Lombardia
Lorenzo Scano, quando i sogni diventano realtà
Pubblicato
2 anni fa-
di
redazione
E’ vero, i sogni son desideri e spesso se lo vogliamo davvero diventano realtà, ma dietro un sogno realizzato vi sono sempre tenacia, sacrificio e determinazione. Soprattutto dietro un grande sogno si nasconde un grande sognatore.
E’ il caso di Lorenzo Scano, classe 1993, una generazione di tanti over 30 che cercano la fama disperatamene via social, fingendo una serie di professioni e una vita piuttosto immaginaria. Lui però si differenzia subito dai suoi coetanei e giovanissimo inizia a coltivare le sue passioni, quelle vere.
Già impegnato come buttafuori a Cagliari, sua città Natale, parallelamente scrive , arrivando a pubblicare il suo primo romanzo di esordio nel 2018, ”Pioggia sporca” (La Corte Editore). Successivamente è stato titolare della libreria “Metropolitan”, specializzata in romanzi gialli, thriller, noir, e finalista al premio “Corpi Freddi Awards” nella categoria Migliore autore esordiente, arrivando a lavorare per Rizzoli che pubblicai il suo secondo libro noir ”Via libera” (2021).
Per un trentenne scrittore arrivare a questi traguardi potrebbe essere l’apice di una carriera, ma non per Lorenzo che ha piani molto più ambiziosi e sogni ancora da realizzare.
Ecco così che, senza pensarci troppo, Milano diventa per lui un punto di riferimento. Ebbene sì, nel 2023 Milano è ancora una meta da conquistare e il fulcro di grandi occasioni per chi sa coglierle. In Buonarroti per esempio, a Settembre 2022 aveva chiuso un chiosco di riviste, un’edicola vecchio stile, uno dei tanti capisaldi delle città. Un punto di riferimento per molti cittadini appartenente ad una categoria che negli ultimi anni ha molto sofferto la crisi, portando alla chiusura di tanti luoghi simili. Un punto di riferimento dove il giovane Lorenzo ha voluto ricominciare, in un certo senso, la sua vita.
In poco più di un mese il chiosco/edicola è tornato agli anni d’oro, non solo riviste e quotidiani ma anche libri usati, di ogni genere. Il sorriso di Lorenzo sempre gentile e disponibile, i sacrifici di una vita frenetica che sta andando al passo con la città, al passo coi suoi sogni.
In questo caso sono tanti i meriti che vanno attribuiti a Lorenzo, non solo aver riportato un’attività storica in vita in uno dei quartieri più noti della città per la gioia dei suoi abitanti, ma anche l’aver dimostrato a tutti noi che i sogni possono diventare realtà. Grazie Lorenzo, la nostra generazione ti è grata.
Alessandro Paola Schiavi
(Foto di Andrea Cherchi)

Potrebbero interessarti
-
Cuerpo “Nel 2024 la Spagna è cresciuta del 3,2%. Dazi Usa? Un danno per tutti”
-
Djokovic e Mensik in finale al Miami Open, Nole a caccia del centesimo titolo in carriera
-
Terremoto in Myanmar, oltre mille morti accertati
-
Von der Leyen “Il piano di difesa una chance per l’Italia”
-
Zangrillo “Il riarmo non è un’alternativa all’industria dell’automotive”
-
Cleveland cede a Detroit nella notte NBA, vincono anche Clippers e Warriors
Cronaca
NASCE UN CENTRO DI ASCOLTO CARITAS NELLA COMUNITÀ PASTORALE DI LUNGAVILLA
Pubblicato
2 ore fa-
29 Marzo 2025di
RedazioneComuni e Associazioni del territorio oltrepadano uniti per creare un punto di ascolto e inclusione sociale: un progetto unico nel suo genere che parte da Lungavilla e che può diventare anche modello per tante altre realtà.
Fare rete per individuare le problematiche e le esigenze delle persone fragili, studiare le possibili soluzioni e metterle in pratica. Questo il progetto del Centro di Ascolto Caritas, unico nel suo genere, messo in campo da una Comunità Pastorale, quella che fa capo alla Parrocchia di Lungavilla, guidata da Don Cesare De Paoli: Giovedì 3 Aprile alle 20,30 il progetto verrà presentato ufficialmente in Auditorium – Casa del Giovane, alla popolazione di Lungavilla, Verretto, Pizzale con Porana, Pancarana e Cervesina, dove le amministrazioni comunali e tutte la associazioni di volontariato si sono messe in campo per la prima volta unite e daranno vita a questo punto di ascolto e inclusione sociale, sentinella della Comunità nel Territorio, per venire incontro alle varie necessità. Nei giorni scorsi i sindaci hanno sottoscritto tutti insieme una formale convenzione che sancisce la collaborazione per attività di supporto al centro di ascolto Caritas e dare vita a questo progetto finora unico sul territorio, che ambisce ad essere un modello piota per tante altre realtà.
Cooperando con i vari enti ed istituzioni del territorio si promuove il bene comune. Spesso chi si trova in difficoltà non sa a chi rivolgersi, qui si cercherà di aiutare in prima persona o spiegando come muoversi per ottenere le giuste informazioni, spiega Don Cesare
Il Centro di Ascolto, che sorge nei locali attigui alla Parrocchia di Lungavilla, sarà aperto ogni Giovedì dalle 9,30 alle 11,30 ed il Sabato dalle 9 alle 11,30. Verranno garantiti l’orientamento ai servizi del territorio, la compilazione del curriculum vitae, l’aiuto per casa e lavoro, l’ascolto in generale delle problematiche di disagio sociale e familiare rivolto a tutte le fasce d’età, la consulenza legale ed il patronato fiscale. Negli orari di chiusura basterà lasciare un messaggio in segreteria telefonica allo 0383 76651 o un biglietto in busta chiusa nella cassetta postale con nome, cognome e numero di telefono per poter essere ricontattati.

ROMA (ITALPRESS) – Vertice volenterosi Parigi, Meloni: “Garanzie solide a Kiev” – Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate – Accoltellamento ad Amsterdam, 5 feriti, arrestato aggressore – Affonda sommergibile nel Mar Rosso, almeno 6 morti e 9 feriti – Malore prima dell’allenamento, muore 14enne a Napoli – Recuperato e messo sotto sequestro bus precipitato nel Po a Torino -Roghi in altri 5 stabilimenti a Ostia, fermato confessa – Scuola, Anief “Serve attenzione per tutto il personale” – Previsioni 3B Meteo 28 Marzo.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
In questa edizione: Ispezioni nei cantieri, Procura Pavia chiede altri 6 mesi – Domenica c’è la Corribattaglia, divieti a Pavia – Caritas Ambrosiana raccoglie fondi per terremoto in Birmania – Inchieste urbanistica, a Milano Sala ha incontrato i costruttori – Metalmeccanici scioperano in Lombardia – Blitz di Ultima Generazione da Cracco, provvedimenti per 12 – Traffico droga e frode fiscale, sequestrata villa a pregiudicato – Scontri fra ultrà a Cremona, 24 denunciati e 14 Daspo – A Milano ipotesi Domeniche a piedi, Confcommercio contraria – Al mare in treno, dal 29 Marzo treni in più per la Liguria – ProntoMeteo Lombardia per il 29 Marzo.


Cuerpo “Nel 2024 la Spagna è cresciuta del 3,2%. Dazi Usa? Un danno per tutti”

Djokovic e Mensik in finale al Miami Open, Nole a caccia del centesimo titolo in carriera
NASCE UN CENTRO DI ASCOLTO CARITAS NELLA COMUNITÀ PASTORALE DI LUNGAVILLA

Terremoto in Myanmar, oltre mille morti accertati

Von der Leyen “Il piano di difesa una chance per l’Italia”

Zangrillo “Il riarmo non è un’alternativa all’industria dell’automotive”

Cleveland cede a Detroit nella notte NBA, vincono anche Clippers e Warriors
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, IL SALONE E LE PROSPETTIVE
OGGI IN EDICOLA – 29 MARZO 2025

Marc Marquez brilla nel venerdì di Austin, top five tutta Ducati

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile
Tg News 20/02/2025

Juve ko allo Stadium col Benfica, ora i play-off

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, IL SALONE E LE PROSPETTIVE
OGGI IN EDICOLA – 29 MARZO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 28 MARZO
AMERICA WEEK – 28 MARZO
TG SPORT ITALPRESS – 28 MARZO
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 28 MARZO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 28 MARZO
Tg Lombardia – 28/03/2025
Tg News 28/03/2025
A TAVOLA CON TRADIZIONE – IL SALAME DI VARZI IN CUCINA
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Scontri Cremonese-Brescia, 24 indagati e 14 Daspo
-
Altre notizie23 ore fa
A TAVOLA CON TRADIZIONE – IL SALAME DI VARZI IN CUCINA
-
Economia22 ore fa
Cdm approva DDL delega sulla riforma delle amministrazioni straordinarie
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 MARZO 2025
-
Economia24 ore fa
A gennaio 2025 cresce il fatturato dell’industria, i dati Istat
-
Cronaca23 ore fa
Como, sequestrata villa di pregio a membro Ndrangheta
-
Cronaca23 ore fa
Libro del ‘700 restituito alla scuola Teuliè di Milano
-
Altre notizie18 ore fa
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 28 MARZO