Sport
Badminton a Carovigno, uno shuttle destinazione inclusione
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A Carovigno (Br) il badminton è il fedele compagno di giochi di tanti ragazzi che non hanno molte alternative per divertirsi. Nel comune pugliese quindici anni fa è nata l’ASD Shuttle Carovigno, fondata da Angela Sgura, insegnante di educazione fisica all’istituto alberghiero “Sandro Pertini”. Quest’anno l’associazione è entrata a far parte di “+ Badminton x tutti” e “Vola con noi 2.0”, i progetti ideati dalla FIBa e finanziati da Sport e Salute, che puntano a sostenere le realtà meritevoli garantendo rispettivamente l’accesso gratuito al badminton per le fasce deboli e l’avvicinamento di bambini e adolescenti all’attività sportiva. “Tutto nacque perchè una mia vecchia collega di religione insegnava italiano a un ragazzo nigeriano di un centro di accoglienza – ricorda Sgura – Il ragazzo si chiamava Steven Erebor e giocava a badminton. Io ero una delle poche professoresse che lo faceva praticare a scuola, e mi venne chiesto di creare un’associazione per far giocare i ragazzi”. L’utenza è particolare, la maggioranza degli studenti di qui ha famiglie con problematiche economiche e sociali: “Appartengono a ceti fragili e non riescono a fare sport in altro modo, rischiando quindi di buttare il tempo in strada o peggio ancora nelle sale slot – continua con serietà la loro allenatrice – Purtroppo qui a Carovigno non c’è altro da fare per loro, dopo la scuola”. Sgura è aiutata nel suo operato da Marcin Wojtovicz e Marina Iaia: “Il nostro obiettivo è impegnare i ragazzi, con la speranza di potergli dare un’alternativa e, perchè no, farli diventare un giorno allenatori di badminton”. Gli allievi della Shuttle Carovigno si allenano una-due volte la settimana nella struttura tensostatica “Fernando Prima”: “Il nostro paese è piccolo, e gli impianti sportivi sono quasi tutti inagibili – spiega Sgura – Quando non abbiamo spazio alla ‘Primà, ripieghiamo su una palestra scolastica”. Nell’ora e mezza che dura ciascun allenamento, però, tutti i guai degli studenti di Carovigno spariscono: “A differenza del calcio, il nostro sport coinvolge di più e non ha quella violenza. Inoltre le femmine non sono limitate dal fisico, perchè possono giocarsela alla pari con i maschi affinando la strategia”. In altre parole, il volano livella le differenze e favorisce l’integrazione, anche dei ragazzi con disabilità intellettive (che sono circa il 30% del totale). “Siamo partiti in 15, poi si sono aggiunte persone: a volte siamo 18, a volte 22 – spiega la professoressa – Ci sono maschi e femmine, normodotati e diversamente abili, italiani, marocchini e albanesi”. Ciò che accomuna tutti è l’amore per la racchetta, quell’oggetto che ormai non riescono ad abbandonare. Alcuni di loro a breve potrebbero iniziare un’esperienza lavorativa, ma già hanno avvertito la professoressa Sgura “che non vogliono smettere col badminton – sorride – ‘+ Badminton x tuttì punta sul serio all’inclusione. Vedere giocare il nostro Carlo Alberto Del Giacco, uno studente autistico, è una gioia per il cuore”.
– Foto Ufficio Stampa Fiba –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Colpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al Lecce
-
Palermo, Dionisi “Dobbiamo capire che le partite non finiscono mai”
-
Tudor “Contro il Parma servirà non sbagliare niente”
-
Vance incontra Parolin, focus su guerre e migranti
-
Nba, Memphis e Miami ultime qualificate ai play-off
-
Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
Sport
Palermo, Dionisi “Dobbiamo capire che le partite non finiscono mai”
Pubblicato
1 ora fa-
19 Aprile 2025di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Un play-off da consolidare e un avversario da non sottovalutare: Alessio Dionisi traccia la strada per la sfida con la Carrarese, che nella gara di andata aveva costretto il Palermo a un brusco stop. Il tecnico rosanero ha parlato in conferenza stampa al centro sportivo di Torretta.
Dionisi si sofferma innanzitutto sulla mentalità di squadra, in particolare per quanto riguarda i gol nel finale che “non dipendono da un fattore fisico, ma mentale: dobbiamo crescere e capire che le partite non sono mai finite, i ragazzi lo sanno però a volte andiamo dietro a quello che succede in campo. Lunedì a prescindere dal risultato non otterremo nulla, sarà solo un mattoncino per costruire la casa: ad oggi la classifica è molto corta e se sbagliamo atteggiamento rischiamo di arrivare decimi; oggi siamo settimi e abbiamo ancora la possibilità di arrivare quinti, non è la posizione che volevamo a inizio anno ma possiamo migliorarla”.
Con la Carrarese, spiega il tecnico, “non sarà la stessa partita dell’andata: l’ho rivista, ma è passato tanto tempo e come atteggiamento la squadra ha sempre risposto, anche se non sempre dal primo all’ultimo minuto: dobbiamo tutti capire che non è una partita scontata e rispettare un avversario che comunque ha fatto 38 punti”.
Dionisi fa poi un punto su infortunati e rientri: “L’unico assente sarà Di Francesco, speriamo di recuperarlo a breve ma non so dare una tempistica specifica: da gennaio non ho mai avuto a disposizione venti giocatori di movimento. È stata una bella fortuna riavere in gruppo Ceccaroni e Nikolaou, perché significa non dover più inventare in difesa ma avere a disposizione giocatori di ruolo”. Il tecnico chiude con una riflessione sul gol annullato a Pohjanpalo a Bari: “Era buono, ma gli errori vanno accettati: non mi piace soffermarmi su questo, anche se vedendolo e rivedendolo è chiaro che fosse tutto regolare”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Tudor “Contro il Parma servirà non sbagliare niente”
Pubblicato
3 ore fa-
19 Aprile 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Non mi aspetto nessuno step, ma una gara super difficile e dalla mia squadra una grande partita, seria”. Lo ha detto il tecnico della Juventus, Igor Tudor in vista della sfida del lunedì di Pasquetta al Tardini contro il Parma (ore 20.45). “Contro l’Inter i ducali hanno pareggiato con merito, per fare qualcosa di importante servirà non sbagliare niente e ci stiamo preparando per questo con 15 giocatori – ha aggiunto il mister bianconero in conferenza stampa – Abbiamo lavorato bene, è stata una settimana un pò più lunga del solito e l’abbiamo sfruttata sotto ogni punto di vista. Yildiz ha avuto una contusione, oggi ha lavorato un pò con noi e domani vedremo. Koopmaniers ha accusato un forte colpo al tendine e vedremo domani, è a forte rischio per la partita di lunedì”.
Con Vlahovic, svela l’ex difensore croato, “parliamo ogni giorno, ascolta ed apprende, e sta sempre nella partita. Ha messo due belle palle e non è poco, ed è stato apprezzato dal gruppo. Il gol arriverà. Stiamo crescendo, abbiamo alzato l’intensità in fase difensiva e dobbiamo migliorare ancora quando siamo bassi e sui calci piazzati. Ma c’è la voglia di essere determinati nella compattezza”.
“Io traghettatore? E’ una brutta parola, mi dà una sensazione non bella. Uno quando arriva è un allenatore e allena, tanto si può andare a casa anche se hai un contratto di cinque anni e ne perdi cinque di seguito. Un tecnico è sempre solo e il futuro si costruisce oggi, così bisogna vivere. Al passato non bisogna pensare se non per trarne insegnamento – ha concluso Tudor – e pensare al futuro dà solo ansia”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Nba, Memphis e Miami ultime qualificate ai play-off
Pubblicato
8 ore fa-
19 Aprile 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – E adesso possono cominciare i play-off. Ultimi verdetti nella notte Nba sul fronte play-in, con Memphis e Miami che proseguiranno dunque il loro cammino. A Ovest sarà Memphis a sfidare al primo turno Oklahoma City: dopo la sconfitta con Golden State, i Grizzlies non si lasciano scappare la seconda chance e battono 120-106 i Mavericks, guadagnandosi l’ultimo biglietto disponibile per i play-off.
Nella Eastern Conference, invece, sarà Miami la rivale della testa di serie numero 1 Cleveland. Gli Heat, che avevano chiuso la regular season al decimo posto, dopo aver espugnato lo United Center di Chicago fanno saltare di nuovo il fattore campo, eliminando dalla corsa Atlanta, ancora ko dopo lo stop contro Orlando: 123-114 per gli uomini di coach Spoelstra dopo un overtime.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Colpo salvezza del Como al “Via del Mare”, 3-0 al Lecce

Palermo, Dionisi “Dobbiamo capire che le partite non finiscono mai”
MESSAGGI DI SPERANZA – 19 APRILE
TURISMO MAGAZINE – 19 APRILE

Tudor “Contro il Parma servirà non sbagliare niente”

Vance incontra Parolin, focus su guerre e migranti

Nba, Memphis e Miami ultime qualificate ai play-off

Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO

Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
Tg News 20/02/2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
MESSAGGI DI SPERANZA – 19 APRILE
TURISMO MAGAZINE – 19 APRILE
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
BREAKFAST NEWS – 19 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 APRILE 2025
ITALPRESS ECONOMY – 18 APRILE
AMERICA WEEK – 18 APRILE
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 18 APRILE
Primo piano
-
Cronaca21 ore fa
Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri
-
Sport24 ore fa
Conte “Napoli deve continuare a sognare, noi già straordinari”
-
Cronaca21 ore fa
Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°
-
Economia20 ore fa
Unicredit, via libera con prescrizioni dal Cdm a OPS su Banco BPM
-
Cronaca21 ore fa
Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”
-
Altre notizie21 ore fa
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 18 APRILE
-
Altre notizie23 ore fa
LA PIOGGIA, LE PIENE E IL… “NON SI POTEVA FARCI NIENTE”
-
Altre notizie21 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 APRILE