Seguici sui social

Sport

Giro2023, a Roma la pedalata amatoriale Mediolanum

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Banca Mediolanum, per il ventunesimo anno sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, organizza nel Lazio “Un giro nel Giro” dedicato a clienti e appassionati ciclisti per vivere con loro l’emozione del percorso anticipando la gara di qualche ora. In occasione della ventunesima e ultima giornata della corsa rosa, prenderà il via da Roma la pedalata amatoriale insieme ai fuoriclasse e testimonial di Banca Mediolanum: Dalia Muccioli e Paolo Bettini. Grazie all’organizzazione di Costante Turchi, Family Banker di Banca Mediolanum, il gruppo in Maglia Azzurra partirà insieme ai campioni domenica 28 maggio alle ore 10:40 dallo stand della Banca davanti alle Terme di Caracalla, per poi arrivare al traguardo dopo aver completato due giri del circuito ufficiale, che nel pomeriggio assegnerà la definitiva maglia rosa 2023.
Il Giro d’Italia sarà anche l’occasione per aiutare le famiglie che vivono in difficoltà: nel nostro Paese, infatti, a causa degli eventi pandemici, un numero crescente di famiglie, molte delle quali già in situazione di vulnerabilità economica o sociale, ha subito un drammatico peggioramento delle proprie condizioni di vita. Nel 2021, la povertà assoluta ha colpito 1 milione 382 mila minori. Il miglior interesse per ogni bambino – sottolinea la nota Mediolanum – è crescere nella propria famiglia d’origine. Per questo, Fondazione Mediolanum ha deciso di impegnarsi per tutto il 2023 insieme a SOS Villaggi dei Bambini, Comunità Papa Giovanni XXIII e Associazione CAF Onlus impegnate per contrastare emarginazione e povertà, con la raccolta fondi “Prendiamoci per mano” che ha l’obiettivo di rafforzare le capacità genitoriali delle famiglie e prevenire le cause che portano alla separazione dei legami familiari. L’obiettivo con questa campagna è quello di aiutare 241 minori e le loro famiglie, in tutta Italia, fornendo sostegno in ambito educativo, psicologico, sociale e lavorativo. Fondazione Mediolanum raddoppierà i primi 60.000 euro raccolti.
– Ufficio stampa Mediolanum –
(ITALPRESS).

Sport

Ibra lascia “E’ il momento di dire ‘ciaò al calcio”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Un video celebrativo e tante lacrime da parte dei tifosi unite ai cori. Così il Milan ha voluto celebrare Zlatan Ibrahimovic nel suo saluto d’addio sul prato di San Siro al termine della vittoria del Milan sul Verona. Lo svedese, accolto in campo dai suoi compagni che per l’occasione indossavano tutti la maglia numero 11, ha poi salutato staff e dirigenti prima di prendere la parola al centro del campo, dopo aver ricevuto una divisa speciale firmata da tutti i rossoneri. “Non respiro, ma va bene così. Dentro questo stadio sono passati tanti ricordi ed emozioni – ha detto Ibra, accompagnato dai cori incessanti dei tifosi -. La prima volta che sono arrivato al Milan mi avete dato la felicità, la seconda l’amore. Voglio ringraziare la mia famiglia e tutti quelli che mi stanno vicini per la pazienza che hanno avuto. Ringrazio anche i giocatori, che sono stati la mia seconda famiglia. Ringrazio l’allenatore e lo staff per la responsabilità che mi hanno dato. Ringrazio i dirigenti per l’opportunità. Voglio dire grazie dal profondo del cuore a voi tifosi. Mi avete accolto a braccia aperte, facendomi sentire a casa. Sarò milanista per tutta la vita. E’ arrivato il momento di dire ‘ciaò al calcio, ma non a voi. Forza Milan, arrivederci”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Roma-Spezia 2-1, giallorossi sesti, liguri allo spareggio

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La Roma si qualifica alla prossima Europa League, lo Spezia si giocherà la salvezza nello spareggio contro il Verona. Senza lo squalificato Mourinho (per lui tanti striscioni sugli spalti), i giallorossi battono 2-1 i bianconeri (gol di Zalewski e rigore di Dybala) e tornano a sorridere dopo la finale di Europa League persa col Siviglia. Con un occhio a San Siro (dove il Milan batte l’Hellas 3-1), lo Spezia passa in vantaggio al 6′: su un tiro-cross di Bourabia, Nikolaou di testa da pochi passi mette in rete alle spalle dell’incolpevole Svilar. La Roma reagisce. Al 15′ ci prova El Shaarawy, ma il tiro dell’italoegiziano si stampa sulla traversa (17esimo legno in campionato). Al 43′ i giallorossi sono più fortunati: Zalewski tenta un tiro cross dalla sinistra, Bove di testa non tocca e la traiettoria beffa Zoet per l’1-1. La Roma chiude il primo tempo con il 70% del possesso palla, ma ad inizio ripresa sfiora il vantaggio. E’ il solito Zalewski a creare le chance più pericolose: cross morbido, Zoet esce a vuoto, ma Pellegrini in spaccata non trova la porta. Al 64′ scocca l’ora di Matic e Abraham al posto di Bove e Belotti (che chiude la stagione senza gol in campionato). Un minuto dopo fa tutto Dybala con una progressione e un diagonale di poco fuori. Al 70′ squillo dello Spezia: Reca ci prova da fuori area, Svilar blocca. Poco dopo Gyasi serve un pallone d’oro in ripartenza a Zurkowski che in caduta calcia alto. L’ennesima nota stonata della settimana della Roma invece riguarda l’infortunio al ginocchio di Abraham. C’è spazio per la standing ovation per Mancini e la bordata di fischi per Wijnaldum. Ma c’è ancora da giocare e all’89’ Amian (espulso per doppio giallo) commette fallo da rigore su El Shaarawy: Dybala dagli undici metri non sbaglia e porta la Roma in Europa League. Lo Spezia si prepara allo spareggio salvezza con il Verona.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

La Juve supera l’Udinese ma giocherà in Conference League

Pubblicato

-

UDINE (ITALPRESS) – La Juventus è tornata alla vittoria nell’ultima giornata di campionato ma nella prossima stagione dovrà accontentarsi di disputare la Conference League. Dopo tre sconfitte di fila tra Europa League e Serie A, i bianconeri hanno espugnato la Dacia Arena di Udine superando l’Udinese per 1-0. Gara di discreta intensità fin dalle prime battute con la Juventus a caccia di una vittoria per provare a centrare la qualificazione alla prossima Europa League e l’Udinese impegnata a onorare al meglio il finale di stagione davanti al pubblico amico nonostante una formazione menomata dai tanti infortuni. Le squadre hanno iniziato giocando molto corte, in 30-40 metri di campo, e ciò non ha certamente favorito lo spettacolo. Appena le due squadre si sono allungate, sono cresciute anche le occasioni e su una di queste, alla mezz’ora, la Juventus ha colpito la traversa: da un calcio d’angolo è stato Milik a fare da sponda per Bonucci il quale libero in mezzo all’area ha battuto sul tempo tutti ma il suo colpo di testa è andato a sbattere sul legno più alto. In avvio di ripresa la Juventus ha provato ad aumentare la pressione a caccia di quell’agognato gol che potesse permettere di migliorare la posizione in classifica e al 23′ il gol è finalmente arrivato con Chiesa: servito da Locatelli, il numero sette bianconero è entrato in area, si è spostato il pallone sul destro e con una conclusione a giro ha infilato Silvestri all’angolino sul palo più lontano. La gara improvvisamente si è accesa perchè tre minuti dopo l’Udinese ha cercato subito il pari con una conclusione dalla distanza di Lovric deviata in corner da Szczesny, mentre al quarto d’ora dalla fine è stato Silvestri a dire no con una gran parata al raddoppio di Locatelli che con un’acrobazia aveva cercato di finalizzare la “trivela” di Di Maria. Nel finale, a sei minuti dal termine, ancora una botta dalla distanza dell’Udinese, stavolta con Perez, e ancora una bella deviazione di Szczesny. La Juve vince ma, aspettando Nyon, dovrà misurarsi con la Conference League.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano