’articolo comparso sulla Provincia Pavese in data odierna (15 Aprile), firmato da Serena Simula, relativo alle “eccessive” spese sostenute dall’Amministrazione Comunale di Voghera per il Premio Arbasino e le critiche giunte dall’opposizione, si precisa nel trafiletto a fianco che è stata tirata in causa erroneamente la nostra emittente Pavia Uno Tv, destinataria di 5978 euro per la copertura televisiva dell’evento. Agenzia CreativaMente, editrice di Pavia Uno Tv ed altre testate radiotelevisive, non ha sottoscritto alcun accordo con il Comune di Voghera e neppure percepito alcun compenso per tale premio, come dimostra anche la delibera della Giunta Comunale guidata da Paola Garlaschelli. Nonostante lo scambio palese di nomi di emittenti (Pavia Uno Tv è stata confusa con Milano Pavia Tv) oggi alcuni nostri telespettatori hanno scritto e ci hanno taggato sui social criticando tale cifra percepita a copertura dell’evento, quando in realtà bastava verificare da delibera, accessibile a tutti, che in realtà le cose stavano diversamente. Si chiede pertanto sia a La Provincia Pavese che agli altri organi di stampa che hanno riportato tale notizia errata di rettificare, onde evitare un ulteriore danno di immagine alla nostra emittente.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.