Seguici sui social

Sport

L’Empoli batte il Lecce 1-0, decide un rigore di Caputo

Pubblicato

-

EMPOLI (ITALPRESS) – L’Empoli ritrova il sorriso. Un rigore di Caputo decide la sfida col Lecce, restituendo ai toscani una vittoria che mancava dall’impresa di San Siro contro l’Inter del 23 gennaio scorso. Per Caputo diciottesimo gol con la maglia dell’Empoli in Serie A: raggiunto Totò Di Natale al quinto posto dei migliori marcatori del club toscano nel massimo torneo. La squadra di Zanetti trova dunque la prima vittoria nel girone di ritorno e allontana i fantasmi, mentre per il Lecce è notte fonda: quinto ko consecutivo e ancora una volta tanti limiti in avanti. La partita, iniziata con un’ora di ritardo per un principio di incendio nello spogliatoio dei padroni di casa, ci mette un pò a decollare. Un pò la paura di non perdere, un pò un forte vento di grecale condizionano la prima mezz’ora che è anestetizzante e costellata da numerosissimi errori su ambo i fronti. Ad accenderla è l’Empoli, che per due volte impegna Falcone. Nel Lecce non paga invece la scelta offensiva di Baroni di preferire Banda a Di Francesco (entrerà dopo l’intervallo) e il solo Blin al 39′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, spaventa i toscani con una conclusione deviata. L’Empoli, che poco prima perde Akpa Akpro sostituito da Fazzini, prova ad aggrapparsi al classe 2003 Baldanzi che però spesso non trova chi rifornire stante anche la gara no di Piccoli. La svolta del match arriva così al 60′ quando Parisi viene steso in area da Hjulmand, Fabbri indica il dischetto e Caputo non sbaglia. Ci si aspetta una reazione del Lecce ma è ancora Falcone decisivo al 67′ su conclusione di Piccoli da dentro l’area. A circa mezz’ora dalla fine due cambi per parte con Zanetti che fa uscire Piccoli e Baldanzi per Cambiaghi ed Haas, coprendosi per ripartire, mentre gli ingressi nel Lecce di Oudin ed Helgason hanno il sapore della mossa disperata. A far venire i brividi ai tifosi di casa ci pensa però solo Fazzini, il cui avventato retropassaggio in zona Cesarini per poco non si trasforma in un assist per Ceesay, poi nei 6′ di recupero non accade più nulla e il “Castellani” può dare sfogo alla sua gioia.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Wta Finals, Errani e Paolini eliminate in doppio

Pubblicato

-

RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – Sara Errani e Jasmine Paolini sono state eliminate dalle Wta Finals di doppio. Le due azzurre, sul cemento indoor di Riad, dopo il debutto vincente di sabato, hanno perso lunedì il loro secondo match e oggi la partita decisiva per l’accesso alle semifinali. La emiliana-romagnola e la toscana si sono arrese contro la coppia composta dalla russa Veronika Kudermetova e dalla belga Elise Mertens col punteggio di 6-3 6-3. Errani e Paolini chiudono così il girone A con un solo successo all’attivo. Già a quota due vittorie invece le coppie Kudermetova-Mertens e Hsieh-Ostapenko.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

San Siro a Milan e Inter, firmato il rogito. La Procura indaga per turbativa d’asta

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – È stato firmato oggi dal Comune di Milano e dalla società Stadio San Siro S.p.A, l’atto notarile relativo alla compravendita del compendio immobiliare comprensivo dello stadio Giuseppe Meazza, qualificato, nell’ambito del vigente Piano di Governo del Territorio, quale ‘Grande Funzione Urbana San Siro’, a seguito della proposta presentata da A.C. Milan s.p.a. e F. C. Internazionale Milano s.p.a. Rientrante nella cosiddetta “Legge Stadi”.

Anche i due club confermano in una nota di “aver siglato oggi l’atto di vendita con il Comune di Milano per l’acquisto della Grande Funzione Urbana San Siro, comprensiva dello stadio Meazza e dell’area circostante. La realizzazione del nuovo stadio e dell’intervento di rigenerazione urbana per l’area di San Siro rappresentano un nuovo capitolo per la città di Milano e per entrambi i Club – si legge – Questo importante traguardo riflette le ambizioni condivise da Inter e Milan e dalle rispettive proprietà, fondi gestiti da Oaktree e RedBird, per un successo sportivo a lungo termine e per un investimento che permetterà di creare valore a supporto della crescita sostenibile di entrambe le società”.

Inter e Milan hanno affidato “a Foster + Partners e MANICA il percorso progettuale e di sviluppo di un nuovo impianto di livello mondiale e del masterplan per l’area circostante. Lo stadio risponderà ai più alti standard internazionali ed è destinato a diventare una nuova icona architettonica per la città di Milano. Nell’ambito del progetto sorgerà un nuovo polo di eccellenza che rifletterà la vocazione sportiva e culturale del quartiere di San Siro e dell’intera città, rigenerando uno spazio urbano nel segno di innovazione, sostenibilità e accessibilità. L’operazione, perfezionata tramite la società Stadio San Siro S.p.A., è supportata da un finanziamento disposto dagli istituti bancari internazionali Goldman Sachs e J.P. Morgan in qualità di coordinatori principali, insieme ai partner bancari dei Club, Banco BPM e BPER Banca”.

LA PROCURA INDAGA PER TURBATIVA D’ASTA

La Procura di Milano indaga per turbativa d’asta sulla vendita dello stadio San Siro. A quanto si apprende, al centro del fascicolo c’è il bando del Comune di Milano per la raccolta di manifestazioni di interesse, che aveva l’obiettivo di verificare l’esistenza di eventuali proposte migliorative rispetto a quella presentata dalle società dell’Inter e del Milan sulla rigenerazione dell’area. Per la procura il bando potrebbe essere stato costruito ad hoc a favore di Milan e Inter. Gli inquirenti stanno sentendo il promoter Claudio Trotta, che in una lettera aperta al sindaco di Milano Giuseppe Sala, aveva lamentato l’impossibilità come imprenditore di partecipare al bando.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

La F1 vola in Brasile, Vasseur: “Arriviamo carichi e positivi”

Pubblicato

-

SAN PAOLO (BRASILE) (ITALPRESS) – Il Mondiale di Formula 1 fa rotta verso il Brasile per il Gran Premio di San Paolo, in programma sul celebre circuito José Carlos Pace — meglio conosciuto col nome di Interlagos —, dedicato al forte pilota degli anni Settanta che vinse un Gran Premio in Formula 1 e nelle competizioni Endurance anche con la Ferrari.

Si tratta del 21° e quartultimo appuntamento stagionale. Anche quest’anno il weekend avrà il formato Sprint, con 58 punti totali in palio e una sola sessione di prove libere per mettere a punto la monoposto prima di uscire dal box per la Sprint Qualifying.

La Ferrari ci arriva rinfrancata dagli ultimi risultati, il doppio podio di Leclerc fra Austin e Messico (rispettivamente secondo e terzo) e la quarta piazza di Hamilton in Texas. “A Interlagos affronteremo il quinto weekend Sprint della stagione, che rappresenta un’altra prova impegnativa per tutta la squadra, sia dal punto di vista fisico che mentale – sottolinea il team principal Fred VasseurIn un formato così compatto, ogni dettaglio conta ancora di più: dal lavoro di preparazione svolto a Maranello al supporto in tempo reale dal remote garage. Arriviamo in Brasile carichi e positivi, reduci da due fine settimana solidi ad Austin e Città del Messico, nei quali abbiamo massimizzato il potenziale della vettura. L’obiettivo è mantenere questo slancio, concentrarci sull’esecuzione e farci trovare pronti ad affrontare, traendone il massimo, qualunque condizione meteo che potremo incontrare a San Paolo”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.