Seguici sui social

Cronaca

Arriva Eco, festival nazionale dedicato alla mobilità sostenibile

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – A che punto è la transizione ecologica della mobilità in Italia? Come può incidere il Pnrr nella realizzazione di questo obiettivo? Quali sono le best practice a livello europeo da ripercorrere in Italia? Quali le principali sfide per le amministrazioni locali? Fornire risposte concrete a queste e ad altre domande in tema di mobilità sostenibile è l’idea base di ECO – Il festival della mobilità sostenibile, il primo in Italia nel suo genere, in programma a Padova il prossimo 19 e 20 aprile 2023. La manifestazione, organizzata con il patrocinio e la collaborazione di Anci (Associazione nazionale comuni italiani), si pone l’obiettivo di comprendere, attraverso i dati, i numeri e gli scenari a che punto è la transizione verso la mobilità sostenibile nel nostro Paese e di promuovere il confronto tra i principali attori in campo.
La mobilità sostenibile, com’è evidente non è un concetto astratto o un principio teorico (basti pensare che nel nostro Paese ogni giorno si spostano 8 milioni di persone per 100 milioni di km) e pertanto, per poter essere pienamente realizzata nei tempi previsti dall’Agenda 2030, ha bisogno di un humus culturale nel quale è la consapevolezza delle persone a rendere la transizione sempre più concreta, più rapida, più efficace. A pensarla così le aziende protagoniste dell’evento Trenitalia, Enel X Way, ACI, Intesa Sanpaolo, AON e CONAI.
L’evento si rivolge a un pubblico di addetti ai lavori e stakeholder della green mobility, imprese, amministratori pubblici, istituzioni, ma anche appassionati e interessati al tema.
Il programma dell’iniziativa, che si svolgerà nel Centro Culturale Altinate S. Gaetano di Padova, prevede talk, dibattiti, interviste, illustrazioni di case history, analisi e testimonianze anche internazionali, che metteranno a confronto i diversi protagonisti della mobilità nelle nostre città: aziende di trasporto, istituzioni, operatori di mobilità, enti, esperti, università, cittadini.
A tagliare simbolicamente il nastro dell’iniziativa sarà l’intervento del presidente ANCI – Antonio De Caro, a testimonianza della centralità del ruolo delle amministrazioni comunali nella promozione di iniziative improntate alla sostenibilità sul territorio.
Il programma della due giorni sarà reso noto nel corso della conferenza stampa in programma il prossimo 29 marzo a Milano presso la sede dell’ACI, in Corso Venezia.
Partner dell’evento, promosso da Ludo Editore e Bigup Eventi, sono anche Confartigianato, Federturismo, Estrima, Bosch.

– foto ufficio stampa Ludo Srl – Catino & Giglio
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Anche Sonego agli ottavi di Wimbledon, battuto Nakashima in cinque ore

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Giornata fantastica per il tennis italiano. Dopo Jannik Sinner e Flavio Cobolli, anche Lorenzo Sonego stacca il pass per gli ottavi di finale di Wimbledon. Il tennista torinese piega dopo oltre cinque ore di battaglia lo statunitense Brandon Nakashima: 6-7(5) 7-6(8) 7-6(2) 3-6 7-6(3) il punteggio in favore del numero 47 del mondo, che guadagna gli ottavi di finale ai Championships per la seconda volta in carriera. Un risultato storico, perchè per la prima volta ci saranno tre italiani nei primi sedici a Wimbledon. Al prossimo turno Sonego dovrà vedersela contro Ben Shelton, che ha battuto l’ungherese lucky loser Marton Fucsovics col punteggio di 6-3 7-6(4) 6-2.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Philipsen vince la prima tappa del Tour, Ganna ritirato

Pubblicato

-

LILLE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Jasper Philipsen ha vinto la prima tappa del Tour de France 2025, la Lille – Lille di 184,9 km, ed ha conquistato la prima maglia gialla di questa edizione della corsa francese. Il belga dell’Alpecin Deceunick ha battuto in volata Biniam Girmay (Intermarchè Wanty) e Soren Waerenskjold (Uno X Mobility). Attardati Remco Evenepoel (Soudal Quick Step) e Jonathan Milan (Lidl Trek), che hanno perso circa 40″ rispetto ai primi della graduatoria.

La fuga di giornata, composta da Jonas Rutsch (Intermarchè Wanty), Mathis Le Berre (Arkea B&B Hotels), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Benjamin Thomas (Cofidis) e Matteo Vercher (TotalEnergies), è stata ripresa dopo pochi chilometri. Tour già finito per Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) che, in seguito ad una brutta caduta, è stato costretto al ritiro. Domani la seconda tappa, Lauwin Planque – Boulogne sur Mer di 209,1 km.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.