Sport
Azzurre negli Usa per Finals VNL, giovedì quarto con Turchia
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E’ fissata per domani, lunedì, la partenza delle azzurre alla volta di Arlington (USA). Al termine di tre giorni di lavoro presso il Centro di Preparazione Olimpica, Giulio Onesti, le ragazze del ct Davide Mazzanti sono pronte per tuffarsi nelle Finals della Nations League. Dopo aver chiuso al sesto posto la fase intercontinentale con un bottino finale di 8 vittorie e 4 sconfitte di cui 7 vittorie maturate tra Hong Kong e Bangkok, per l’Italia è giunta l’ora del primo match ad eliminazione diretta di questa lunga estate. Appuntamento fissato per giovedì alle ore 21 italiane contro la Turchia, che ha chiuso la prima fase di Volleyball Nations League al terzo posto della classifica generale con 9 vittorie e 3 sconfitte. Ad attendere in semifinale Italia o Turchia ci sarà la vincente dell’altro quarto Usa-Giappone. “Siamo molto contente e cariche per queste Finals – ha dichiarato l’opposta azzurra Sylvia Nwakalor – Sicuramente giocheremo per arrivare il più in alto possibile, per coronare il lavoro che è stato fatto fino ad ora. A Bangkok abbiamo disputato una tappa tosta, non solo perchè quelle partite erano fondamentali per rientrare tra le prime 8, ma anche perchè fisicamente e mentalmente dopo settimane di viaggi e partite, la stanchezza si faceva sentire. Penso però che la nostra determinazione abbia davvero surclassato il fattore stanchezza. Con la Turchia nei quarti di finale sarà sicuramente una partita difficile, ma rispetto alla sfida di Ant alya penso che entreremo in campo con un pò più di consapevolezza rispetto a quello che siamo e possiamo fare. Dal punto di vista personale sono pronta a dare il massimo come ho sempre fatto, conto molto sia su me stessa che sulla squadra, non vedo l’ora di iniziare”. Queste le 14 azzurre selezionate dal ct Mazzanti per l’appuntamento negli States. Palleggiatrici: Francesca Bosio e Giulia Gennari. Opposti: Sylvia Nwakalor e Adhu Malual. Schiacciatrici: Alice Degradi, Francesca Villani, Sofia D’Odorico, Loveth Omoruyi e Myriam Sylla. Centrali: Anna Danesi, Alessia Mazzaro e Federica Squarcini. Liberi: Eleonora Fersino e Beatrice Parrocchiale.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
A Milano il centrosinistra espone cartelli in aula per il voto al referendum
-
Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Sarà una grande finale”
-
Terremoti, scossa di magnitudo 4.4 nella zona dei Campi Flegrei
-
Unicredit e SACE supportano il piano di investimenti di Maglione srl
-
Mes, Salvini “Per l’Italia nessun vantaggio”
-
“Vecchi e nuovi trend dell’attività legislativa”, gli ultimi esecutivi a confronto
Sport
New York e Minnesota portano la serie di playoff Nba sul 3-1, Boston e Golden State con le spalle al muro
Pubblicato
4 ore fa-
13 Maggio 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – I campioni a un passo dalla restituzione dell’anello. Boston perde ancora e New York vede più vicino il traguardo portandosi sul 3-1, esattamente lo stesso score della semifinale della Western Conference dove i Timberwolves vincono gara-4 contro Golden State. Al Madison Square Garden i Knicks battono 121-113 i Celtics guadagnandosi il primo match point, nonostante una partenza a rilento e il +11 con cui i campioni in carica hanno chiuso il primo parziale. New York, dopo un secondo di assestamento, piazza l’allungo nel terzo (37-23) e si conferma nel quarto (33-28) rispondendo alla resistenza degli ospiti, anche sfortunati nel perdere, negli ultimi minuti, il leader tecnico del gruppo. Jayson Tatum, infatti, lascia il parquet per un preoccupante infortunio alla caviglia, il tutto dopo aver messo a referto 42 punti, 8 rimbalzi e 4 assist. Una grande prestazione, ma non basta, così come non sono sufficienti i 23 punti di Derrick White e i 20 di Jaylen Brown (7 i rimbalzi), oltre ai 12 che arrivano dalla panchina a firma di Payton Pritchard. Anche i Knicks ne portano quattro in doppia cifra. Il più prolifico è ancora una volta Jalen Brunson che fa registrare al suo attivo 39 punti e 12 assist. La doppia doppia la porta a casa anche Karl-Anthony Towns chiudendo con 23 punti e 11 assist, 23 ne fa anche Mikal Bridges, 20 OG Anunoby. Knicks sul 3-1, Boston ko e in apprensione per le condizioni di Tatum.
Stessa situazione di punteggio dall’altra parte dove Minnesota si porta sul 3-1, battendo a domicilio Golden State per 117-110. Ancora privi di Steph Curry, i Warriors tengono botta nei primi due quarti, poi crollano nel terzo incassando un -22 e provano a rientrare nell’ultimo (+13), ma no riescono a evitare il ko, cadendo sotto i “trentelli” di Julius Randle (31 punti) e Anthony Edwards (30). In doppia cifra Mike Conley (11 punti) e Jaden McDaniels che aggiunge anche 13 rimbalzi e dalla panchina arrivano i 13 di Alexander-Walker e i 9 di Donte DiVincenzo. Golden State, e non potrebbe essere altrimenti, risente dell’assenza di Curry e prova a ovviare puntando sul gioco di squadra. Il più prolifico arriva dalla panchina ed è Jonathan Cuminga con i suoi 23 punti, poi non si va oltre i 14 a testa di Daymond Green e Jimmy Butler e i 13 di Buddy Hield. Minnesota sul 3-1, Warriors in evidente difficoltà e appesi alle speranze di recupero e di rientro della loro stella.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
L’Atalanta giocherà ancora in Champions League, Roma sconfitta 2-1 dopo cinque mesi
Pubblicato
14 ore fa-
13 Maggio 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – L’Atalanta vince 2-1 contro la Roma e trova la sua quinta qualificazione alla Champions League sotto la gestione Gasperini. A decidere la sfida il gol di Sulemana nel secondo tempo, i nerazzurri festeggiano dunque l’ennesimo pass continentale. Si complica invece la corsa dei giallorossi, che restano a -1 da Juventus e Lazio, tutto è ancora aperto per il quarto posto. I capitolini sfideranno il Milan, ultimo match all’Olimpico di Claudio Ranieri, i bergamaschi affronteranno invece il Genoa.
Prima dell’inizio del match è stato ricordato Oliviero Garlini, ex attaccante nerazzurro, scomparso nei giorni scorsi. Le due curve atalantine, inoltre, hanno deciso di non cantare né sventolare bandiere in memoria di Riccardo Claris, tifoso nerazzurro assassinato domenica scorsa nei pressi del Gewiss Stadium. Gasperini ha deciso di giocarsi subito la carta Lookman, nonostante l’infiammazione al tendine d’Achille il nigeriano è partito subito forte trovando il gol del vantaggio al 9′ con una conclusione dal limite sul secondo palo. La squadra di Ranieri ha sofferto, i padroni di casa hanno sciupato ben tre occasioni con De Ketelaere, incapace di inquadrare la porta difesa da Svilar. I capitolini sono riusciti a risalire il campo dalla mezz’ora in poi, al 32′ Cristante – su una palla tagliata dalla destra di Soulé – di testa è riuscito a pareggiare i conti.
Nella ripresa la squadra di Gasperini ha avuto lo stesso approccio aggressivo, i capitolini hanno sfruttato maggiormente le ripartenze: al 18′ Sozza ha assegnato un calcio di rigore agli ospiti per un contatto tra Koné e Pasalic, ma la decisione è stata ribaltata dopo il richiamo del Var all’on field review. La gara è cambiata nuovamente al 31′ della ripresa quando Sulemana, già pericoloso poco dopo il suo ingresso in campo, ha trovato la rete da tre punti.
IL TABELLINO
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi 6.5; Kossounou 7, Djimsiti 6.5, De Roon 6; Bellanova 6 (37’st Ruggeri sv), Pasalic 6.5 (23’st Sulemana 7.5), Ederson 6.5, Zappacosta 6.5; De Ketelaere 6 (23’st Samardzic 6.5), Retegui 6 (43′ Maldini sv), Lookman 7 (43′ Brescianini sv). In panchina: Rui Patricio, Rossi, Comi, Riccio, Bernasconi, Obric, Idele. Allenatore: Gasperini 7.
ROMA (3-4-2-1): Svilar 6.5; Celik 5.5, Mancini 6, N’Dicka 5.5; Rensch 5.5 (30’st Pisilli 6), Cristante 6.5, Koné 5.5 (40’st El Shaarawy sv), Angelino 6; Soulé 6.5, Shomurodov 5.5 (40’st Baldanzi sv); Dovbyk 5.5 (41’st Saelemaekers sv). In panchina: De Marzi, Marcaccini, Abdulhamid, Hummels, Paredes, Dybala, Nelsson, Gourna-Douath, Salah-Eddine. Allenatore: Ranieri 6.
ARBITRO: Sozza di Seregno 5.
RETI: 9’pt Lookman, 32’pt Cristante, 31’st Sulemana.
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 23.249. Ammoniti: Djimsiti. Angoli: 8-7 per l’Atalanta. Recupero: 1’pt, 6’st.
– foto IMAGE –
(ITALPRESS).
Sport
Sinner agli ottavi degli Internazionali senza patemi, “Ora dovrò alzare il livello”
Pubblicato
14 ore fa-
13 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner agli ottavi di finale degli Internazionali d’Italia. Il numero 1 del mondo elimina l’olandese Jesper de Jong con il punteggio di 6-4 6-2 in un’ora e 34 minuti di gioco. L’altoatesino agli ottavi affronterà, domani sempre sul Campo Centrale, Francisco Cerundolo (oggi vittorioso su Ofner in due set), che lo ha sconfitto nel 2023 proprio a Roma e sempre agli ottavi di finale.
SINNER “DOVRO’ ALZARE IL LIVELLO”
“Domani dovrò certamente alzare il livello. Ci sono tante cose buone e alcune cose negative. Il servizio può migliorare, ma sono stato bravo a restare attaccato mentalmente alla partita”. Queste le parole, in conferenza stampa, di Jannik Sinner dopo la vittoria al terzo turno degli Internazionali d’Italia contro Jesper de Jong. Sulle condizioni di gioco: “La sera la palla rimbalza meno e si può spingere di più, mentre di giorno bisogna utilizzare di più gli angoli e le rotazioni. Dipende molto anche dall’avversario. Probabilmente ho giocato meglio la sera, ma oggi il vento ha influito sulla mia prestazione”. Su Cerundolo: “È un giocatore molto solido. Il dritto è molto pesante, ha grande corsa e il rovescio è solido. Sta giocando un ottimo tennis nell’ultimo periodo e ha fatto semifinale a Madrid. Domani sarà un bel test, avrò molte più indicazioni”.
BERRETTINI SI ARRENDE A UN PROBLEMA FISICO
Matteo Berrettini, invece, si ritira dopo un set contro Casper Ruud nel match valido per il terzo turno. Problema fisico per il tennista romano, che si ritira sul punteggio di 7-5 2-0 in favore del norvegese. Ruud avanza agli ottavi dove affronterà Jaume Munar, che oggi ha battuto in due set Sebastian Korda.
PAOLINI VOLA AI QUARTI
Jasmine Paolini approda ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia femminili. La tennista toscana, testa di serie numero 6, si è imposta negli ottavi sulla lettone Jelena Ostapenko, 17esima forza del seeding, con il punteggio di 7-5 6-2. Per un posto in semifinale l’azzurra se la vedrà con la russa Diana Shnaider, n.13 del tabellone, che ha liquidato per 6-2 6-3 la belga Elise Mertens, 25esima testa di serie.
“Ho i brividi. È stata una partita dura, sono contenta di come l’ho gestita. Ringrazio molto il pubblico che è stato davvero speciale. Giocare in Italia con lo stadio pieno è bellissimo. Essere arrivata fino ai quarti di finale è incredibile. Faccio un in bocca al lupo a Sinner e Berrettini. Siamo una grande squadra, il movimento italiano sta andando forte”. Queste le parole dell’azzurra Jasmine Paolini dopo la vittoria con Jelena Ostapenko (7-5 6-2) agli ottavi di finale degli Internazionali d’Italia 2025.
AVANTI DE MINAUR E PAUL
L’australiano Alex De Minaur e lo statunitense Tommy Paul, rispettivamente teste di serie numero 7 e 11, si sono qualificati per gli ottavi di finale degli Internazionali d’Italia, in corso sulla terra rossa del Foro Italico. Al terzo turno, De Minaur ha sconfitto per 6-4 6-4 il lucky loser boliviano Hugo Dellien, mentre Paul ha piegato per 6-3 6-7(5) 6-4 il ceco Tomas Machac, 19esima forza del seeding.
GAUFF E SVITOLINA OK
Già semifinalista nel 2021 e lo scorso anno, Coco Gauff è ai quarti. La 21enne statunitense, quarta testa di serie, si sbarazza in 79 minuti di Emma Raducanu: 6-1 6-2 e ora una fra Mirra Andreeva e Clara Tauson. Ai quarti anche Elina Svitolina, due volte regina del Foro Italico (2017 e 2018), che ha sconfitto Danielle Collins 6-4 6-2.
Anche Mirra Andreeva e Qinwen Zheng approdano ai quarti di finale. La 18enne russa, numero 7 del seeding, batte in rimonta Clara Tauson (n.22) per 5-7 6-3 6-2 e se la vedrà con Elina Svitolina. La Zheng, ottava testa di serie, regola 7-5 6-4 Bianca Andreescu e sfiderà la numero uno del mondo e del seeding Aryna Sabalenka. La 27enne di Minsk, finalista un anno fa, ha battuto Marta Kostyuk per 6-1 7-6(8).
IL PROGRAMMA DI MARTEDI 13
Jannik Sinner torna in campo contro Francisco Cerundolo negli ottavi di finale degli Internazionali d’Italia. La sfida tra il numero 1 del mondo e il sudamericano inizierà non prima delle 15.00. Aprirà il programma Alcaraz-Khachanov alle 11.00. Non prima delle 13.00 Jasmine Paolini contro Diana Shnaider.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


A Milano il centrosinistra espone cartelli in aula per il voto al referendum
LA VOCE PAVESE – PAVIA E LA PISTA CICLABILE LUNGO IL TICINO

Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Sarà una grande finale”

Terremoti, scossa di magnitudo 4.4 nella zona dei Campi Flegrei

Unicredit e SACE supportano il piano di investimenti di Maglione srl

Mes, Salvini “Per l’Italia nessun vantaggio”

“Vecchi e nuovi trend dell’attività legislativa”, gli ultimi esecutivi a confronto

Banca del Fucino investe nel settore idrico e acquisisce il 30% W.E.E

“Cuori Olimpici” tocca Lodi, tappa all’insegna dell’inclusione

Poste Italiane, al via la seconda edizione del premio giornalistico TG Poste

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
LA VOCE PAVESE – PAVIA E LA PISTA CICLABILE LUNGO IL TICINO
S.E. MONS. GUIDO MARINI A VARZI – DI REMO TAGLIANI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 13 MAGGIO 2025
MEDICINA TOP ITALPRESS – 12 MAGGIO
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 12 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 12 MAGGIO
LA BARBA AL PALO – QUESTA INTER NON SI STANCA MAIL – 12 MAGGIO
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 12 MAGGIO
Tg News 12/05/2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
‘NetZero’ arriva a Fiera Milano, il confronto sulla decarbonizzazione industriale
-
Cronaca23 ore fa
A Milano parte la ‘Crazy Week’, la mostra fotografica allestita nella metro
-
Cronaca23 ore fa
Fiera del Vino a Polpenazze del Garda, Beduschi “Costruiamo il futuro delle filiere lombarde”
-
Economia24 ore fa
Fincantieri chiude il primo trimestre con ordini record, Folgiero “Risultato storico”
-
Cronaca17 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 13 MAGGIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 12 MAGGIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”
-
Altre notizie22 ore fa
Tg News 12/05/2025