Seguici sui social

Cronaca

Milano, premiati i migliori panettoni artigianali della Lombardia

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Valorizzare le produzioni artigianali dei territori per rilanciare sempre più l’immagine delle eccellenze enogastronomiche della nostra cucina. Un obiettivo ribadito oggi al Sophia Loren Restaturant di Milano in occasione dell’evento “Artigianato è tradizione. Panettone: il rilancio delle eccellenze agroalimentari lombarde” promosso da Fondazione UniVerde, Rotary Club Passport Innovation District 2110, Euro-Toques e Cna – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Proprio il celebre dolce lombardo è stato l’occasione per sottolineare l’importanza di tutelare i prodotti italiani, ma anche per dare merito a chi continua a mantenere viva la tradizione malgrado i tentativi di plagio e sofisticazione. Sono stati per l’appunto premiati i migliori artefici di panettone artigianale della Lombardia: la Pasticceria Comi di Missaglia in provincia di Lecco e la Pasticceria Mascale di Roncadelle nel bresciano. I rispettivi panettoni sono stati realizzati secondo i dettami della tradizionale preparazione lombarda, e valutati dagli chef anche in base all’utilizzo di lievito madre selezionatissimo e canditi artigianali senza additivi nè addensanti: per questo sono stati premiati con una nuova moneta da 5 Euro (fior di conio) della Serie “Cultura Enogastronomica Italiana” – Franciacorta e Panettone. “Noi vogliamo rilanciare il panettone perchè forse pochi sanno che è il prodotto dolciario italiano più conosciuto al mondo: in Italia lo mangiamo nel periodo natalizio, ma nel mondo lo trovi anche sempre. Il limite però è che è diventato un prodotto molto industrializzato. Dobbiamo quindi rilanciare la cultura artigianale: ecco perchè premiare gli artigiani lombardi del panettone. Anche perchè negli ultimi anni tutti i migliori panettoni d’Italia sono spesso realizzati in provincia di Salerno, di Napoli o in Lucania”, ha dichiarato il presidente di Fondazione Univerde, Alfonso Pecoraro Scanio. “Credo nell’identità territoriale e premiare in una pizzeria napoletana il panettone milanese tradizionale con artigiani delle province lombarde è un segno di quanto sia importante l’elemento unitario del nostro paese – ha proseguito – La cucina italiana è stimata come la migliore al mondo e con una varietà incredibile. Abbiamo sicuramente una grandissima tradizione, tante biodiversità e l’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali che volli da ministro dell’Agricoltura oggi conta più di 5mila prodotti da tutta Italia”. Il presidente Pecoraro Scanio ha poi rimarcato l’importanza di un’iniziativa che progressivamente sta entrando a regime: la campagna “No fake food”, realizzata in partnership con Euro-Tocques Italia, che sta per dotarsi di un osservatorio finalizzato all’individuazione e segnalazione dei casi maggiori di “italian sounding”, ovvero prodotti artificiali spacciati come produzioni genuine italiane. “C’è un festival di cose che con la scusa di essere ambientali cercano di sradicare le tradizioni. Non strumentalizziamo il tema ambientale per poi lasciarlo in mano al cibo anonimo delle multinazionali”, ha esortato Pecoraro Scanio. “Il Rotary Club Passport Innovation, sin dalla sua costituzione, è fortemente impegnato nella tutela dell’ambiente, della promozione sociale e della sostenibilità, intesa quest’ultima nella sua accezione più ampia. Proprio per questo motivo, il nostro Club ha aderito alla campagna #NoFakeFood, nell’ambito della quale è stata prevista la premiazione di un artigiano pasticcere lombardo autore del migliore panettone artigianale – ha commentato il presidente del Rotary Club Pass Innovation District 2110 Paolo Maltese – Il panettone, che è certamente un emblema della nostra tradizione gastronomica, oggi è molto diffuso nel mondo ma spesso si tratta di ‘imitazionì. Soltanto la tutela e il rilancio delle tradizioni locali e della qualità dei prodotti italiani potranno contrastare il ‘fake food’ e assicurarci un futuro sostenibile”. Per il Managing Director di Asacert e ideatore del Protocollo ITA0039, Fabrizio Capaccioli, “eventi come questo rappresentano un tassello importante verso la salvaguardia della nostra cultura e delle nostre radici gastronomiche, che fanno dell’Italia il Paese più apprezzato al mondo per la qualità e la salubrità dei cibi che siamo in grado di produrre”. “Premiare le eccellenze italiane è un modo per valorizzare beni prodotti ad arte da artigiani che ricercano materie prime di grande valore, così come accade per il panettone premiato oggi – ha aggiunto – Affermare il primato dei prodotti, degli chef e dei ristoratori italiani è la nostra missione contrastando il dannoso fenomeno dell’italian sounding, ovvero l’utilizzo di colori e denominazioni che ricordano quelli italiani, ma che di italiano hanno ben poco”.(ITALPRESS).

Photo Credits: xh7

Cronaca

Crosetto “Si addestreranno in Sicilia i piloti degli F-35”

Pubblicato

-

DECIMOMANNU (CAGLIARI) (ITALPRESS) – “Oggi in questo luogo c’è qualcosa di straordinario e unico che non si trova da altre parti. Leonardo sviluppa il miglior aereo addestratore del mondo, che è diventato il benchmark degli addestratori, tant’è che Singapore e Israele lo scelgono per le loro Aeronautiche”. Lo ha affermato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, alla base aerea di Decimomannu, nel corso della cerimonia di consegna delle Aquile di pilota militare.
“Ma è fatto talmente bene che ha un costo elevato rispetto ad alcuni concorrenti – ha proseguito -. Il problema si risolve decidendo di condividere attraverso una scuola di formazione quell’addestratore. E nasce l’IFTS, mettendo insieme l’esperienza dell’Aeronautica Militare e dell’ingegneria italiana, e creando una cosa unica, cioè una scuola in cui vengono formati piloti da diverse nazioni, in cui le esperienze si fondono, mettendo in piedi una capacità che porta ricchezza a una regione, ad alcune città, aiuta a mettere insieme le capacità industriali, tecnologiche e militari di nazioni amiche”.
Un’esperienza “che può crescere esponenzialmente, che crescerà, perchè questa cosa noi la vogliamo ripetere in Sicilia – ha aggiunto il ministro -, diventando il primo luogo extra Stati Uniti dove saranno formati i piloti degli F-35, così come siamo l’unico Paese al mondo dove vengono assemblati gli F-35, a Cameri. Perchè il futuro si costruisce facendo diventare la difesa un motore sociale, economico, di innovazione, tecnologico. E questo ne è l’esempio”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Commissione Ue propone taglio alle emissioni del 90% entro il 2040

Pubblicato

-

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha
proposto una modifica alla legge Ue sul clima, fissando come
obiettivo per il 2040 una riduzione del 90% delle emissioni nette
di gas serra rispetto ai livelli del 1990. Secondo quanto precisa
una nota di Bruxelles, ciò offrirà certezza agli investitori e
all’innovazione, rafforzerà la leadership industriale delle
imprese dell’Ue e aumenterà la sicurezza energetica dell’Europa.
Secondo un recente sondaggio, l’85% degli europei ritiene che il
cambiamento climatico sia un problema serio e l’81% sostiene
l’obiettivo dell’Ue di raggiungere la neutralità climatica entro
il 2050. L’Ue è attualmente sulla buona strada per raggiungere il
suo prossimo obiettivo di una riduzione del 55% entro il 2030. La
nuova proposta si basa su questo obiettivo giuridicamente
vincolante e definisce un modo più pragmatico e flessibile per
raggiungere l’obiettivo del 2040. Sempre secondo il comunicato
della Commissione, l’obiettivo climatico proposto per il 2040
tiene conto dell’attuale panorama economico, di sicurezza e
geopolitico. Sottolinea l’importanza di accelerare e rafforzare le giuste condizioni abilitanti per raggiungere l’obiettivo ed è
allineato con la bussola della competitività dell’Ue, l’accordo
industriale pulito e il piano d’azione per l’energia accessibile
sulla base di una valutazione d’impatto approfondita e dei pareri
del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici e del
Comitato scientifico consultivo europeo sui cambiamenti climatici.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

Conti pubblici, Giorgetti “Da Governo impostazione seria e responsabile”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questo quadro “il Governo conferma un’impostazione di serietà e responsabilità nei conti pubblici”, sostenendo al tempo stesso “export, investimenti e competitività, a beneficio della crescita strutturale delle nostre imprese e dell’economia nazionale”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenendo all’assemblea annuale Ania all’Auditorium Parco della Musica.

“Le sfide ambiziose che siamo chiamati ad affrontare richiedono investimenti di vasta portata e di lungo termine – sottolinea -. Dati i vincoli di bilancio attuali, le sole risorse pubbliche non sono sufficienti a coprire tale fabbisogno, in Italia come in Europa. E’ pertanto il risparmio privato che deve confermare anche in questa occasione il suo ruolo di bene strategico fondamentale, che deve essere tutelato e promosso, come già la nostra Costituzione richiede, nell’interesse tanto dei singoli risparmiatori quanto del sistema nel suo complesso”, ha aggiunto il ministro.

Per Giorgetti, inoltre, “il terreno in cui le assicurazioni possono giocare un ruolo decisivo è quello della previdenza integrativa che rappresenta un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare. Accanto alla previdenza pubblica obbligatoria, essa offre infatti una risposta concreta all’esigenza di garantire livelli di reddito adeguati durante la fase della vecchiaia, in un contesto demografico, economico e occupazionale profondamente mutato”.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.