Seguici sui social

Sport

Sorteggiato il tabellone, a Wimbledon è subito Berrettini-Sonego

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Sono sei gli azzurri nel tabellone principale di Wimbledon, terzo Slam stagionale che scatta lunedì sui prati dell’All England Club di Londra e che quest’anno – di nuovo aperto a tutti e con punti validi per il ranking mondiale dopo il pasticcio del 2022 – distribuirà un montepremi record: 44.700.000 sterline. Nella parte alta, presidiata da Carlos Alcaraz, vincitore al Queen’s, sono stati sorteggiati Cecchinato, Berrettini, Sonego e Arnaldi; in basso, con il 7 volte vincitore Novak Djokovic, sono capitati Sinner e Musetti, rispettivamente ottava e 14esima testa di serie. L’altoatesino esordirà contro l’argentino Juan Manuel Cerundolo, numero 110 del ranking, per Musetti c’è invece il peruviano Juan Pablo Varillas (n.60). Marco Cecchinato (n.88) è stato sorteggiato contro il cileno Nicolas Jarry, 25esima testa di serie, derby tricolore tra Matteo Berrettini, numero 37 Atp, e Lorenzo Sonego, numero 40 Atp, col torinese che si è aggiudicato nettamente l’unica partita giocata quest’anno da Berrettini sull’erba, a Stoccarda. Infine Matteo Arnaldi, numero 78 Atp, dovrà vedersela con lo spagnolo Roberto Carballes Baena, numero 53 del ranking.
Sono 7 invece le azzurre in gara. Nella parte alta del draw, presidiata da Iga Swiatek, sono state sorteggiate Trevisan, Cocciaretto e Stefanini: in quella bassa, con Aryna Sabalenka, ci sono Paolini, Bronzetti, Errani e Giorgi. Martina Trevisan, numero 62 Wta, debutterà contro la spagnola Sara Sorribes Tormo (n.84) con la vincente di questo match che troverà al secondo turno – quasi sicuramente – Iga Swiatek. Elisabetta Cocciaretto (n.41) è stata sorteggiata contro la colombiana Camila Osorio (n.81) mentre Lucrezia Stefanini (n.110 e promossa dalle qualificazioni) esordirà contro l’estone Anett Kontaveit, numero 79 del ranking e all’ultimo torneo della sua carriera. Sfortunata Jasmine Paolini, numero 42 Wta, che ha “pescato” subito la ceca Petra Kvitova, numero 9 del ranking e del seeding, due volte campionessa a Wimbledon (2011 e 2014). Lucia Bronzetti, numero 65 Wta e in finale a Bad Homburg, dovrà vedersela con la rumena Jaqueline Cristian (n.133), per Sara Errani (n.80) c’è la statunitense Madison Brengle (n.114) mentre Camila Giorgi (n.67 Wta), troverà dall’altra parte della rete la neo-francese Varvara Gracheva (n.43).
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Joao Pedro punisce il Fluminense, Chelsea in finale al Mondiale per Club

Pubblicato

-

EAST RUTHERFORD (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La doppietta di uno scatenato Joao Pedro affossa il Fluminense e regala al Chelsea di Maresca la finalissima del Mondiale per Club.

Il brasiliano, ex di turno, stupisce così i suoi nuovi tifosi regalando un doppio dispiacere alla sua vecchia squadra. Alla prima occasione, dopo 18 minuti, i blues passano in vantaggio. Pedro Neto se ne va sulla sinistra e mette in mezzo, la difesa libera sui piedi di Joao Pedro, il quale indovina un pregevole destro a giro che si spegne nell’angolino lontano. L’attaccante verdeoro, al suo esordio da titolare con i londinesi, non esulta.

Otto minuti dopo, sul versante opposto, Cucurella salva sulla linea un gol fatto quando Hercules riesce a superare con un tocco di destro Sanchez al termine di una triangolazione con Cano. I ragazzi di Portaluppi insistono e al 35′ si procurano un calcio di rigore per un fallo di mano in area commesso da Chalobah, che viene però negato dall’arbitro dopo la revisione al Var. Il primo tempo si chiude sull’1-0.

Il primo squillo della ripresa arriva all’8′, quando Cucurella ci prova con un mancino dalla distanza che esce a lato. Tre minuti più tardi, gli uomini di Maresca raddoppiano. Joao Pedro riceve palla sulla sinistra dopo una rapida ripartenza, si accentra saltando Ignacio e scaglia un destro imprendibile che tocca la traversa, prima di insaccarsi alle spalle di Fabio per il 2-0 e la doppietta personale.

Advertisement

Al 20′, Palmer serve Nkunku sulla sinistra, con il francese che si porta la sfera sul destro e va al tiro ma la difesa spazza. Due minuti dopo è Gusto a sfiorare il tris con un destro a giro dal limite che esce a lato di un soffio. Al 35′, il neo entrato Jackson è troppo egoista e va a concludere fuori da posizione defilata anzichè servire Palmer tutto solo a centro area.

Gli inglesi controllano il match senza affanni e il risultato non cambierà più. Da segnalare solamente un infortunio alla caviglia patito da Caicedo in pieno recupero, tutto da verificare in vista della finale. Il Chelsea andrà quindi a giocarsi il titolo domenica sera, contro la vincente della sfida di domani tra il Paris Saint-Germain ed il Real Madrid.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Wimbledon, Sinner testa il gomito alle 17. Domani i quarti con Shelton

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – In attesa di conoscere novità sulle condizioni fisiche di Jannik Sinner, uscito dolorante al gomito destro al termine del match di ieri sera contro Grigor Dimitrov, è stato reso noto l’order of play di Wimbledon di domani.

IL PROGRAMMA DI DOMANI

La sfida dei quarti di finale del torneo maschile fra l’azzurro e lo statunitense Ben Shelton è in programma come seconda partita sul campo numero 1, a seguire del match Swiatek-Samsonova, che comincerà alle 14 italiane. Sul campo Centrale invece andrà in scena Flavio Cobolli. Il romano d’adozione, opposto all’ex numero 1 del mondo Novak Djokovic, giocherà il secondo incontro sul Campo Centrale, dopo la sfida tra Mirra Andreeva e Belinda Bencic, in programma dalle 14.30 italiane.

SINNER SI ALLENA ALLE 17

Intanto, da Londra, giungono novità su Sinner. L’altoatesino sarà oggi in campo alle 17 italiane per testare il gomito.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

U21, Gravina “Stiamo parlando con Baldini e stiamo facendo delle valutazioni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “In settimana definiremo tutti i quadri tecnici. Abbiamo diverse pedine da mettere al loro posto. Silvio Baldini è una di queste pedine: ci stiamo parlando e stiamo facendo delle valutazioni”. Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ai microfoni di RaiSport, a proposito del possibile tecnico della Nazionale azzurra Under 21.

“Le sue capacità come tecnico non si discutono. E’ noto per la sua spiccata toscanità, che lo porta a essere molto diretto. Esprime concetti in maniera veloce ed efficace”, ha aggiunto Gravina sul possibile prossimo ct della Under 21.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.