Cronaca
Utero in affitto, il 58% degli italiani è contrario
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nelle ultime settimane si è riacceso il dibattito su alcuni temi che riguardano i diritti civili degli italiani. Temi che, da sempre, sono argomento di dibattito e discussione tra il Governo e l’opposizione di turno. In generale, gli italiani si mostrano favorevoli e propensi a concedere maggiori diritti ai cittadini, soprattutto quando questi riguardano la sfera delle libertà personali. Infatti, oltre 2 italiani su 3 (il 68,4%) si dichiarano favorevoli ad una legge sul fine vita e, quindi, all’eutanasia, mentre la maggioranza assoluta della popolazione si dichiara favorevole alla nozze tra persone dello stesso sesso. Il discorso cambia, invece, quando nel dibattito sono coinvolti anche i minori. Il campione, infatti, si divide sulla possibilità (48%) o meno (43%) di consentire le adozioni da parte di coppie omosessuali, con una netta differenza a livello generazionale: da un lato i 2/3 dei giovani tra 18 e 24 anni che si dichiarano favorevoli, dall’altro gli over 65 che, in maggioranza, si ritengono contrari. Infine, la possibilità di introdurre una norma che regoli la pratica della maternità surrogata (il cosiddetto utero in affitto) trova il parere contrario di quasi il 60% della popolazione. Una contrarietà che, però, diminuisce e diventa minoritaria tra gli elettori di centrosinistra, mentre si registra ancora più forte nel centrodestra.
Dati Euromedia Research – Realizzato il 29/03/2023 con metodologia mista CATI/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne
– foto Euromedia Research –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Musetti e Paolini al terzo turno del Roland Garros, tutto facile contro Galan e Tomljanovic
-
Elisoccorso, le 5 basi di AREU dotate di sangue a bordo
-
Il Sud in crescita per l’Istat “Nel 2023 Pil doppio rispetto alla media nazionale”
-
Papa “Appello per il cessate il fuoco in Ucraina e a Gaza”
-
Editoria, Li Xia “Accordo Italpress-CCTV+ apre nuove strade”
-
Editoria, Italpress sbarca in Cina e sigla accordo con CCTV+

Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Commentate la diretta oppure scriveteci: info@lombardialive24.it.
Cronaca
Elisoccorso, le 5 basi di AREU dotate di sangue a bordo
Pubblicato
50 minuti fa-
28 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Da oggi, tutte le cinque basi di elisoccorso regionali (Milano, Bergamo, Brescia, Como e Sondrio) gestite da AREU sono dotate di plasma e globuli rossi a bordo, per consentire un intervento immediato in caso di shock emorragico, una delle principali cause di mortalità evitabile nei traumi maggiori, soprattutto nei giovani.
Lo ha annunciato in una conferenza stampa a Palazzo Lombardia, l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso che era affiancato dal direttore generale di AREU, Massimo Lombardo e da Francesco Daminelli, anestesista rianimatore e referente della base elisoccorso di Bergamo che è stata la prima a sperimentare il progetto ‘Blood on Board’.
Il progetto nasce dalla sinergia tra AREU, la Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali e i SIMT delle ASST coinvolte (Niguarda, Papa Giovanni XXIII di Bergamo, Spedali Civili di Brescia, ASST Lariana, ASST Valtellina). Questa collaborazione ha coinvolto tutti gli attori del sistema di soccorso regionale.
L’estensione del progetto a livello regionale rappresenta un significativo passo avanti verso un’assistenza sempre più integrata, tempestiva e aderente agli standard internazionali. “Con questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso – la Lombardia si pone come modello a livello nazionale, assicurando a tutti i cittadini la possibilità di ricevere una trasfusione precoce direttamente sul luogo dell’emergenza. Si tratta di un passo avanti decisivo per la sicurezza e la qualità delle cure, che potrà fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni critiche. Il nostro obiettivo è sempre quello di garantire standard di eccellenza e di innovazione, mettendo al centro la salute delle persone”.
Grazie a questa sinergia, ogni elicottero dell’elisoccorso è ora equipaggiato con: contenitori isotermici per il mantenimento dei prodotti ematici a temperatura controllata; sistemi di riscaldamento attivo per la trasfusione, in linea con i più avanzati standard internazionali. Nel solo 2024, l’elisoccorso lombardo ha effettuato 5.673 missioni, di cui oltre 5.000 per soccorsi primari.
“Questa innovazione – ha proseguito Bertolaso – è frutto di una straordinaria sinergia tra istituzioni, professionisti e strutture sanitarie, e rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione multidisciplinare possa rafforzare la rete del soccorso e salvare vite umane. Siamo orgogliosi di essere la prima regione in Italia a garantire la trasfusione bilanciata precoce di emocomponenti su tutto il territorio, secondo le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità”.
“Da oggi abbiamo un’arma in più – ha aggiunto Lombardo – per fronteggiare i gravi traumatismi dove c’è un’emorragia massiva. Possiamo iniziare una procedura salvavita già durante il trasporto, guadagnando tempo prezioso nel percorso verso l’ospedale, dopo aver validato il protocollo con risultati estremamente positivi ed estendendola dunque a tutto il territorio della Lombardia”.
“Portando la trasfusione bilanciata di emocomponenti sul luogo dell’evento – ha concluso Francesco Daminelli – la Lombardia si allinea ai più moderni standard internazionali per il trattamento dello shock emorragico da trauma. È importante sottolineare che questo è un risultato di sistema, reso possibile grazie alla collaborazione di AREU con la rete dei servizi di medicina trasfusionale della Lombardia”.
– Foto Ufficio stampa Regione Lombardia –
(ITALPRESS)
Cronaca
Papa “Appello per il cessate il fuoco in Ucraina e a Gaza”
Pubblicato
1 ora fa-
28 Maggio 2025di
Redazione
CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “In questi giorni il mio pensiero va spesso al popolo ucraino, colpito da nuovi, gravi attacchi contro civili e infrastrutture. Assicuro la mia vicinanza e la mia preghiera per tutte le vittime, in particolare per i bambini e le famiglie. Rinnovo con forza l’appello a fermare la guerra e a sostenere ogni iniziativa di dialogo e di pace. Chiedo a tutti di unirsi nella preghiera per la pace in Ucraina e ovunque si soffre per la guerra”. Così Papa Leone XIV nel corso dell’udienza generale di oggi.
“Dalla Striscia di Gaza si leva sempre più intenso al Cielo il pianto delle mamme e dei papà, che stringono a sè i corpi senza vita dei bambini, e che sono continuamente costretti a spostarsi alla ricerca di un pò di cibo e di un riparo più sicuro dai bombardamenti – prosegue il pontefice -. Ai responsabili rinnovo il mio appello: cessate il fuoco, siano liberati tutti gli ostaggi, si rispetti integralmente il diritto umanitario”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Musetti e Paolini al terzo turno del Roland Garros, tutto facile contro Galan e Tomljanovic

ZONA LOMBARDIA – 28 MAGGIO 2025

Elisoccorso, le 5 basi di AREU dotate di sangue a bordo

Il Sud in crescita per l’Istat “Nel 2023 Pil doppio rispetto alla media nazionale”

Papa “Appello per il cessate il fuoco in Ucraina e a Gaza”

Editoria, Li Xia “Accordo Italpress-CCTV+ apre nuove strade”

Editoria, Italpress sbarca in Cina e sigla accordo con CCTV+

Vasseur in vista di Barcellona “Seguire la strada positiva di Imola e Monaco”

Dazi all’Europa, i “tira e molla” di Trump confondono gli italiani

Tajani “A Gaza immagini di distruzione e sofferenza. Israele si fermi immediatamente”

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”
MEDICINA TOP – TUMORE ALLA PROSTATA, TUNNEL CARPALE, BELLEZZA DELLA MUSICA
MEDICINA TOP – MENINGIOMI E CELIACHIA – 26 MAGGIO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 28 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 MAGGIO 2025
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 27 MAGGIO
Tg News 27/05/2025
OMICIDIO GARLASCO, IPOTESI ALTERNATIVA: “IL KILLER NON SI LAVÒ LE MANI”
MOTOTREK500 4^EDIZIONE – DI REMO TAGLIANI
LA VOCE PAVESE – PAVIA, LISSIA E LA SOVRAESPOSIZIONE
Primo piano
-
Economia24 ore fa
Golden power sul risiko bancario, dall’Unione Europea 4 quesiti all’Italia
-
Economia22 ore fa
Unicredit, Orcel “OPS su BPM non economica se il Golden Power non cambia”
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – OMICIDIO GARLASCO, IPOTESI ALTERNATIVA: “IL KILLER NON SI LAVÒ LE MANI”
-
Altre notizie22 ore fa
Tg News 27/05/2025
-
Sport21 ore fa
Scaroni vince la sedicesima tappa del Giro d’Italia con podio tutto azzurro, Del Toro ancora in rosa
-
Cronaca20 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 27 MAGGIO 2025
-
Cronaca19 ore fa
Banca del Fucino con la Fondazione Santo Versace per “Abbracci in Libertà” al carcere di Bollate
-
Cronaca21 ore fa
A Milano Startup Competitions per connettere imprese e innovazione