Seguici sui social

Cronaca

I progetti di Milano Serravalle protagonisti della smart mobility

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Milano Serravalle – Milano Tangenziali ha partecipato al convegno “Smart Mobility: progettualità per il futuro”, che si è tenuto ieri a Pavia. L’evento, organizzato da Ance Pavia, ha rappresentato un’importante opportunità per condividere esperienze, idee e soluzioni innovative, creando uno spazio di confronto e scambio tra diverse realtà. La conferenza ha messo in evidenza nuove progettualità in grado di plasmare il futuro della mobilità, con particolare focus su digitalizzazione e sviluppo tecnologico. Ad aprire il convegno Elisabetta Fedegari, Consigliere di Amministrazione Asm Pavia, Alberto Righini, Presidente Ance Pavia, e Roberto Arditti, giornalista, nonchè moderatore del talk. Tra i relatori, insieme a Marco Osnato, Presidente VI Commissione Finanze Camera dei Deputati, e Franco Lucente, Assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile di Regione Lombardia, il Presidente di Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., Beniamino Lo Presti, che ha condiviso, con un ricco parterre di ospiti, la sua visione di mobilità intelligente e sostenibile. Il Presidente di Milano Serravalle – Milano Tangenziali ha evidenziato la necessità di una mobilità rinnovata, inclusiva ed accessibile, capace di adattarsi alle esigenze sempre mutevoli della società moderna. Lo Presti ha quindi presentato le iniziative più innovative dell’Azienda, a partire dal progetto “Smart Road”, che ha come obiettivo la realizzazione di un’infrastruttura intelligente nel cuore del traffico delle Tangenziali Milanesi: una smart road a doppia tecnologia che, unita a un sistema avanzato di rilevazione del traffico, consentirà di monitorare in tempo reale i flussi di traffico, elaborare le previsioni e determinare le conseguenti azioni di gestione e mitigazione dei disagi. Tra i progetti citati, anche “Milano Green Door” – primo progetto di MaaS (Mobility as a service) in Italia, che prevede la riqualificazione urbanistica di un’area sulla A7, in ingresso alla porta sud di Milano, sulla quale verrà realizzato un centro informativo, un nuovo Punto Cortesia, un parcheggio in cui sarà possibile noleggiare e-Bike e e-Car grazie alla collaborazione con il gruppo FNM, e un sistema di pannelli fotovoltaici che autoalimenterà il sito e genererà una delle prime comunità energetiche – e il “Digital Twin”, una replica digitale dell’intera infrastruttura, per una gestione più efficace della rete autostradale attraverso il monitoraggio costante dello stato di manutenzione e la programmazione degli interventi correlati. Con l’obiettivo di offrire una mobilità sempre più sicura, sostenibile e vicina agli utenti, Milano Serravalle – Milano Tangenziali lavora quotidianamente in modo strutturato e consapevole per migliorare la viabilità su tutto il territorio attraversato dalla rete autostradale che gestisce. Nello specifico, in Provincia di Pavia, nei luoghi limitrofi a dove si è svolto il convegno, l’Azienda ha recentemente realizzato importanti interventi, quali la riqualifica del viadotto sul Po in carreggiata nord, la sostituzione delle barriere integrate (anti-rumore e di sicurezza) presso il comune di Zerbolò, la riqualifica strutturale dei cavalcavia, sulla A7 (in corrispondenza dello svincolo di Bereguardo) e sulla A54 (tangenziale ovest di Pavia in accesso al Policlinico San Matteo). “Grazie alla continua evoluzione delle tecnologie e alla crescente digitalizzazione, stiamo assistendo ad un cambiamento senza precedenti nel settore della mobilità – ha sottolineato Beniamino Lo Presti -. La smart mobility apre nuove possibilità, migliorando l’efficienza, la sicurezza e l’accessibilità dei sistemi di trasporto. Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. sta lavorando attivamente all’implementazione di soluzioni intelligenti, per una mobilità più sostenibile, efficiente e integrata, che migliorerà la qualità della vita delle persone e l’ambiente in cui viviamo”.(ITALPRESS).

Photo Credits: Ufficio Stampa Milano Serravalle Milano Tangenziali

Cronaca

Via D’Amelio, Mattarella “Il senso di riconoscenza è imperituro”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La strage di via D’Amelio ha impresso un segno indelebile nella storia italiana. La morte di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta – Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina – voluta dalla mafia per piegare le istituzioni democratiche, a meno di due mesi dall’attentato di Capaci, intendeva proseguire, in modo eversivo, il disegno della intimidazione e della paura. La democrazia è stata più forte. Gli assassini e i loro mandanti sono stati sconfitti e condannati.
In questo giorno di memoria, la commozione per le vite crudelmente spezzate e la vicinanza ai familiari delle vittime restano intense come trentatrè anni or sono. Il senso di riconoscenza verso quei servitori dello Stato che, con dedizione e sacrificio hanno combattuto il cancro mafioso, difendendo libertà e legalità, consentendo alla società di reagire, è imperituro”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Le vite di Paolo Borsellino e di Giovanni Falcone sono testimonianza e simbolo della dedizione dei magistrati alla causa della giustizia. Borsellino non si tirò indietro dal proprio lavoro dopo la strage di Capaci. Continuò ad andare avanti. Onorare la sua memoria vuol dire seguire la sua lezione di dignità e legalità e far sì che il suo messaggio raggiunga le generazioni più giovani”, conclude il capo dello Stato.
(ITALPRESS).
-Foto: Quirinale-

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 19 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 18 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini – Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” – Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” – Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” – Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi – Incidente A1, morta anche la mamma della piccola Summer – Terremoto, altra forte scossa ai Campi Flegrei – Open Arms, Salvini “Qualcuno non si rassegna ma non sono preoccupato” – Previsioni 3B Meteo 19 Luglio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.