Seguici sui social

Cronaca

Il Napoli non si ferma, sconfitta anche la Salernitana

Pubblicato

-

SALERNO (ITALPRESS) – La capolista scappa. Con o senza i suoi tifosi. Napoli pragmatico: 2-0 all’Arechi firmato da Di Lorenzo e il solito Osimhen. La Salernitana manifesta sensibili miglioramenti rispetto alla partita di Bergamo ma non riesce a fermare la corazzata di Spalletti. Granata coraggiosi ma quando entrano in scena i campioni azzurri fermarli è difficile per chiunque. La capolista, poi, ha saputo colpire, in chiusura di primo tempo ed in apertura di ripresa, tagliando, in pratica, le gambe agli avversari. Poi, naturalmente, la gara è stata in controllo fino alla fine.
Salernitana in campo con uno schieramento tattico differente (4-3-3) rispetto a quello preventivato. Bradaric scala in difesa, Candreva avanza al fianco di Dia e Piatek. Il Napoli comincia a carburare. Lozano sfonda (11′), i granata si salvano. Gyomber esce per noie muscolari, Osimhen calcia al volo su angolo di Di Lorenzo, Ochoa respinge d’istinto (20′). Stessa sorte sull’altro fronte con Piatek (21′) che obbliga Meret alla deviazione in angolo (21′). Un tiro fuori, alla mezz’ora, di Lovato, poi viene annullato un gol ad Osimhen per fuorigioco (33′) dopo un bel lancio di Di Lorenzo. Le due squadre rifiatano. Lo 0-0 sembra inevitabile invece, in pieno recupero (48′) scambio tra Anguissa e Mario Rui, palla al centro per Di Lorenzo che controlla e, nel cuore dell’area di rigore, fulmina Ochoa per l’1-0 azzurro. Nella ripresa pronti via ed il Napoli raddoppia. Tiro di Elmas che finisce sul palo e Osimhen, da due passi, mette dentro. La Salernitana ci prova con Piatek (10′) e Pirola (11′) il cui colpo di testa esce di poco sulla destra di Meret. E’ il Napoli, però, ad andare vicinissimo al tris ancora con Osimhen (14′), un volo di Ochoa evita il tracollo granata. Mario Rui non ha fortuna (19′), Salernitana pericolosa nel finale. Al 38′ Piatek recupera palla a Di Lorenzo e, dal limite, centra in pieno il palo. Ultimi istanti con sostituzioni assortite che non cambiano la storia del match.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 25 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Il 18enne Venturino scatenato, il Genoa vince 3-1 a Bologna

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Genoa chiude la stagione in bellezza. Gli uomini di Patrick Vieira passano 3-1 al Dall’Ara contro il Bologna, nel match valido per l’ultima giornata del campionato di Serie A 2024/2025: decisive la doppietta del 18enne Lorenzo Venturino e la rete di Vitinha.
I padroni di casa si rendono protagonisti di un buon avvio di gara, andando subito al tiro con Ndoye. Pochi secondi più tardi sono Ferguson e Orsolini a provarci, ma le loro conclusioni vengono respinte dalla difesa avversaria. Al 17′ arriva la risposta della squadra ligure, che alla prima vera occasione passa in vantaggio con Vitinha: sul corner calciato da Martin, il portoghese sfruttare l’errore di Holm colpisce a botta sicura battendo Ravaglia. Al 22′ Aebischer prova a scuotere i suoi con un tiro dalla distanza, ma non centra lo specchio della porta. Il Genoa si dimostra estremamente concreto e al 26′ trova il raddoppio con il giovane Lorenzo Venturino che, su suggerimento di Martin, piazza la sfera all’angolino dopo aver superato un paio di avversari. Primo gol in A per il 18enne attaccante, visibilmente emozionato dopo la sua prodezza.
Il Bologna accusa il colpo e la formazione ospite ne approfitta per calare il tris al 43′, quando Lorenzo Venturino realizza la sua personale doppietta: il numero 76 riceve palla da Vitinha, bravo a rubarla a Casale, e la gira alle spalle di Ravaglia. In pieno recupero i ragazzi di Vincenzo Italiano protestano per un presunto fallo in area di Vitinha ai danni di Ndoye, ma per il direttore di gara non c’è nulla. Si va, dunque, a riposo sul parziale di 3-0.
Nella ripresa i felsinei provano a riaprire la partita e mister Vincenzo Italiano si affida a diversi cambi. Al 55′ è proprio il neo-entrato De Silvestri a rendersi pericoloso con un colpo di testa su corner di Lykogiannis, ma Siegrist blocca a terra. Cinque minuti più tardi il portiere disinnesca anche una conclusione di Cambiaghi. Al 64′ il Bologna riesce ad accorciare le distanze con Riccardo Orsolini che, su lancio di Casale, prende il tempo a Martin e scarica un potente tiro sotto la traversa. Nel finale gli emiliani continuano ad attaccare e all’87’ sfiorano il secondo gol con Cambiaghi: l’ex Empoli, su suggerimento di Ferguson, calcia potentemente ma Sommariva (subentrato a Siegrist) devia in corner. L’estremo difensore si supera anche in pieno recupero sul colpo a botta sicura di Casale e blinda il 3-1 dei suoi. In virtù di questo successo il Genoa chiude il campionato al tredicesimo posto con 43 punti, mentre il Bologna (festeggiato dai propri tifosi per la conquista della Coppa Italia) resta a quota 62.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Cannes, Palma d’oro al regista iraniano Jafar Panahi

Pubblicato

-

CANNES (ITALPRESS) – La Palma d’oro del Festival di Cannes è stata assegnata al regista iraniano Jafar Panahi per “A Simple Accident”.
La Giuria del 78 Festival di Cannes, presieduta da Juliette Binoche, ha assegnato il Grand Prix a “Sentimental value” di Joachim Trier; Prix du Jury ex aequo a “Sirat” di Olivier Laxe e “The Sound of Falling” di Mascha Schilinski; premio per la migliore regia a Kleber Mendonca Filho per “O Agente Secreto”;
premio migliore interpretazione femminile a Nadia Melliti per “La petite dèrniere” di Hafsia Herzi; premio migliore interpretazione maschile a a Wagner Moura per “O agente secreto” di Kleber Mendonça Filho; premio per la migliore sceneggiatura a Jean-Pierre e Luc Dardenne per “Jeunes Mères”; premio speciale a “Resurrection” di Bi Gan.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.