Seguici sui social

Cronaca

Al Vinitaly presentata la guida “Perugino e Signorelli”

Pubblicato

-

VERONA (ITALPRESS) – Al Vinitaly la Regione Umbria ha presentato la Guida di Repubblica: “Perugino e Signorelli: i 500 anni di due maestri dell’arte italiana”, dedicata ai due grandi artisti del Rinascimento Italiano. Il volume rappresenta un tour alla scoperta delle loro opere d’arte e dei luoghi di culto a loro associati.
La Guida, disponibile in edicola e online, racconta la vita dei due artisti e ciò che li ha resi grandi. Attraverso ogni città e ogni borgo che ospita le loro opere, propone la storia dei luoghi, le produzioni tipiche e le specialità enogastronomiche. Sono circa 500 i consigli sulle tavole imperdibili, sui luoghi dove dormire per prolungare la sosta e dove trovare preziosi souvenir del territorio. Inoltre, all’interno della Guida, vengono proposti racconti di artigiani che ancora oggi conservano saperi antichi legati a materie prime come il legno, il cuoio, la ceramica, le pietre preziose, e molto altro.
Come scritto nell’introduzione da Giuseppe Cerasa, direttore della Guide di Repubblica, questa è “una Guida che vi accompagnerà per tutto il 2023 attraverso i luoghi dove è possibile mettere insieme ed ammirare i capolavori di Perugino e Signorelli a cominciare dalla cappella di San Brizio nel duomo di Orvieto per finire al collegio del Cambio nel palazzo dei Priori a Perugia, al martirio di San Sebastiano a Panicale, alla galleria nazionale dell’Umbria, sempre a Perugia che è impegnata in una serie di eventi per ricordare questo anniversario assieme ai Comuni di Cortona, di Città della Pieve, di Todi, Marsciano, Panicale, Trevi, Città di Castello, Montefalco, Foligno (solo per citarne alcuni) col supporto dei Gal radicati in questi territori. Ne è venuto fuori un calendario ricco e raffinato. Noi vogliamo accompagnarvi in questo viaggio”.
“Perugino e Signorelli li classificherei come due emblemi assoluti, uno dell’arte religiosa cattolica e l’altro dell’arte religiosa cristiana ma non di stretta osservanza, un colossale preludio alla crisi del protestantesimo”. Queste le parole di Claudio Strinati, storico dell’arte tra i più celebri del nostro Paese, nell’intervento che apre la Guida di Repubblica.
All’evento sono intervenuti: Roberto Morroni, Vicepresidente Regione e Umbria e Assessore alle politiche agricole e agroalimentari ed alla tutela e valorizzazione ambientale dell’Umbria, Francesca Caproni, Direttore G.A.L. Trasimeno-Orvietano, Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide di Repubblica, Paola Agabiti, Assessore alla programmazione europea, bilancio e risorse umane e patrimoniali. Turismo, cultura, istruzione e diritto allo studio. Ha coordinato Gilberto Santucci, giornalista de Le Guide di Repubblica.
Dopo aver ringraziato il direttore Cerasa per aver dedicato attraverso la Guida una grande attenzione all’Umbria, esaltandone le sue eccellenze culturali che nelle opere del Signorelli e del Perugino trovano la massima espressione, l’Assessore Paola Agabiti ha affermato che “la Guida di Repubblica rappresenta un valore aggiunto alla strategia di valorizzazione dell’Umbria che l’Assessorato al Turismo della Regione ha avviato per rilanciare l’immagine e l’attrattività del territorio. Territorio – ha aggiunto – che in questa Guida è rappresentato come la tela ideale nella quale i due grandi artisti hanno operato con quel tratto distintivo che li ha resi protagonisti del Rinascimento italiano”. Concludendo l’assessore ha sottolineato che “il Signorelli e il Perugino, con la loro arte e la loro forza creativa, hanno regalato al mondo ‘bellezzà e arricchito la nostra regione di quel valore aggiunto che la rende una terra tutta da scoprire ricca di storia, tradizione e spiritualità”.
– foto ufficio stampa Eprcomunicazione –
(ITALPRESS).

Cronaca

Arrestato a Milano un 31enne ricercato in Francia per l’omicidio della madre e del fratello

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Un 31enne di nazionalita’ francese ricercato nel suo Paese per l’omicidio della madre e del fratello – e’ stato arrestato a Milano dalla Polizia Ferroviaria, con la collaborazione del Servizio di Cooperazione internazionale di Polizia.

L’uomo, riverso a terra in Piazza Duca D’Aosta, è stato notato dagli agenti. Il 31enne ha mostrato una tessera di un istituto di assistenza ai bisognosi con false generalità ma gli investigatori hanno approfondito i controlli fino a giungere alla sua reale identita’.

Gli accertamenti dattiloscopici della Polizia Scientifica hanno confermato come il fermato fosse la stessa persona destinataria del mandato di cattura europeo per il reato di duplice omicidio della madre e del fratello commessi ad Argenteuil, in Francia, lo scorso 22 giugno.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Sì di Hamas ad avviare colloqui per tregua a Gaza

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il movimento islamista palestinese Hamas afferma di avere presentato una “risposta positiva” alla proposta di cessate il fuoco e per il rilascio degli ostaggi ed è pronto ad avviare “immediatamente” i colloqui su un meccanismo per attuare una tregua con Israele a Gaza, dopo aver tenuto consultazioni con le altre fazioni palestinesi. E’ quanto si legge in un comunicato ufficiale di Hamas. “Il movimento è pronto a impegnarsi immediatamente e seriamente in un ciclo di negoziati sul meccanismo per mettere in atto i termini di una bozza di proposta di tregua ricevuta dai mediatori” afferma il gruppo terroristico in una dichiarazione.
– foto Ipa –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Almeno 24 persone sono morte per un’alluvione in Texas negli Usa

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – E’ salito a 24 il bilancio dei morti per le alluvioni in Texas, negli Stati Uniti. L’area più colpita è quella di Hunt, nella contea di Kerr. La città sorge lungo il fiume Guadalupe, che scorre da ovest a est, a nord di San Antonio e a sud di Austin.
Almeno venti i dispersi e tra le vittime numerose ragazze che partecipavano ad un campo estivo. Il centro estivo di Camp Mystic, dove si trovavano le giovani disperse, si trova vicino al fiume e in questi giorni ospitava circa 750 ragazzine. Circa 500 persone, insieme a 14 elicotteri e 12 droni stanno cercando le persone disperse attorno a Camp Mystic, che sono tra 23 e 25.
L’alluvione è stata causata dalle piogge abbondanti iniziate giovedì, che sono aumentate di intensità piuttosto improvvisamente. Le previsioni del Servizio meteorologico nazionale statunitense avrebbero sottostimato i rischi, secondo i resoconti dei giornali.
Ulteriori piogge sono previste e questo fa temere un peggioramento delle inondazioni, avvertono le autorità chiedendo ai residenti di non lasciare le case.
– foto Ipa –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.