Seguici sui social

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – I DISABILI MALTRATTATI A BRESCIA

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – I DISABILI MALTRATTATI A BRESCIA
I Carabinieri del Nas di Brescia hanno eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento alle persone offese nei confronti di cinque operatori sociosanitari in servizio presso una residenza cittadina deputata all’accoglienza di persone disabili, ritenuti presunti responsabili del reato di maltrattamento, "aggravato" poiché commesso nei confronti di persone affette da disabilità fisiche e psichiche evidenti. A darne notizia sono stati nei giorni scorsi gli stessi Nas in una nota. Le investigazioni condotte dai militari anche con l’ausilio di telecamere installate hanno consentito di documentare circa ottanta episodi di violenza fisica, soprattutto, ma anche morale, frutto di ingiurie e umiliazioni. Gravi anche i casi di noncuranza: “Le operazioni di igiene talvolta venivano volutamente eluse e rimandate anche di giorni”, riferiscono i Nas.
Una notizia che suona come un monito ad alzare l’asticella della prevenzione e dei controlli.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998

Pubblicato

-

#vintagetv #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #dialetto #commediavarzese #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

Leggi tutto

Altre notizie

TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO
La Torre del Maino di Pavia, transennata da alcune settimane a causa della caduta di calcinacci, è finita sotto la lente dei Vigili del Fuoco che, nella mattinata di venerdì, hanno effettuato un sopralluogo utilizzando un drone per ispezionare le condizioni strutturali dell’edificio. L’intervento ha permesso di raccogliere immagini dettagliate delle parti più inaccessibili della torre, con l’obiettivo di individuare eventuali ulteriori criticità e valutare i rischi per la sicurezza.

I pompieri hanno operato all’interno dell’area delimitata dalle reti arancioni posizionate alla base della torre, di proprietà comunale, per monitorare da vicino lo stato dell’edificio. Al momento le analisi sono ancora in corso e non sono stati diffusi i risultati ufficiali, alimentando le preoccupazioni sulla stabilità della storica struttura.

L’intervento di messa in sicurezza ha comportato la chiusura parziale di piazza Leonardo da Vinci, transennata dalla fine del mese scorso. L’area inaccessibile comprende il tratto che collega via Maria Corti a via Defendente Sacchi, attraversando via Lazzaro Spallanzani, sulla quale si affaccia il collegio Fraccaro, il cui ingresso principale si trova proprio sulla piazza.

Advertisement

La zona resterà transennata almeno fino a venerdì prossimo per garantire la sicurezza di passanti e residenti, mentre si deciderà se saranno necessari ulteriori interventi strutturali per preservare l’integrità della torre e tutelare l’area circostante.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025
Breakfast News di Emanuele Bottiroli: le ultime notizie nazionali e locali da LombardiaLive24.it, la rassegna stampa regionale, 3Bmeteo, LuceVerde Infomobility Aci e i principali appuntamenti della giornata.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano