INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 MARZO 2023
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.
MILANO (ITALPRESS) – Perché sogniamo? Esistono davvero i sogni premonitori? Perché gli incubi ci sembrano così reali? E perché sognare è indispensabile per la nostra salute mentale ed emotiva, per i nostri comportamenti e per la vita di relazione? Nel centottesimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza le funzioni del sonno con sogni, essenziali in particolare per il consolidamento della memoria a lungo termine, l’ottimizzazione della neuroplasticità, ossia la capacità delle cellule nervose di ripararsi e di creare connessioni e circuiti sempre più efficaci, l’allenamento ottimale della funzione sessuale, in uomini e donne. In più, i sogni modulano la sinfonia di ormoni che governa la nostra vita. Un mondo notturno da conoscere e proteggere
LA VOCE PAVESE – IL CLIMA MINACCIA L’ORO BIANCO DELLA PROVINCIA DI PAVIA
Annata difficile per il riso pavese, che chiude la stagione della raccolta con un calo stimato intorno al 10% rispetto a un’annata media. A confermarlo è Coldiretti Pavia, che in occasione del convegno “Il futuro del riso inizia con l’acqua” ha diffuso una prima rilevazione tra i produttori, fotografando una situazione segnata dalle conseguenze del cambiamento climatico e da un mercato sempre più instabile.
Nonostante la qualità del prodotto resti buona e le rese soddisfacenti, la produzione è stata penalizzata dagli eventi meteorologici estremi che hanno colpito la provincia: grandinate, in particolare nelle aree al confine con il milanese, e forti sbalzi termici a fine estate che hanno rallentato la maturazione delle piante. “Nella nostra provincia l’andamento della raccolta cambia da una varietà all’altra – spiega Silvia Garavaglia, presidente di Coldiretti Pavia – ma le prime stime mostrano quantità inferiori alle aspettative”.
A rendere più pesante il bilancio sono anche le difficoltà economiche, con un aumento del 10% delle importazioni di riso straniero nei primi sette mesi del 2025 e un conseguente crollo dei prezzi del prodotto italiano. Le varietà più pregiate, come Carnaroli e Arborio, sono passate da quotazioni di circa un euro al chilo a valori compresi tra 60 e 70 centesimi. Un calo che mette in difficoltà soprattutto le aziende del Pavese, cuore della risicoltura lombarda, dove i costi di produzione continuano a crescere tra fertilizzanti, energia e manodopera.
Secondo Coldiretti, il 60% del riso importato gode di tariffe agevolate e circa la metà arriva già confezionato, aggravando la concorrenza per i produttori italiani. L’organizzazione esprime inoltre preoccupazione per la revisione del Regolamento europeo sul Sistema delle Preferenze Generalizzate, che fissando la clausola di salvaguardia oltre le 600mila tonnellate di riso base lavorato renderebbe di fatto impossibile un intervento tempestivo a tutela del comparto.
Sullo sfondo si profila anche l’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur, che prevede l’ingresso a dazio zero di 60 milioni di chili di riso sudamericano. Una prospettiva che, denuncia Coldiretti, rischia di penalizzare ulteriormente i produttori europei, già costretti a confrontarsi con una concorrenza definita “sleale”: nei Paesi sudamericani sono infatti consentiti fitofarmaci vietati in Europa, i costi del lavoro sono più bassi e i controlli meno severi.
Il risultato è un settore sotto pressione, in cui la sostenibilità economica delle aziende è sempre più a rischio. Per Coldiretti, il riso pavese – simbolo di un territorio e fiore all’occhiello dell’agricoltura lombarda – deve essere difeso con misure concrete per affrontare insieme le sfide del clima e di un mercato globale che cambia in fretta.
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.