Seguici sui social

Cronaca

Matteo Marani nuovo presidente Lega Pro, Zola sarà vice

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Matteo Marani è stato eletto alla guida della Lega Pro, nel corso dell’assemblea svolta a Roma presso il Salone d’Onore del Coni. Giornalista e presidente della Fondazione Museo del calcio, Marani succede a Francesco Ghirelli, dimessosi a fine dicembre. E’ stato eletto con 39 voti a favore su 58, visto che l’Arzignano non ha partecipato all’assemblea e la Juve Next Gen non aveva diritto di voto perchè già rappresentata come società nella massima serie. L’altro candidato, il giornalista Marcel Vulpis, ha ricevuto 15 voti, mentre 2 sono state le schede bianche e 2 quelle nulle. “Facciamo Rete” è il nome del programma con il quale Marani si è presentato alle società di Lega Pro, con Gianfranco Zola, ex calciatore di Cagliari, Napoli e Chelsea, che sarà uno dei vicepresidenti, avendo ricevuto 50 voti. L’altro sarà Giovanni Spezzaferri (33 voti), ex presidente dell’Aversa Normanna.
“Abbiamo tre priorità. Il primo è la sostenibilità economico-finanziaria, un tema quasi opprimente visto che il nostro calcio ha i costi del professionismo ma non i ricavi. Il secondo punto è fare rete, pensando in modo differente. Istituiremo un tavolo permanente di lavoro. Il terzo è pensare di più ai settori giovanili, e per questo motivo ho scelto Gianfranco Zola. Non solo un nome, ma un grande esempio che pensa in modo generoso e altruista ai ragazzi” ha detto Matteo Marani.
“Voglio dare il mio contributo per creare l’ambiente e l’atmosfera giusta, affinchè i nostri ragazzi crescano per giocare in Serie A e B. Se la Serie C cresce, è importante per la lega stessa ma anche per le categorie superiori. Non stiamo generando tanti giocatori di qualità e questo va migliorato. Io ho cominciato da questa lega e so quanto è importante per i
ragazzi. Serve tempo ma sarà necessario a dare linfa vitale non solo ai nostri club, ma anche al calcio in generale” ha dichiarato Gianfranco Zola.
“E’ stato un grande esercizio della democrazia, in un momento complicato per il calcio italiano. Una componente importante come la Lega Pro ritrova stabilità dopo pochissimo tempo” ha detto il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina. “Matteo è una persona di grande spessore e grande qualità umana – ha aggiunto – fondamentale per dare il giusto contributo al cambiamento e per questo continuo portare avanti una rivoluzione culturale. Lui è anche presidente della fondazione del museo del calcio e mi permetto di sottolineare che deve restare presidente della fondazione. Per noi è fondamentale, ha fatto un grande lavoro e deve continuare a lavorare”.
– foto ufficio stampa Lega Pro –
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 30 MARZO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Continua la rimonta della Roma, Dovbyk-gol e vittoria a Lecce

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – Anche senza Dybala, la Roma porta a casa la settima vittoria consecutiva in Serie A. Al ‘Via del Marè la squadra di Claudio Ranieri batte il Lecce 1-0 grazie ad un gol di Dovbyk e resta a quattro punti di distanza dal quarto posto occupato dal Bologna. Il difficile momento dei salentini (quinta sconfitta di fila per gli uomini di Giampaolo) ha pesato come un macigno sulla prestazione dei padroni di casa, apparsi poco lucidi sia in area avversaria sia nella prima costruzione. Nel 2025 in Serie A Lecce e Roma sono le due squadre che hanno effettuato più conclusioni (15) in seguito a un recupero offensivo. Un dato confermato dal copione di gara al ‘Via del Marè, dove sono gli errori la fonte principale di occasioni delle due formazioni. Al 9′ Falcone sbaglia i tempi dell’uscita e travolge Guilbert, offrendo la palla dell’1-0 ad Angelino che sbaglia col suo mancino a porta vuota. Al 21′ il Lecce la combina ancora grossa: Falcone rischia il passaggio corto per Ramadani, Kone gliela scippa ma sul tiro a botta sicura del francese c’è l’intervento miracoloso del portiere salentino. Al 37’ è il Lecce a rendersi pericoloso: Karlsson premia la sovrapposizione di Gallo, che arriva al tiro e scalda i guantoni di Svilar.
L’estremo difensore romanista si ripete al 44′: Kone perde palla e aziona la ripartenza, il compito di chiudere il contropiede tocca a Karlsson che calcia senza convinzione, favorendo la presa del serbo. Ben più pericoloso al 59′ è il tiro da centrocampo di Krstovic, che vede Svilar fuori dai pali e tenta la soluzione a sorpresa sfiorando il palo. Al 72′ la Roma va in gol con Mancini sugli sviluppi di un colpo di testa di Dovbyk da corner, ma l’arbitro annulla e il Var dopo un lunghissimo controllo conferma la decisione di campo. La rete del vantaggio romanista è solo rinviata all’80’: Dovbyk – tra i peggiori fino a quel momento – si sbarazza di Baschirotto con uno spalla a spalla, entra in area e col mancino batte Falcone sul primo palo. La Roma al 95′ spreca la palla del 2-0 con Shomurodov, ma la sostanza non cambia: Ranieri a 52 punti, Giampaolo fermo a 25 in diciassettesima posizione.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Marc Marquez vince anche la Sprint di Austin, Bagnaia terzo

Pubblicato

-

AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Marc Marquez, in sella alla Ducati Lenovo, vince la Sprint Race del Gran Premio delle Americhe e rimane a punteggio pieno in campionato (86 punti). Sul circuito di Austin, l’otto volte iridato ha preceduto al traguardo il fratello Alex (Ducati Gresini), al secondo posto, e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo), al terzo. Dopo qualche iniziale scaramuccia con Alex e Pecco e un rischio di caduta, Marc ha mantenuto la testa della corsa senza troppi patemi. I primi a ritrovarsi esclusi dal podio sono le due Ducati Pertamina: chiude quarto Fabio DI Giannantonio, davanti a Franco Morbidelli. Convincente sesto posto per Fabio Quartararo (Yamaha), nonostante il calo finale. Nell’ordine, completano la top ten Pedro Acosta, Luca Marini, Ai Ogura e Marco Bezzecchi. La gara “lunga” è in programma domani sera alle 21.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano