Seguici sui social

Sport

Il Napoli non si ferma più, 2-0 in casa del Sassuolo

Pubblicato

-

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Napoli non si ferma più e vince anche sul campo del Sassuolo per 2-0. La sfida si decide nel primo tempo, quando la premiata ditta Kvaratskhelia-Osimhen mette a posto le cose in poco più di mezz’ora avvicinando sempre di più i partenopei allo scudetto. Dopo 12 minuti, alla prima vera occasione, gli ospiti passano già in vantaggio. Kvaratskhelia riceve palla a centrocampo, salta con una finezza Lopez, si avvicina a grandi falcate al limite dell’area a infila Consigli nell’angolino con il destro firmando un gol d’autore. Pochi secondi più tardi, i neroverdi vanno vicini al pari quando Laurientè si accentra dalla sinistra saltando Di Lorenzo e andando al tiro, ma la conclusione centra in pieno il palo a Meret battuto. Al 20′ è Defrel a sfiorare il palo alla sinistra di Meret dopo aver ricevuto palla centralmente da Henrique. La capolista torna a farsi vedere al 26′. Tressoldi buca l’intervento spianando la strada a Osimhen che si invola in area, salta Erlic e va al tiro con il mancino colpendo il montante alla destra di Consigli. Il nigeriano ci mette appena 7 minuti a riscattarsi. Al 33′ Rrahmani lancia l’attaccante in area di rigore che si defila sulla destra andando prima via a Erlic e poi al tiro con il destro, con Consigli che si fa sorprendere sul suo palo concedendo il 2-0 al capocannoniere del campionato. Gli uomini di Dionisi non mollano e al 40′ riaprono la gara con Laurientè, ma l’arbitro annulla per il fuorigioco attivo di Defrel poco prima del tiro del compagno ravvisato dopo il consulto al Var. Si va al riposo sul 2-0. In avvio di ripresa, Osimhen si divora il possibile 3-0 quando allarga troppo con il destro da ottima posizione dopo una bella verticalizzazione del solito Kvaratskhelia. Al 7′ è Consigli a negare la doppietta al bomber alzando sopra la traversa un nuovo tentativo ravvicinato. I padroni di casa si rivedono 34′, quando il neo entrato Ceide calcia a lato di pochi centimetri con un bel sinistro a giro dal limite. Nel finale, gli azzurri calano il tris con Simeone ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Il risultato non cambierà più. Il Napoli può così festeggiare l’ennesimo trionfo della sua stagione che lo porta momentaneamente a 62 punti e a +18 sull’Inter. Il Sassuolo rimane invece in quindicesima posizione a quota 24.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Ultimo test prima di Euro2024, Italia batte Bosnia 1-0

Pubblicato

-

EMPOLI (ITALPRESS) – L’Italia batte la Bosnia 1-0 ad Empoli nell’ultima amichevole prima del debutto ad Euro2024, in programma sabato 15 giugno contro l’Albania. Decisiva la rete di Frattesi al ‘Castellanì alla vigilia della partenza per Iserlohn, sede del quartier generale degli azzurri in Germania. A sei giorni dall’esordio a Dortmund, Spalletti aveva chiesto di mettere “in pratica le analisi fatte dopo la partita contro la Turchia”. E rispetto al primo test, l’Italia crea di più, ma rischia anche di subire gol per un’ingenuità palla al piede. All’8′ Calafiori sbaglia la misura del passaggio, Hajradinovic ruba il pallone e calcia, trovando però la grande risposta di Donnarumma. L’Italia si rende pericolosa al 10′: Frattesi penetra in area, ma viene murato da Mujakic, mentre il tiro a botta sicura di Chiesa è deviato da Katic. La rete del vantaggio è rinviata al 38′ e porta la firma del miglior marcatore dell’era Spalletti: Chiesa crossa dalla sinistra, Frattesi si coordina e al volo realizza il suo quinto gol azzurro, il quarto da quando il tecnico di Certaldo è ct. Al 64′ l’Italia sfiora il 2-0: Buongiorno pesca in area Scamacca che aggancia e in volèe impegna Piric, che si ripete al 72′ sempre sul bomber dell’Atalanta. Spalletti spende i primi cambi al 65’: fuori Bellanova, Fagioli e Jorginho, dentro Dimarco, Cristante e Pellegrini. Poi c’è spazio anche per Folorunsho, Raspadori e Retegui. La manovra azzurra rallenta e nel finale è Donnarumma ad evitare l’1-1 nel tu per tu con Ahmedhodzic dopo una sbavatura di Dimarco. Per gli azzurri due clean sheet su due in queste amichevoli di preparazione, ma con un solo gol segnato. Un dato su cui riflettere, aspettando il recupero di Nicolò Barella, oggi in tribuna per via dell’affaticamento muscolare. C’è ottimismo da parte dello staff medico: Spalletti aspetta per il match con l’Albania il giocatore che (Donnarumma a parte) ha collezionato più minuti nella sua gestione.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Verstappen torna a vincere in Canada, disastro Ferrari

Pubblicato

-

MONTREAL (CANADA) (ITALPRESS) – Max Verstappen si riprende subito la scena. L’olandese si mette alle spalle Montecarlo e torna a vincere nel Gran Premio del Canada, per quello che è il successo numero 60 della sua carriera. Secondo posto per Lando Norris su McLaren, completa il podio il poleman George Russell con la Mercedes, che nel finale soffia la terza piazza a Lewis Hamilton: è dal Gp del Messico della scorsa stagione che il sette volte campione del mondo – autore comunque del giro più veloce – non centra la top 3. Quinto Oscar Piastri con l’altra McLaren, poi le Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll, ottavo Daniel Ricciardo (RB), chiudono la Top Ten le Alpine di Pierre Gasly ed Esteban Ocon.
Domenica da incubo per la Ferrari, che incassa un clamoroso doppio zero: dopo le difficoltà incontrate in qualifica, le Rosse fanno anche peggio in gara dove prima Charles Leclerc (problemi al motore) e poi Carlos Sainz (fuori pista dopo aver perso il controllo della macchina) sono costretti al ritiro. Per entrambi, fino a quel momento, una gara comunque anonima, fuori dalla zona punti.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Zverev cede al quinto set, Alcaraz trionfa al Roland Garros

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Carlos Alcaraz vince il Roland Garros 2024. Nella finale disputata sulla terra rossa del Philippe Chatrier, il 21enne spagnolo – che in semifinale aveva sconfitto Jannik Sinner – riesce a piegare Alexander Zverev per 6-3 2-6 5-7 6-1 6-2 dopo quattro ore e 19 minuti di gioco.
Alcaraz, terza testa di serie, è stato bravo a reagire dopo che nel terzo parziale si è fatto rimontare da 5-2 a 5-7, mentre nel quinto set, avanti 2-1, ha cancellato 4 palle del controbreak. Il giovane allievo di Juan Carlos Ferrero conquista così il terzo Slam della sua carriera dopo il successo agli Us Open 2022 e la vittoria a Wimbledon di un anno fa.
Deve invece ancora rinviare l’appuntamento col primo Major in Zverev, che si presentava a Parigi forte del trionfo al Foro Italico: seconda finale in uno Slam per il 27enne tedesco e altra sconfitta dopo quella rimediata con Thiem a New York nel 2020.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano