Seguici sui social

Magazine

Si chiude con Sante Palumbo la stagione teatrale al Cagnoni di Godiasco, Domenica alle 17.00 l’evento

Pubblicato

-

Un evento imperdibile con protagonista un monumento della musica Jazz mondiale. Domenica 21 Maggio alle ore 17.00 Sante Palumbo, il grande Maestro del Jazz, sarà protagonista di un concerto che chiuderà la stagione 2022/23 del Teatro Cagnoni di Godiasco Salice Terme affidata ai Direttori Artistici Giovanna Nocetti e Alessandro Paola Schiavi con la casa discografica Kicco Music Milano by Amelia Gianni.

”Il suo pianoforte e i suoi amori” un viaggio nelle musiche di George Gershwin, Duke Ellington, Astor Piazzolla, Cole Porter, Leonard Bernstein, Joseph Kosma ed Ennio Morricone sono alcuni degli omaggi al quale il pubblico assisterà per uno spettacolo ad ingresso a offerta libera.

Palumbo riceverà anche il Premio Teatro Antonio Cagnoni, istituito dal Comune nella figura del Sindaco Fabio Riva assieme ai Direttori Artistici, per la carriera brillante ed iconica,

Sante Palumbo nasce a Cerignola, allievo del M° Alfonso Matrella, frequenta i corsi di Pianoforte e Composizione al Conservatorio Umberto Giordano di Foggia, fino al 1953. Trasferitosi a Milano, dove risiede attualmente, diviene presto animatore del panorama jazzistico italiano. Fautore di numerose formazioni, alterna concerti ed incisioni in collaborazioni con i più prestigiosi artisti del nostro Paese: Franco Cerri, Lino Patruno, Tullio De Piscopo, Gorny Kramer, ma anche con i grandi nomi d’oltreoceano tra cui Phil Woods, Charlie Mingus, Ron Carter, Tony Scott, Astor Piazzolla, Joe Venuti, Buddy Freeman e Don Sebeskyed.

Advertisement

In collaborazione con Tito Fontana ha musicato le poesie di Papa Karol Woityla che sono state interpretate ed incise da Sarah Vaughan e dall’orchestra Sinfonica di Colonia diretta da Lalo Schifrin in un LP dal titolo “One World One Peace”. Per l’Autunno Musicale di Napoli dell’88 ha composto e arrangiato insieme a Tullio De Piscopo una Suite intitolata Moto Perpetuo per un Percussionista Schizofrenico. 

Ha collaborato per un ventennio come arrangiatore e solista con la RAI, partecipando a innumerevoli trasmissioni televisive con Gorny Kramer, Enzo Ceragioli e Lino Patruno, con la quale ha realizzato la notissima ”Portobello”. Ha composto la Fantasia n. 11 brano di musica contemporanea per quintetto di ottoni, programmata in diverse stagioni concertistiche. Per la RAI ha inoltre composto i “Piccoli Poemi Sinfonici”, sovente utilizzati come colonna sonora per le rubriche culturali. Tra i più recenti programmi realizzati si segnala “Omaggio a George Gershwin”, per quartetto d’archi e quartetto jazz, eseguito in occasione di festival e rassegne internazionali: all’Auditorium RAI di Torino, all’Arco della Pace in occasione di Vacanze a Milano, al teatro Comunale di Livorno. Nel 1994 ha effettuato con il suo quartetto una tournée negli Stati Uniti, ad Atlantic City, dove ha riscosso un notevole successo di pubblico e di critica.

Nel 1997 si è esibito in Brasile ottenendo critiche entusiaste. Ha all’attivo un centinaio di dischi. Nel 1996 ha dedicato un CD a Puccini, eseguendo alcune tra le più famose romanze, per pianoforte ed orchestra d’archi, intitolato “Puccini’s Melodies” (Kicco Music edizioni), oltre i concerti dedicati a Thelonious Monk. Ha realizzato un omaggio a Duke Ellington con l’ottetto All Stars con il quale ha effettuato numerosi ed importanti concerti, tra cui l’ultimo Agosto al Castello Sforzesco per il Comune di Milano, ripreso dalla RAI.

Grazie alla sua sensibilità il Maestro Palumbo ha realizzato un’opera dal titolo “Concerto Per Nassiriya”, oltre alle numerose esibizioni sino al 2020. Non ritiratosi ufficialmente ma comunque diradando i suoi impegni, il concerto al Cagnoni è da considerarsi un vero e proprio evento grazie alla sua disponibilità nel collaborare con la cantante Giovanna che lo ha fortemente voluto in rassegna, serata che non deluderà la stagione di successo del Teatro.

Altre notizie

A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI
Anche in provincia di Pavia cresce l’allarme per le truffe agli anziani, un fenomeno in preoccupante aumento che rispecchia quanto sta accadendo a livello regionale e nazionale. Con una popolazione anziana in costante crescita, il territorio pavese è sempre più esposto ai raggiri messi in atto da individui senza scrupoli, spesso ben organizzati e capaci di sfruttare la fragilità e la solitudine delle vittime.
Negli ultimi anni, si è registrato un forte incremento delle denunce, in particolare per truffe commesse con il metodo del “falso incidente”, finte telefonate di emergenza, sedicenti tecnici o funzionari pubblici e truffe online. Le forze dell’ordine e le istituzioni locali hanno intensificato le campagne di informazione e prevenzione, con incontri pubblici, distribuzione di materiale informativo e progetti dedicati.
Il fenomeno non riguarda solo Pavia: in tutta la Lombardia i casi sono in aumento, spingendo anche la Regione ad attivare strumenti di supporto psicologico e legale per le vittime, oltre a investire in azioni preventive nei comuni più esposti. A livello nazionale, l’impennata di truffe agli over 65 è ormai un’emergenza, con danni economici sempre più ingenti e conseguenze emotive spesso drammatiche per chi subisce questi raggiri.
Contrastare le truffe agli anziani è oggi una priorità, che richiede un’azione sinergica tra famiglie, istituzioni, forze dell’ordine e società civile. L’obiettivo è rafforzare l’informazione, la vigilanza e il sostegno alle fasce più vulnerabili, affinché nessuno venga lasciato solo di fronte a queste forme subdole di criminalità.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 12 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 12 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.