Sport
Gandini “Appello a governo per risorse su credito d’imposta”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “E’ vero che questa è stata la terza finale tra Milano e Bologna, ma nel 2019 ha vinto Venezia e ci sono state altre squadre che hanno avuto l’onore di conquistare il tricolore. In passato ci sono state delle dominanze di alcune società, quindi la concentrazione di forze e di risorse in poche squadre non è un fenomeno nuovo. La possibilità di allargare il numero di pretendenti al titolo dipende dalla capacità d’investimento delle varie società, noi abbiamo una competizione molto tirata: nessuna squadra è arrivata imbattuta a fine stagione, le grandi hanno lasciato molto punti per strada e anche per questo è stato un campionato esaltante. Poi ci sono nuove forze che stanno crescendo: Tortona, da neopromossa, sono due anni che arriva sul podio con la famiglia Gavio; Venezia è una storica contendete del nostro campionato; abbiamo Sassari, Brindisi, Reggio Emilia e altre squadre che partono col desiderio di essere competitivi fino in fondo. Poi quando ci si trova di fronte squadre così profonde come Milano e Bologna, diventa difficile”. Così Umberto Gandini, presidente della Lega Basket Serie A, ospite di Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1. “Finale al meglio delle 5 partite? Da presidente di Lega non posso che far altro che portare il tema sul tavolo dell’assemblea e a parlarne con le associate – ha aggiunto Gandini – Siamo l’unico campionato in Europa che gioca al meglio delle sette la sua finale e se lo facciamo è perchè è stata una richiesta delle nostre associate”. In merito all’aiuto diretto alle società col credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive, il numero 1 della Lega Basket ha ricordato che “durante la pandemia, uno dei modi utili per aiutare i movimenti sportivi è stato quello di trovare una formula che andasse incontro a chi investe nello sport. Da qui la creazione insieme al governo di questa ipotesi per la quale il 50% dell’investimento fatto in sponsorizzazioni sportive veniva restituito all’investitore sotto forma di credito d’imposta. Una norma che ha aiutato tanto in periodo di pandemia e ha permesso al basket di poter superare questa fase difficile. Nel decreto pubblicato settimana scorsa c’è un nuovo periodo trimestrale, dal primo luglio al 30 settembre, nel quale sarà possibile avere questo aiuto fiscale. Il tema purtroppo è quello delle risorse, perchè se nel passato abbiamo potuto contare di fondi dai 50 a i 70 milioni, per questo trimestre estivo la capienza è solo di un milione. Facciamo un appello al governo, in particolare al ministro dello Sport Abodi e al ministro dell’Economia Giorgetti, affinchè si riesca in sede di conversione di trovare quelle risorse che permetterebbero a questa norma di essere efficace”. Capitolo Cantù ancora in A2: “Tutti speriamo di ritrovare presto Cantù nella massima serie, è retrocessa nell’anno del Covid, è stata una vera vittima della pandemia. Sono due anni che faticosamente ricostruisce una squadra forte, ma poi per varie circostanze sfavorevoli non è riuscita a salire. Come Cantù ci sono tante altre piazze che stanno tornando dopo un periodo di oblio. Vorrei ricordare la rapida promozione della Vanoli Cremona dopo la retrocessione della scorsa stagione, e anche la promozione di Pistoia, che si autoescluse dalla Serie A in periodo di pandemia e ora ritorna tra i professionisti”. Gandini dice poi la sua sul caso Banchero: “Capisco la delusione di Petrucci, aveva un rapporto personale con Banchero e la famiglia. Sono scelte legittime, il ragazzo voleva giocare per l’Italia, poi è arrivata la pandemia e non è stato possibile convocarlo. Nel frattempo è stato scelto per l’NBA, è diventato Rookie dell’anno e l’opportunità di poter giocare con la squadra erede del Dream Team del 1992 e andare ai Mondiali con la maglia a stelle e strisce penso sia qualcosa di irrinunciabile anche per una giovane promessa”. Il presidente della Lega Basket non si esime dal rispondere anche a domande calcistiche. Da ex dirigente del Milan, la società rossonera, a suo dire, “sta seguendo il suo percorso, ha cambiato proprietà, ci sono altre logiche gestionali e dobbiamo abituarci. Il calcio è cambiato, ci sono altre logiche e quelle che prevalgono sono quelle di una stabilità e di una solidità economico-finanziaria. Non è solo il Milan con l’operazione Tonali, entro il 30 giugno ci saranno tante altre operazioni grazie alla manna che sta arrivando dall’Arabia che sta salvando tante squadre in Europa con alcune offerte di mercato non ipotizzabili. Con Tonali, il Milan si metterà in condizioni di stabilità, cercando poi di migliorare la squadra a partire dal primo luglio”. Da ex dirigente della Roma, si sofferma su Mourinho? “L’ho conosciuto quando allenava l’Inter, è stato molto divisivo in quel periodo, ma ha portato un grandissimo risultato sportivo con il Triplete. E’ una persona gradevolissima, preparata, ed è stata la scelta giusta al momento giusto per i Friedkin, ha dato entusiasmo e coesione. E’ sicuramente una figura ingombrante, un personaggio con cui devi lavorare quotidianamente – ha concluso Gandini – A Roma ha trovato l’ambiente ideale”.
– Foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Organismo Congressuale Forense, eletti Moretti Coordinatore e Brusa Segretario
-
UniBg, gli smartphone dei cittadini possono essere utilizzati dopo un sisma per creare mappe ad alta risoluzione spaziale
-
80 anni Federmanager, Quercioli “Serve piano da 10 mld e fiscalità più equa”
-
-100 giorni alle Olimpiadi di Milano-Cortina, Buonfiglio: “Obiettivo 19 medaglie” / Video
-
Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”
-
Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025
Sport
-100 giorni alle Olimpiadi di Milano-Cortina, Buonfiglio: “Obiettivo 19 medaglie” / Video
Pubblicato
1 ora fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Siamo qui a 100 giorni dalle Olimpiadi, ringrazio tutti per l’organizzazione, le cose vanno fatte conoscere, spetta a me sottolinearlo. Oggi è come se fossimo alla Scala, dietro al sipario c’è ancora tanto lavoro da compiere, ma poi va in scena lo spettacolo: ci credo, so cosa stanno facendo gli atleti, quello che ha fatto la Fondazione Milano Cortina, i gruppi sportivi militari, gli atleti, è un lavoro che rappresenta un paese intero”. Lo ha dichiarato il presidente del Coni Luciano Buonfiglio durante l’evento “Road to Milano Cortina 2026 -100 giorni”, alla Triennale di Milano. “Siamo a 100 giorni dall’avvenimento più importante di un quadriennio di successo, dove saremo protagonisti, sappiamo cosa vuol dire curare nei minimi dettagli tutto quanto. E da 17 medaglie bisogna passare a 19, come minimo”.
Il Coni, durante l’evento, ha inoltre confermato i premi per chi vincerà le medaglie nei Giochi Invernali: 180mila euro per chi conquisterà la medaglia d’oro, 90mila per l’argento, 60mila per il bronzo. I premi sono stati confermati dopo le Olimpiadi di Parigi 2024, il Coni ha confermato che il Ministero dello Sport ha annunciato di voler detassare i premi, ma attualmente mancano ancora i dettagli burocratici.
LA FOTOGALLERY
IL VIDEO DELLE PAROLE DI BUONFIGLIO
“Questo evento ormai segna il cammino, accompagna i Giochi Olimpici, è il momento in cui lanciamo la nostra squadra, vogliamo condividere con voi quello che sarà l’ultimo miglio. Milano Cortina ha un fascino particolare, ci sentiamo protagonisti: per la prima volta della storia sarà un’Olimpiade diffusa che sicuramente verrà presa a modello”. Lo ha dichiarato Carlo Mornati, Segretario Generale del Coni e dei Comitati Olimpici Europei, a margine dell’evento “Road to Milano Cortina 2026 -100 giorni”.
IL VIDEO DELLE PAROLE DI MORNATI
-Foto eb/Italpress-
(ITALPRESS).
Sport
Inter, Marotta: “Incidente Martinez? Vicini alla famiglia della vittima e al giocatore” / Video
Pubblicato
3 ore fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Incidente Martinez? Purtroppo è un fatto grave e delicato, chiaramente siamo vicini alla famiglia della vittima e lo siamo anche nei confronti del nostro giocatore, sono situazioni e disgrazie che accadono quotidianamente”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, a margine dell’evento “Road to Milano Cortina 2026 -100 giorni”, in merito all’incidente che ha coinvolto il secondo portiere dell’Inter, Joseph Martinez, e che è costato la vita a un uomo.
IL VIDEO DELLE PAROLE DI MAROTTA
Sport
Miami travolgente nella notte Nba, 10 punti per Fontecchio. Golden State ferma i Clippers
Pubblicato
4 ore fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Cinque partite nella notte Nba con Miami che si distingue travolgendo gli Hornets. Nel successo per 144-117 su Charlotte, c’è anche la firma di Simone Fontecchio che conferma il suo ottimo inserimento nel gruppo Heat e in 19 minuti mette a referto 10 punti e 3 assist. Oltre all’azzurro altri sei in doppia cifra in un match senza storia. Il più prolifico è Jaime Jaquez jr che dalla panchina ne mette a referto 28. Sempre a gara in corso dà il suo contributo anche Nikola Jokic con 10 punti e 6 rimbalzi, poi per quel che riguarda il quintetto iniziale ne fanno 26 Adebayo, 21 Wiggins, 17 Larsson e 14 Kel’el Ware. Troppo per gli Hornets che mandano in doppia cifra i 5 di partenza, con LaMelo Ball che fa registrare al suo attivo 20 punti, 9 assist e 8 rimbalzi. Secondo ko consecutivo per i Knicks che si arrendono sul parquet dei Bucks. Milwaukee si impone 121-111 con il solito Giannis Antetokounmpo a dettar legge con i suoi 37 punti, 8 rimbalzi e 7 assist. Ne fanno 25 Rollins e 11 Trent Jr, mentre New York mette in mostra un ottimo Jalen Brunson che chiude con un problema fisico, ma comunque con un bottino personale di 36 punti, mentre Mikal Bridges piazza una doppia doppia da 24 punti e 11 rimbalzi.
Partita interessante a San Francisco con Golden State che regola i Los Angeles Clippers per 98-79 con i 21 punti di Jimmy Butler e i 19 di Steph Curry (8 gli assist), mentre agli ospiti non bastano i 20 di Harden, i 18 di Leonard e la doppia doppia da 14 punti e 12 rimbalzi di Zubac. Vincono, anzi continuano a vincere, Oklahoma e Philadelphia. I Thunder, campioni in carica, battono 107-101 in casa Sacramento con i 31 punti di Shai Gilgeous-Alexander (9 i rimbalzi), mentre i Sixers si impongono all’overtime a Washington (139-134) con la doppia doppia da 39 punti e 10 assist di Tyrese Maxey, mehtre ai Wizards non bastano i 31 punti e 11 rimbalzi di Alex Sarr.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Organismo Congressuale Forense, eletti Moretti Coordinatore e Brusa Segretario
UniBg, gli smartphone dei cittadini possono essere utilizzati dopo un sisma per creare mappe ad alta risoluzione spaziale
80 anni Federmanager, Quercioli “Serve piano da 10 mld e fiscalità più equa”
-100 giorni alle Olimpiadi di Milano-Cortina, Buonfiglio: “Obiettivo 19 medaglie” / Video
Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”
Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025
A settembre i prezzi della produzione dell’industria crescono dello 0,2%
Schlein “Lo Stato si prenda alcune responsabilità nella politica industriale”
“Prendersi cura di chi cura”, Fondazione Cariplo al fianco del Terzo Settore
Mattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”
Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025
Schlein “Lo Stato si prenda alcune responsabilità nella politica industriale”
Mattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze
Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 29 ottobre 2025
ZONA LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025
Milano-Cortina, Mornati “Vogliamo condividere l’ultimo miglio”
Milano-Cortina, Buonfiglio “Passare da 17 a 19 medaglie come minimo”
Marotta “Vicini alla famiglia della vittima ed a Martinez”
Falsificavano numero prenotazioni visite, dieci medici deferiti a Firenze
Primo piano
-
Cronaca24 ore faUniCredit, innovazione e gestione sostenibile dell’acqua al centro del Tech Day
-
Cronaca24 ore faHi-Tech & Innovazione Magazine – 28/10/2025
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 OTTOBRE 2025
-
Politica22 ore faSalvini incontra Orban “Dura critica a Green Deal e a politiche suicide Ue”
-
Politica22 ore faVia libera dal Cdm al disegno di legge sulle Isole Minori
-
Cronaca22 ore faMilano-Cortina, da Open Fiber 900 km di fibra ottica
-
Cronaca22 ore faFibra ultraveloce per Milano-Cortina, da Open Fiber rete da 900 km
-
Altre notizie24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA 28/10/2025













