Seguici sui social

Cronaca

Lavoro, nasce Distretto Italia per formare 10 mila giovani

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta oggi, presso il Centro ELIS di Roma, la presentazione ufficiale del progetto Distretto Italia: un programma voluto dalle principali aziende italiane e centri di formazione per orientare, formare e inserire nel mondo del lavoro oltre 10.000 giovani. Il progetto mira a riportare al centro la formazione professionale e il lavoro tecnico specialistico. Con la nascita di Distretto Italia si vuole rispondere, a livello nazionale, ai dati relativi all’inoccupazione giovanile: sono infatti circa tre milioni i giovani compresi nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 34 anni che in Italia non studiano e non lavorano, la generazione dei neet. Made in Genesi, agenzia pubblicitaria che cura la comunicazione dell’intero progetto, diventa anche partner attivo per sostenere Distretto Italia e collaborare con le aziende che fanno parte. “Prendere parte ad una iniziativa del genere ci permette di partecipare a un significativo cambiamento di prospettiva per il nostro Paese. L’obiettivo di Distretto Italia è ripartire dalla formazione dei giovani per approdare ad un lavoro sempre più specializzato e ad una sempre maggiore autorealizzazione della persona. Tutto ciò rispecchia a pieno i valori della nostra agenzia”, afferma Alfredo Visca, Founder & Commercial Director di Made in Genesi, in occasione della giornata di lancio del progetto. Prosegue Pietro Causati, Founder & Project Manager di Made in Genesi: “a partire dal payoff “Insieme diventiamo futuro”, l’agenzia ha realizzato il piano di comunicazione che è stato costruito sulla base di un’oculata profilazione dei target e di un’attenta analisi del mondo giovanile. Questo ci ha consentito di sviluppare una nuova narrazione dei mestieri e uno storytelling costruito sulla “verità”. Tale analisi ha permesso di elaborare un sistema valoriale che vede come colonne portanti “orientamento, formazione, lavoro e identità”.
Promosso dal Consorzio ELIS, Distretto Italia coinvolge ad oggi 34 soggetti, tra imprese, agenzie del lavoro e altri enti: Autostrade per l’Italia, A2A, Adecco, Bain & Company, BNL BNP Paribas, Boston Consulting Group, Cisco, Confimprese, Enel, Engineering, Eni Corporate University, Ferrovie dello Stato Italiane, Fincantieri, FMTS Group, Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, Generali Italia, Gi Group, Gruppo FNM, Made in Genesi, ManpowerGroup, Milano Serravalle – Milano Tangenziali, Open Economics, Open Fiber, Orienta, Poste Italiane, Randstad, SITE Spa, Skuola.net, Soft Strategy, Synergie, TIM, Trenord e Umana.
-foto ufficio stampa Made in Genesi –
(ITALPRESS).

Cronaca

Al via da Milano ‘Il ritorno del diablo tour’ di Piero Pelù

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Prende il via domani (14 aprile), dai Magazzini Generali di Milano, il Giubileo del Rock, 8 concerti di Piero Pelù per festeggiare 4 importanti anniversari: 40 anni di “Desaparecido”, 35 anni di “El Diablo”, 30 anni di “Spirito” e 25 anni di “Né buoni né cattivi”. Il ritorno del Diablo tour 2025 vedrà sul palco insieme a Piero Pelù i suoi Bandidos e un super guest: Antonio Aiazzi, detto “il Don”, che sarà alle tastiere nei brani del repertorio Litfiba. Ad aprire i concerti sarà una giovane rock band di Firenze, gli Spleen. Queste le date: 14 aprile Milano, 23 aprile Padova, 29 aprile Roma, 2 maggio Napoli, 4 maggio Modugno (BA), 8 maggio Torino, 11 maggio Bologna, 16 maggio Firenze.

– Foto Ufficio stampa Piero Pelù –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Meloni “A Sumy un altro orribile e vile attacco russo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Nel giorno sacro della Domenica delle Palme, a Sumy si è consumato un altro orribile e vile attacco russo, che ha causato ancora una volta vittime civili innocenti, tra cui purtroppo anche bambini. Condanno con fermezza queste violenze inaccettabili, che contraddicono ogni reale impegno di pace, promosso dal Presidente Trump e sostenuto convintamente dall’Italia, insieme all’Europa e agli altri partner internazionali. Esprimo il mio più sincero cordoglio per le vittime, alle loro famiglie e a tutto il popolo ucraino. Continueremo a lavorare per fermare questa barbarie”. Lo afferma in una nota il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Il Papa a sorpresa in piazza San Pietro “Buona Settimana Santa”

Pubblicato

-

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa”. Così Papa Francesco è tornato a sorpresa in piazza San Pietro e ha rivolto un breve saluto ai fedeli al termine della messa celebrata per la Domenica delle Palme dal cardinale Leonardo Sandri.
Il Pontefice, che già ieri era stato a sorpresa a Santa Maria Maggiore per una preghiera, è giunto in piazza in sedia a rotelle, ma senza i naselli per l’ossigeno, e prima e dopo aver preso la parola ha salutato numerosi fedeli in piazza.
“Oggi, Domenica delle Palme, nel Vangelo abbiamo ascoltato il racconto della Passione del Signore secondo Luca (cfr Lc 22,14-23,56). Abbiamo sentito Gesù rivolgersi più volte al Padre: «Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà» (22,42); «Padre, perdona loro perchè non sanno quello che fanno» (23,34); «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito» (23,46). Indifeso e umiliato, l’abbiamo visto camminare verso la croce con i sentimenti e il cuore di un bambino aggrappato al collo del suo papà, fragile nella carne, ma forte nell’abbandono fiducioso, fino ad addormentarsi, nella morte, tra le sue braccia”, scrive Papa Francesco, nel testo preparato per l’Angelus.
“Sono sentimenti che la liturgia ci chiama a contemplare e a fare nostri. Tutti abbiamo dolori, fisici o morali, e la fede ci aiuta a non cedere alla disperazione, non chiuderci nell’amarezza, ma ad affrontarli sentendoci avvolti, come Gesù, dall’abbraccio provvidente e misericordioso del Padre – prosegue il Pontefice -.
Sorelle e fratelli, vi ringrazio tanto per le vostre preghiere. In questo momento di debolezza fisica mi aiutano a sentire ancora di più la vicinanza, la compassione e la tenerezza di Dio”.
“Anch’io prego per voi, e vi chiedo di affidare con me al Signore tutti i sofferenti, specialmente chi è colpito dalla guerra, dalla povertà o dai disastri naturali. In particolare, Dio accolga nella sua pace le vittime del crollo di un locale a Santo Domingo, e conforti i loro familiari”, si legge ancora nel testo dell’Angelus.
“Il 15 aprile ricorrerà il secondo triste anniversario dell’inizio del conflitto in Sudan, con migliaia di morti e milioni di famiglie costrette ad abbandonare le proprie case. La sofferenza dei bambini, delle donne e delle persone vulnerabili grida al cielo e ci implora di agire. Rinnovo il mio appello alle parti coinvolte, affinchè pongano fine alle violenze e intraprendano percorsi di dialogo, e alla Comunità internazionale, perchè non manchino gli aiuti essenziali alle popolazioni – afferma Papa Francesco -. E ricordiamo anche il Libano, dove cinquant’anni fa cominciò la tragica guerra civile: con l’aiuto di Dio possa vivere in pace e prosperità. Venga finalmente la pace nella martoriata Ucraina, in Palestina, Israele, Repubblica Democratica del Congo, Myanmar, Sud Sudan. Maria, Madre Addolorata, ci ottenga questa grazia e ci aiuti a vivere con fede la Settimana Santa”.
E nell’omelia per la messa della Domenica delle Palme, il Pontefice scrive: “Scegliamo lungo la Settimana Santa come portare la croce: non al collo, ma nel cuore. Non solo la nostra, ma anche quella di chi soffre accanto a noi; magari di quella persona sconosciuta che il caso – ma è proprio un caso? – ci ha fatto incontrare. Prepariamoci alla Pasqua del Signore diventando cirenei gli uni per gli altri”.

– Foto Vatican Media –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.