Cronaca
Essity e Legambiente, una guida per promuovere comportamenti sostenibili
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – E’ stato presentato ufficialmente a Milano “(In)sostenibili Terrestri: la guida supermoderna per umani che vogliono salvare il pianeta…o quasi!”. Promosso da Essity, in collaborazione con Legambiente, ha visto la partecipazione di aBetterPlace (realtà che si occupa in Italia dello studio dei comportamenti umani) e del giornalista ambientale e geografo Emanuele Bompan. Il progetto, nato con l’obiettivo di indagare sul gap tra intenzioni sostenibili e comportamenti reali degli italiani, promuove pratiche quotidiane di consumo maggiormente improntate alla sostenibilità. All’evento di presentazione, che si è tenuto presso l’arena dei Social Cohesion Days (“Fà La Cosa Giusta” Fiera Milano City) hanno partecipato: Massimo Minaudo, Ad di Essity Italia; Serena Carpentieri, vicedirettrice generale Legambiente; Claudia Baroni, Co-fondatrice aBetterPlace e Laura Deni, Communication Manager di Essity Italia.
Ospiti d’eccezione: Elena Eva Maria Grandi, assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano che è intervenuta in chiusura della presentazione e Paola Frassinetti, sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito che ha inviato un suo video messaggio a sostegno dell’iniziativa.
La guida, frutto di un anno di lavoro del Green Board che ha coinvolto i rappresentanti Essity e Legambiente insieme ad una commissione di esperti di sostenibilità in Italia, integra un approccio inedito alla sostenibilità, concretizzandosi in una narrazione fresca e coinvolgente con solide basi scientifiche, dati e best practice per provare a colmare il gap “tra il dire e il fare”.
Quando si parla di sostenibilità, infatti, nonostante la diffusa sensibilità sull’argomento, non tutti sono davvero consapevoli dei comportamenti corretti da adottare nel quotidiano per essere più sostenibili. Nel 2021 Essity ha realizzato The Green Response Report 2021, uno studio nato per indagare le abitudini dei consumatori e, in particolare, gli effetti della pandemia sui loro comportamenti in tema di sostenibilità.
Dalle risposte degli italiani è emerso come la pandemia abbia modificato gli stili di vita e aumentato la consapevolezza delle persone di far parte di un ecosistema da salvaguardare: il 70% degli intervistati si è dichiarato cosciente di poter influenzare la situazione ambientale con i propri comportamenti.
Tuttavia, si è delineata una discrepanza – frutto di confusione e poca chiarezza – tra quanto gli italiani dichiarano e come di fatto agiscono.
Dalla necessità di contribuire a ridurre questo divario, Essity in collaborazione con Legambiente, ha creato il Green Board Essity & Legambiente: una tavola rotonda che ha ospitato i maggiori esperti di sostenibilità in Italia.
“Abbiamo esplorato l’universo dei comportamenti e delle ambizioni sostenibili degli italiani con l’obiettivo di parlare a cittadini, consumatori e alle generazioni future, mobilitandone la sensibilità verso un cambiamento concreto – racconta Massimo Minaudo, amministratore delegato di Essity Italia – In Essity ci impegniamo ogni giorno per rompere le barriere al benessere delle persone, creando al contempo valore sostenibile negli ambiti di igiene e salute. Il nostro obiettivo per il 2050 è di arrivare a zero emissioni nette: la strada è ancora lunga, e oltre all’impegno che rinnoviamo attraverso le nostre azioni quotidiane crediamo sia necessario farci promotori di un dibattito sul tema, creando sinergie con interlocutori esperti e attivi in questo campo. Insieme, siamo determinati nel trovare le migliori soluzioni per contribuire a una società più sostenibile e circolare”, conclude Minaudo.
“Siamo nel pieno di una crisi ambientale senza precedenti nella storia. Abbiamo davanti una sfida molto ambiziosa e pochissimo tempo a disposizione per salvare il Pianeta – commenta Serena Carpentieri, vicedirettrice generale di Legambiente -. Come possiamo dare il nostro contributo alla tutela dell’ambiente a partire dalle nostre vite quotidiane? Questo progetto insieme a Essity e tante professionalità, tra cui aBetterPlace, vuole offrire un nuovo strumento e un nuovo punto di vista sulla sfida ambientale che mette al centro i nostri comportamenti quotidiani, una divertente riflessione sulle nostre imperfezioni e, al contempo, sul grande potere che noi tutti possiamo avere per migliorare l’ambiente e la nostra qualità della vita, a partire dai piccoli gesti”.
Da oggi, “(In)sostenibili Terrestri: la guida supermoderna per umani che vogliono salvare il pianeta…o quasi!” sarà disponibile online e scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale del progetto (disponibile anche in audiolibro per una maggiore inclusività).
Per maggiori informazioni visitare: www.insostenibiliterrestri.it
– foto ufficio stampa Omnicom PR Group –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Psg vola in semifinale del Mondiale per Club, Bayern Monaco ko 2-0
-
Anche Sonego agli ottavi di Wimbledon, battuto Nakashima in cinque ore
-
Sinner lascia le briciole a Martinez e vola agli ottavi di Wimbledon, avanza anche Cobolli
-
The One Company, Zurino “Riccardo Maria Monti è il nuovo Advisor”
-
Philipsen vince la prima tappa del Tour, Ganna ritirato
-
Cocciaretto ko al terzo turno a Wimbledon, Bencic agli ottavi
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 LUGLIO 2025
Pubblicato
7 ore fa-
5 Luglio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
Cronaca
Anche Sonego agli ottavi di Wimbledon, battuto Nakashima in cinque ore
Pubblicato
8 ore fa-
5 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Giornata fantastica per il tennis italiano. Dopo Jannik Sinner e Flavio Cobolli, anche Lorenzo Sonego stacca il pass per gli ottavi di finale di Wimbledon. Il tennista torinese piega dopo oltre cinque ore di battaglia lo statunitense Brandon Nakashima: 6-7(5) 7-6(8) 7-6(2) 3-6 7-6(3) il punteggio in favore del numero 47 del mondo, che guadagna gli ottavi di finale ai Championships per la seconda volta in carriera. Un risultato storico, perchè per la prima volta ci saranno tre italiani nei primi sedici a Wimbledon. Al prossimo turno Sonego dovrà vedersela contro Ben Shelton, che ha battuto l’ungherese lucky loser Marton Fucsovics col punteggio di 6-3 7-6(4) 6-2.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Philipsen vince la prima tappa del Tour, Ganna ritirato
Pubblicato
12 ore fa-
5 Luglio 2025di
Redazione
LILLE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Jasper Philipsen ha vinto la prima tappa del Tour de France 2025, la Lille – Lille di 184,9 km, ed ha conquistato la prima maglia gialla di questa edizione della corsa francese. Il belga dell’Alpecin Deceunick ha battuto in volata Biniam Girmay (Intermarchè Wanty) e Soren Waerenskjold (Uno X Mobility). Attardati Remco Evenepoel (Soudal Quick Step) e Jonathan Milan (Lidl Trek), che hanno perso circa 40″ rispetto ai primi della graduatoria.
La fuga di giornata, composta da Jonas Rutsch (Intermarchè Wanty), Mathis Le Berre (Arkea B&B Hotels), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Benjamin Thomas (Cofidis) e Matteo Vercher (TotalEnergies), è stata ripresa dopo pochi chilometri. Tour già finito per Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) che, in seguito ad una brutta caduta, è stato costretto al ritiro. Domani la seconda tappa, Lauwin Planque – Boulogne sur Mer di 209,1 km.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

CRESCERE INSIEME – 6 LUGLIO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 LUGLIO 2025

Il Psg vola in semifinale del Mondiale per Club, Bayern Monaco ko 2-0

Anche Sonego agli ottavi di Wimbledon, battuto Nakashima in cinque ore
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL LUNGAVILLA

Sinner lascia le briciole a Martinez e vola agli ottavi di Wimbledon, avanza anche Cobolli
QUI EUROPA MAGAZINE – 5 LUGLIO

The One Company, Zurino “Riccardo Maria Monti è il nuovo Advisor”

Philipsen vince la prima tappa del Tour, Ganna ritirato

Cocciaretto ko al terzo turno a Wimbledon, Bencic agli ottavi

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

LAVORI AL PONTE DI BRESSANA, ECCO TUTTI GLI STOP PREVISTI QUESTA ESTATE

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”
CRESCERE INSIEME – 6 LUGLIO
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL LUNGAVILLA
QUI EUROPA MAGAZINE – 5 LUGLIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 5 LUGLIO
AGRIFOOD MAGAZINE – 5 LUGLIO
TURISMO MAGAZINE – 5 LUGLIO
SALUTE MAGAZINE – 5 LUGLIO
ZONA LOMBARDIA – 5 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Sport19 ore fa
Il Chelsea piega 2-1 il Palmeiras, Maresca in semifinale al Mondiale per Club
-
Politica20 ore fa
Dazi, Meloni “Ricostruito dialogo tra Europa e Stati Uniti” / Video
-
Sport17 ore fa
Lacrime e commozione a Gondomar per l’ultimo saluto a Diogo Jota e a suo fratello
-
Altre notizie17 ore fa
TURISMO MAGAZINE – 5 LUGLIO
-
Altre notizie17 ore fa
SALUTE MAGAZINE – 5 LUGLIO
-
Cronaca20 ore fa
Almeno 24 persone sono morte per un’alluvione in Texas negli Usa
-
Altre notizie24 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 5 LUGLIO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 LUGLIO 2025